Vai al contenuto

Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).


luigi605

Messaggi raccomandati

Dovrei trattare con zodiac, può darsi sia un po' grande il grano ma si vedono solo queste infestanti dicotiledoni .Cosa mi consigliate? Riuscirò solo con lo zodiac a pulire o devo aggiungere un 2.4d?IMG-20240130-WA0105.jpgIMG-20240130-WA0106.jpg

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrei trattare con zodiac, può darsi sia un po' grande il grano ma si vedono solo queste infestanti dicotiledoni .Cosa mi consigliate? Riuscirò solo con lo zodiac a pulire o devo aggiungere un 2.4d?IMG-20240130-WA0105.thumb.jpg.9762f6af1be2beaa9d39af5057114f74.jpgIMG-20240130-WA0106.thumb.jpg.c4feb02aedc432915e06853017e9445c.jpg

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk


Zodiac ora, e tra 2 mesi zenith + primo fungicida per finire di pulire le foglie larghe che scapperanno.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Nye ha scritto:

C’è qualche scheda sul forum delle compatibilità e/o incompatibilità dei vari diserbanti ? Grazie

conviene sentire il servizio agronomico dei produttori... io l'anno scorso sentii il servizio agronomico di syngenta per la compatibilità di Axial con prodotti di altri brand e le dosi massime usate nei loro test (tipo 4-5 volte il dosaggio massimo) per capire se le sovrapposizioni potessero causare problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Nye ha scritto:

C’è qualche scheda sul forum delle compatibilità e/o incompatibilità dei vari diserbanti ? Grazie

Guarda se sono delle persone a modo quelli che te li vendono fai prima a sentire loro o i loro tecnici.  Al limite , almeno per le ditte più grosse , se hai grossi dubbi , c'è il servizio di assistenza ai clienti. Grosso modo non ci sono molti conflitti però meglio saperlo prima che non vedere il grano bruciato o le malerbe sempre più verdi.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Nye ha scritto:

Si ovviamente per approfondire ci sono i tecnici delle ditte, ma intendevo se ci fosse qualche scheda o guida sul forum aggiornata, quella alla prima pagina non è più funzionante.

Grazie comunque  @savioleo e @superbilly1973

In genere qualche incompatibilità la hanno un pò tutti. Quando vedi qualcosa che non tona con gli abbinamenti che vuoi fae tu chiedi e magari qualcuno la ha già affrontata e risolta

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi un parere sul diserbo. Ho alcuni campi di grano con molto ricaccio di favino che era seminato lo scorso anno. Inoltre comincia a vedersi qualche infestante a foglia larga.

Dite che conviene fare subito il diserbo (di solito per la foglia larga uso Nuance o Trimmer) nonostante le basse temperature (1-2 di notte e 10-12 di giorno) oppure aspettare? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, agro ha scritto:

Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi un parere sul diserbo. Ho alcuni campi di grano con molto ricaccio di favino che era seminato lo scorso anno. Inoltre comincia a vedersi qualche infestante a foglia larga.

Dite che conviene fare subito il diserbo (di solito per la foglia larga uso Nuance o Trimmer) nonostante le basse temperature (1-2 di notte e 10-12 di giorno) oppure aspettare? Grazie

Quei due diserbi non li conosco ma il favino non è problematico . Che io sappia pochi diserbi funzionano con quelle temperature. 1-2 grdi di minima ti fanno brinate? Perchè se è coperto di brina e comunque finchè non si è sciolta e ha asciugato un pochino per me non gli rimane proprio il diserbo. Io aspetterei ad avere un pò meno freddo e giornate un pò più lunghe per avere più tempo a disposizione e diserbare con calma.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, agro ha scritto:

Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi un parere sul diserbo. Ho alcuni campi di grano con molto ricaccio di favino che era seminato lo scorso anno. Inoltre comincia a vedersi qualche infestante a foglia larga.

Dite che conviene fare subito il diserbo (di solito per la foglia larga uso Nuance o Trimmer) nonostante le basse temperature (1-2 di notte e 10-12 di giorno) oppure aspettare? Grazie

Il favino non muore facilmente e fino a che non copre il grano  non è un problema in quanto convive e si consocia bene, 

sarebbe da aspettare giornate più calde e fare un post emergenza tradizionale perchè il favino con i diserbi moderni non muore facilmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 31/1/2024 at 18:13, Nye ha scritto:

C’è qualche scheda sul forum delle compatibilità e/o incompatibilità dei vari diserbanti ? Grazie

Principalmente non puoi:

mettere ormonici insieme ai graminicidi di post emergenza 

meglio sempre evitare i fungicidi a base di triazoli (tebuconazolo, tetraconazolo ecc), insieme ai diserbi.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/2/2024 at 08:24, agro ha scritto:

Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi un parere sul diserbo. Ho alcuni campi di grano con molto ricaccio di favino che era seminato lo scorso anno. Inoltre comincia a vedersi qualche infestante a foglia larga.

Dite che conviene fare subito il diserbo (di solito per la foglia larga uso Nuance o Trimmer) nonostante le basse temperature (1-2 di notte e 10-12 di giorno) oppure aspettare? Grazie

servono le temperature e poi esiste la compatibilità ottima di alcuni diserbi ma della linea Syngenta perchè hanno i conformulanti compatibili. Atri prodotti seppur con simile p.a. non sono sempre compatibili ma in generale con i Syngenta lo sono meglio. Le tabelle ci sono spesso anche sui giornali come T&V. Axial ha una tabella tutta sua va detto bene.

Semplicemente peccano le tempistiche cosa che nessuno precisa, meglio fare giustamente, le operazioni separate, i primi diserbi si fanno benissimo con le gomme da tutti i giorni. Mancano le temperature e le umidità per fare i graminicidi di post.

Se fai zodiac e simili essendo a spettro e azione ampia vanno bene comunque, si screma una buona parte di roba senza aspettare temperature migliori.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi buona domenica pomeriggio, come infestanti a foglia stretta presenti nel mio frumento troviamo avena selvatica  e loietto. Mi hanno consigliato l'impiego dell'Atlantis, ma ho visto che ce ne sono diversi: ACTIVE, FLEX, PRO. Quale dovrei scegliere? Sapete eventualmente i costi orientativamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Giacomo00 ha scritto:

Ciao ragazzi buona domenica pomeriggio, come infestanti a foglia stretta presenti nel mio frumento troviamo avena selvatica  e loietto. Mi hanno consigliato l'impiego dell'Atlantis, ma ho visto che ce ne sono diversi: ACTIVE, FLEX, PRO. Quale dovrei scegliere? Sapete eventualmente i costi orientativamente?

Costa molto caro e su loietto ormai non funziona, su avena funziona sempre meno. Col freddo è un prodotto terribile. LO spingono perchè nel nord non va più e dove c'è loietto ha selezionato resistenza. Il loietto credo sarà difficilissimo diserbarlo, l'avena è ancora ben trattabile. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Costa molto caro e su loietto ormai non funziona, su avena funziona sempre meno. Col freddo è un prodotto terribile. LO spingono perchè nel nord non va più e dove c'è loietto ha selezionato resistenza. Il loietto credo sarà difficilissimo diserbarlo, l'avena è ancora ben trattabile. 

Effettivamente costa parecchio, se poi il prezzo non corrisponde all’efficacia del prodotto diventa un problema.. eventualmente come alternativa su cosa potrei optare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, savioleo ha scritto:

miscela estemporanea consigliata da bayer per quei trattamenti un pò più avanti del post precoce (es: fine accestimento) e con temperature ancora non troppo alte:

2,2lt/ha di Zodiac DFF + 1,5lt/ha di Atlantis Pro + 1lt di Biopower

che ne pensate?

Per curiosità , quanto viene ad ettaro?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, superbilly1973 ha scritto:

Eh si mi sembra un tantino alto. A meno che tu non abbia situazioni molto molto critiche

Beh ho fatto lo zodiac in pre a 4,5 lt/ha e preso pioggia il giorno dopo... in teoria tutto ok... in pratica tanto seedbank e quindi dovevo fare grifo e ora ho ancora parecchio lolium... penso di fare pyrosulforon e florasulam (floramix, broadway o senior) che dicono funzioni anche con lolium e ha costi più accessibili (45 da fitoweb)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ho fatto lo zodiac in pre a 4,5 lt/ha e preso pioggia il giorno dopo... in teoria tutto ok... in pratica tanto seedbank e quindi dovevo fare grifo e ora ho ancora parecchio lolium... penso di fare pyrosulforon e florasulam (floramix, broadway o senior) che dicono funzioni anche con lolium e ha costi più accessibili (45 da fitoweb)
Terra va arataaaaa

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...