Vai al contenuto

Legna da ardere 2015/1016


Teto87

Messaggi raccomandati

E vero. ...ma sul "noi "....non sono affatto d'accordo. ....Sono giochi questi che fanno e decidono poche persone. ....NOI siamo il solito stupido gregge che ascolta il cane che impone la direzione. ...

Modificato da carvigna
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Salve ragazzi

Mi è stata chiesta legna di acacio tagliata in stanga 1,5-2 m e portata a casa dell'acquirente subito quindi verde!

Che prezzo gli dovrei fare compreso trasporto( circa 10km) fatti col trattore e il carro?

Io pensavo 6-6,5€ euro al quintale..che dite voi?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da me Belluno, c'è faggio e carpino da 8 a 10 al qle ma più verso gli 8 perché si fatica a vendere. L'acacia vale meno, direi che 6,5-7 ma dipende da posto a posto, da noi è considerata legna inferiore, da altre parti vogliono solo quella

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Be come prezzi sono simili dai..8€ al q la quercia e carpino e 6/7€ l'acacia!

Sai cosa c'è almeno da me: pochi soldi la gente vuol spendere poco...e questo aiuta a vendere l'acacia che costa un po meno ma è cmq molto buona e questo mi aiuta visto che taglio prevalentemente di quella!

Link al commento
Condividi su altri siti

Robinia 6 e/q ma tagliata a 2m e consegnata in cortile, se tagliata a 30-40cm a sei mesi di stagionatura non meno di 12 e/q consegnata alla rinfusa in cortile, carpino e ontano misti +1 e/q da camino +2-3 e/q. Pioppo vecchio >20 anni, 6 e/q indifferente consegnato. Pioppo cippato 13 se asciutto min 20%Um. Cippato misto 10-13 e/q.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso tu stia parlando di metro cubo,no?

Ma la legna c'e l'hai da abbattere ho la devi tagliare da stufa?

Io quando vado fuori ad abbattere di solito chiedo sui 14 € al metro cubo,il conto logicamente si fa quando la legna è accatastata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si calcola il metro stero con i vuoti e accatastata, dipende dalla pezzatura e dal peso specifico, solitamente per evitare contestazioni si fa direttamente al quintale di peso. In circa se il pezzo è da 1 o 2 metri tra ridurre e spaccare si chiede da 3-6 euro alla rinfusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nel bosco vado solo per tagliare la mia..ma so che le squadre che lo fanno di mestiere vanno al m³ cioè misurano la legna accatasta e prendono 10/12€..

Io faccio un po di segagione legna con la sega a nastro a casa della gente ma io vado a ore (come tutti) e mi sembra la modalità migliore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Facile fare 50 qli se si hanno faggi così :briai:

 

20160207145484354102079.jpg

 

20160207145484355145563.jpg

 

20160207145484356195032.jpg

 

20160207145484358159831.jpg

 

Io nel bosco vado solo per tagliare la mia..ma so che le squadre che lo fanno di mestiere vanno al m³ cioè misurano la legna accatasta e prendono 10/12€..

Io faccio un po di segagione legna con la sega a nastro a casa della gente ma io vado a ore (come tutti) e mi sembra la modalità migliore!

 

10 euro al metro cubo accatastata? Se mi dai il numero li chiamò e li guardò lavorare e mi costa meno... 1,5-2 euro al qli??!

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Come dato è vero, stanno tagliando coste anche a meno, in pratica basta che lavorino e fanno abbattimento e spacco....alla fine di settembre ti portano la tua legna in casa a 10 e/q ossia abbattuta, pulita, segata, trasportata e spaccata....chiavi in mano. Certamente non sono faggi così belli e si lavora nella palta e nei fossi o fiumi. Si fa legna come tagliare pioppeti.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 euro di pioppo e acacia nei fossi è poco se secca ma siamo li. Qui da me ora il faggio è dagli 11 ai 13 tagliato e spaccato verde. Se secco 15-16 ma a vendere secco ci perdi sempre se non fai il bancale e vendi al pezzo.

A me interessava tagliata e sramata nel bosco, anche se nn ben accatastata, basta che i rami diano in ordine, poi me la tiro su io col verricello e la portò via. Anche 2 euro andrebbe bene per il rischio che c'è, dalla fotonn si vede bene ma è ripidido ed è tutta ghiaia con terreno ghiacciato, se metti piede in fallo stai presto ad arrivare giù nella strada... Scambierei questo bosco subito con un bel fosso piano :eek:

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No di manodopera taglio, esbosco e consegna spaccato solo di lavoro 10 e/q, di mercato siamo 13-14 e.

 

Il faggio è sempre il faggio ed è un crimine bruciare un buon faggio. La robinia o il pioppo in 15 anni si fanno, il faggio non so se bastano 40-50 o più anni....non di certo in pianura.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

acacia e platano tagliata a pezzi da 30cm secca di 6-8 mesi quanto puo valer al q pesata secca quando si consegna?

 

Ciao io l'acacia tagliata e spaccata corta secca la vendo a 12/12,5€ al quintale consegnata.

Il platano non ne ho idea di che legna sia e che prezzo possa avere...ma non credo sia al pari dell'acacia!

Ma la vendi mischiata o la tieni divisa?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, la posso anche dividere, anche io pensavo a 11-12, anche se che qua trovano faggio bello e spaccato a quel prezzo (non so da dove e quanto asciutto)....

il platano è un legno molto piu morbido della acacia ( la acacia è meglio) ma rende abbastanze bene , dura meno in stufa ma pesa anche meno, io mi trovo bene col misto acacia - platano, per spiegarti qual'è il platano sono quei alberi a foglia larga con la corteccia chiara che vien via a scaglie e si trovano spesso ai lati delle strade vecchie.

Link al commento
Condividi su altri siti

scaldate le motoseghe, ingrassate le spaccalegna e affilate le accette:briai:

 

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-01-23/in-italia-sempre-piu-boschi-e-foreste-emilia-e-umbria-regioni-piu-alberate-074809.shtml?uuid=ABrLVniC:AAAAH:

 

è vecchio di un anno ma penso sia una lettura interessanteO0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...
  • 3 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...