Teto87 Inviato 9 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2015 È che non so come individuare la tua zona... Se non siamo troppo lontani ci si accorda! :ok: Occhione....siamo troppo distanti anche noi...io scrivo dalla provincia di Monza:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 9 Aprile 2015 Condividi Inviato 9 Aprile 2015 Io continuo a leggervi molto interessato.....aspettando qualche offerta per le mie parti....:n2mu: Nord Piemonte faggio spaccato e consegnato a casa sei sui 14 euro al quintale...robinia togli circa un euro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Nord Piemonte faggio spaccato e consegnato a casa sei sui 14 euro al quintale...robinia togli circa un euro.... Togli anche 2 euro abbondanti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teto87 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Togli anche 2 euro abbondanti.... Ciao Matti Matti, Non capisco se la tua replica è un'offerta o una critica mal celata Grazie comunque... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teto87 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Nord Piemonte faggio spaccato e consegnato a casa sei sui 14 euro al quintale...robinia togli circa un euro.... Se io stessi parlando di circa 50q, il prezzo si manterrebbe sempre sui 14€/q? Grazie mille per l'attenzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 1 Maggio 2015 Condividi Inviato 1 Maggio 2015 Ciao Matti Matti, Non capisco se la tua replica è un'offerta o una critica mal celata Grazie comunque... Ne replica ne critica... Valevo solo replicare che il prezzo della gaggia è di 2 euro inferiori al faggio niente di piu'.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 Mentre da me per questa stagione basta con i tagli, si riprenderà a settembre circa se tutto va bene, ora la campagna inizia a seccarsi e per bruciare le fronde potrebbero esserci problemi, riposiamo gli arnesi e facciamogli manutenzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 Il taglio chiude il 15 aprile...almeno da me...e riprende se non sbaglio a metà ottobre.. Io non taglierei già più con tutta la spinera che è già cresciuta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 2 Maggio 2015 Condividi Inviato 2 Maggio 2015 qui da me il 15 aprile chiude il cerro 15 maggio chiude il faggio, ma la gente normale finisce di tagliare prima che faccia la foglia altrimenti poi non ci si salta piu fuori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 17 Maggio 2015 Condividi Inviato 17 Maggio 2015 Come va il mercato legname da voi? Qui è di nuovo fermo e c'è da faticare a trovare chi te la porta via, l'importazione dalla Slovenia ha sovrafollato il mercato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teto87 Inviato 19 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 19 Maggio 2015 Io ancora non ho ancora deciso da dove prenderla:p Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 22 Maggio 2015 Condividi Inviato 22 Maggio 2015 Penso che per ora si fermi, il caldo fa passare la voglia di acquistare :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 22 Maggio 2015 Condividi Inviato 22 Maggio 2015 finchè il mercato al dettaglio nn si muove ( la gente che a settembre si mette dentro la legna x l'inverno) i magazzini vanno piano a ritirare legna che tralaltro è ancora verde cè poco da fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teto87 Inviato 25 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 25 Maggio 2015 (modificato) Alla fine ho trovato un grossista che a 13,50€/q mi porta a casa 50q di legna di faggio,secca, e spaccata. Ho domandato esplicitamente se la legna in questione fosse di loro produzione e a quanto pare lo è. Speriamo bene... Modificato 25 Maggio 2015 da Teto87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 25 Maggio 2015 Condividi Inviato 25 Maggio 2015 (modificato) Alla fine ho trovato un grossista che a 13,50€/q mi porta a casa 50q di legna di faggio,secca, e spaccata. Ho domandato esplicitamente se la legna in questione fosse di loro produzione e a quanto pare lo è. Speriamo bene... con secca immagino ti portino della legna primavera 2014, xke quella tagliata da ottobre 2014 in poi difficilmente sarà "secca" prima di agosto settembre 2015 Modificato 25 Maggio 2015 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 25 Maggio 2015 Condividi Inviato 25 Maggio 2015 Mio padre ad altri due persone si sono organizzate ed hanno acquistato 200 qli di legna di monte;origine Toscana; a 8.50 euro qle lunghezza 1.10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 25 Maggio 2015 Condividi Inviato 25 Maggio 2015 8.5 consegnata o andate a ritirarla voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 Scarica col camion in piazzale da noi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 (modificato) ma te la consegnano ore da verde o a settembre da secca? se te l'han venduta ora che è verde 8.50 ci può stare anche consegnata a casa, ma che tipo di legna è? faggio? Modificato 27 Maggio 2015 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teto87 Inviato 5 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2015 (modificato) Ciao a tutti, Me ne ritorno con una domanda stupida..ma ho dei dubbi a proposito. Come andrebbe sistemata la legna tagliata per garantirne un buon mantenimento? Intendo dire se ci sono delle tecniche base sul dove posizionare una catasta,come e se comprirla,cosa evitare etc etc.. Grazie a tutti Modificato 7 Giugno 2015 da Teto87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 Ciao Teto, bel andrebbe bene accatastata così: (immagine dal web) magari coperta però non in aderenza, così l'umidità risalendo dall'alto può uscire meglio, con un telo rischi che parte dell'umidità resti dentro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 6 Giugno 2015 Condividi Inviato 6 Giugno 2015 Basta non metterla al chiuso tipo dentro una cantina..l'ideale sarebbe sotto una tettoia fuori....non si bagna ma l'aria circola comunque tra la legna.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Teto87 Inviato 6 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 6 Giugno 2015 Io l'ho sotto una grossa tettoia,con un lato lungo appoggiato a una parete di legno. Di aria ne circrola parecchia visto che gli altri 3 lati sono aperti. Ho altre catastine più piccole all'aperto però,e mi domandavo se il fatto di prendere acqua fosse un problema; nei boschi vedo spesso cataste all'aperto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 7 Giugno 2015 Condividi Inviato 7 Giugno 2015 Io la mia la metto sempre al coperto da settembre in poi....la catasta l'ho sempre fuori fino ad agosto...di certo se porti a uno legna tagliata spaccata e magari bagnata non è contento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 11 Giugno 2015 Condividi Inviato 11 Giugno 2015 Concordo con quanto scritto sopra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.