siclar Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Il 7/2/2024 at 22:17, savioleo ha scritto: Beh ho fatto lo zodiac in pre a 4,5 lt/ha e preso pioggia il giorno dopo... in teoria tutto ok... in pratica tanto seedbank e quindi dovevo fare grifo e ora ho ancora parecchio lolium... penso di fare pyrosulforon e florasulam (floramix, broadway o senior) che dicono funzioni anche con lolium e ha costi più accessibili (45 da fitoweb) anno prossimo invece dello zodiac prova a fare avadex +stopper p Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 21 minuti fa, siclar ha scritto: anno prossimo invece dello zodiac prova a fare avadex +stopper p Si in pre emergenza... zodiac doveva essere più flessibile in quanto avrei potuto usarlo anche in post precoce. Ora provo quanto suggerito da syngenta: 4lt/ha di dicuran plus/zodiac + 0,75lt/ha di axial 60. Sono a medio accestimento e spero di poter fermare tutto sto loietto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2024 Condividi Inviato 11 Febbraio 2024 anno prossimo invece dello zodiac prova a fare avadex +stopper pDove c'è tanta seed bank l'unica cosa saggia da fare è arare.Se si ara e si fa zodiac in pre risolto il 95% dei problemi.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 11 Febbraio 2024 Condividi Inviato 11 Febbraio 2024 Direi che anche fare un passaggio di glifo pre semina male non fa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Febbraio 2024 Condividi Inviato 11 Febbraio 2024 4 ore fa, savioleo ha scritto: Direi che anche fare un passaggio di glifo pre semina male non fa Sì ma parli di loietto in pratica come il Popolo bibblico, continua a rinascere fino a marzo, fai fuori il loietto vecchi ma poi vengono fuori figli e nipoti anche di due anni prima. Se non ari tardi lo trovi e da tempo di nascere bene. Liberarsi dal loietto è praticamente impossibile fai prima a liberarti dall'avena o del bromo se il clima gira bene. Il loietto non si ferma e più che altro dissemina di brutto sei inevitabilmente costretto a cambiare coltura. Con i post emergenza non lo fai fuori sicuramente non vedi le pulizie. Prendi ad esempio il Whip S e il Propper di una volta, erano selettivi sui prati figuriamoci sul loietto con e senza antidoto, selettivi geneticamente non sto parlando di resistenze acquisite o selezionate, il loietto ci impiega un caxxx a incrociarsi e selezionare mutazioni con la branca di figli che fa, figli semi si intende. Senza contare che si incrocia anche con altri loietti essendo in pratica nativo italico, autoctono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Febbraio 2024 Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 Scusate un pò ma a voi è capitato qualcosa durante il diserbo col clortoluron. A me han detto che molti Ragt sono sensibili ma ho rubisko e rosasko e non ho avuto danni da diserbo se non un pò di giallo, a voi è mai capitato che davano per sensibili ciò che alla fine nei fatti non lo è.... Diserbo lifrocco....Non mi sembra ilsuo lavoro lo sta facendo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
corra80 Inviato 16 Febbraio 2024 Condividi Inviato 16 Febbraio 2024 Cover di rafano ma non è morta bene...le parti verdi sono come una corda di nylon...mi consigliate di trinciare prima o direttamente erpice a dischi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 16 Febbraio 2024 Condividi Inviato 16 Febbraio 2024 2 ore fa, corra80 ha scritto: Cover di rafano ma non è morta bene...le parti verdi sono come una corda di nylon...mi consigliate di trinciare prima o direttamente erpice a dischi? Il rafano è biennale quindi non muore come la senape. Il rafano se non lo termini bene ricaccia che sia vero rafano oleifero o il Daikon che non è rafano è il rapanello maggiore.... le traduzioni sono slung italiano. Rafano o Daikon durano due anni anche tre per cui seccano ma non muoiono è normale poi da marzo si muovono per andare a fiore. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 16 Febbraio 2024 Condividi Inviato 16 Febbraio 2024 3 ore fa, corra80 ha scritto: Cover di rafano ma non è morta bene...le parti verdi sono come una corda di nylon...mi consigliate di trinciare prima o direttamente erpice a dischi? Non è il thread giusto, però se non la cacci sotto arandola io non la toccherei prima di averle dato almeno 3/4 lt/ha di Glyphosate(la dose dipende dal prodotto impiegato) 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 25 Febbraio 2024 Condividi Inviato 25 Febbraio 2024 Con infestanti ( le peggiori ) fumaria e Veronica, fortunatamente non molto grandi, cosa può funzionare nel miglior modo per diserbare ? Temperature tra 6/18 gradi per almeno 4 giorni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 26 Febbraio 2024 Condividi Inviato 26 Febbraio 2024 Su un paio di ettari ho questa situazione. Qui partivo da una situazione difficile, per di più senza pre emergenza Altri 10 ettari. Poca foglia larga Non si vede foglia stretta, ma credo solo perché è piccola. Mi consigliano Atlantis e trezac. Procedo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 26 Febbraio 2024 Condividi Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, mandorleto ha scritto: Su un paio di ettari ho questa situazione. Qui partivo da una situazione difficile, per di più senza pre emergenza Altri 10 ettari. Poca foglia larga Non si vede foglia stretta, ma credo solo perché è piccola. Mi consigliano Atlantis e trezac. Procedo? si oppure zypar se hai papavero resistente. Ma io non vedo il grano... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 26 Febbraio 2024 Condividi Inviato 26 Febbraio 2024 2 minuti fa, 1760michele ha scritto: Ma io non vedo il grano... È grave?😂 È una macchia seminata tardi è male. È Un po' in ritardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 26 Febbraio 2024 Condividi Inviato 26 Febbraio 2024 Adesso, mandorleto ha scritto: È grave?😂 È una macchia seminata tardi è male. È Un po' in ritardo Dopo il diserbo il grano deve coprire altrimenti non hai risolto nulla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 26 Febbraio 2024 Condividi Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, mandorleto ha scritto: Su un paio di ettari ho questa situazione. Qui partivo da una situazione difficile, per di più senza pre emergenza Altri 10 ettari. Poca foglia larga Non si vede foglia stretta, ma credo solo perché è piccola. Mi consigliano Atlantis e trezac. Procedo? Non riesco a vedere se sono papaveri, Veronica o altro. Se il grano è così piccolo su tutti i 10 ha, sarei tentato di provare joystick ( che costa anche poco ) con una piccola dose di topik se dici che c’è avena piccola. Se proprio vuoi usare Atlantis, forse meglio il tipo activ invece che il pro. Io oggi ho diserbato ma avevo solo poca foglia larga e vista la buona temperatura di 20 gradi ho usato gli ormonici 2,4D e MCPA https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2019/01/07/joysticksupregsup-efficace-per-il-post-emergenza-precoce-dei-cereali-a-paglia/61324 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 Su grano sporchino diciamo, ho usato la miscela floramix + columbus o zenith a seconda dei casi. Mi è venuta un botto. Tipo quasi 90 ad ettaro. Per quest'anno non mi è rimasto molto da comprare però per il restante grano piccolo ancora e relativamente pulito, potrei usare la miscela di siagran + saracen + U46 D ( solfolinurea + florasulam + 2,4D ) alla bellezza di 37 euro a dettaro, oppure se in presenza di foglia stretta siagran + coumbus o zypar + graminicida . Come spettro di azione potrebbero essere simili e anche come efficacia rispetto alla miscela cara ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 1 Marzo 2024 Condividi Inviato 1 Marzo 2024 Non riesco a vedere se sono papaveri, Veronica o altro. Se il grano è così piccolo su tutti i 10 ha, sarei tentato di provare joystick ( che costa anche poco ) con una piccola dose di topik se dici che c’è avena piccola. Se proprio vuoi usare Atlantis, forse meglio il tipo activ invece che il pro. Io oggi ho diserbato ma avevo solo poca foglia larga e vista la buona temperatura di 20 gradi ho usato gli ormonici 2,4D e MCPA https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2019/01/07/joysticksupregsup-efficace-per-il-post-emergenza-precoce-dei-cereali-a-paglia/61324 Quali sono le differenze tra l’active e il pro?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Secondo voi il miglior graminicida per combattere l'avena qual'è? Potrebbe andar bene il topik 240 a dose piena?Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Topik o Axial fai piazza pulita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 (modificato) Il 1/3/2024 at 19:09, Giacomo00 ha scritto: Quali sono le differenze tra l’active e il pro? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Atlantis Activ è consigliato per il diserbo precoce già dalla 3 foglia. Il Pro è quello generalmente più usato https://www.cropscience.bayer.it/landing-page/famiglia-atlantis Modificato 2 Marzo 2024 da Nye Link Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 (modificato) Il 1/3/2024 at 19:09, Giacomo00 ha scritto: Quali sono le differenze tra l’active e il pro? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk L'active è residuale ed è indicato se fai un post emergenza precoce, il pro non è residuale quindi non ti copre per le infestanti che nascono dopo il trattamento. L'active è in polvere il pro è liquido. Questo è quello che mi ha detto il tecnico Bayer. Io ho usato sempre il pro. Modificato 2 Marzo 2024 da 1760michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 L'active è residuale ed è indicato se fai un post emergenza precoce, il pro non è residuale quindi non ti copre per le infestanti che nascono dopo il trattamento. L'active è in polvere il pro è liquido. Questo è quello che mi ha detto il tecnico Bayer. Io ho usato sempre il pro. Come ti sei trovato con il pro? Io l’ho preso per combattere il loietto che è fatto parecchio grandicello..Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Con il pro io mi trovo bene. Il loietto grandicello non lo freghi più ma lo arresti solamente, lo freghi piccolino con lo Jura. Tu stai nel sodo e hai problemi di loietto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Con il pro io mi trovo bene. Il loietto grandicello non lo freghi più ma lo arresti solamente, lo freghi piccolino con lo Jura. Tu stai nel sodo e hai problemi di loietto?Ah capisco.. no comunque non sto nel sodo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 4 ore fa, fiat1380 ha scritto: Secondo voi il miglior graminicida per combattere l'avena qual'è? Potrebbe andar bene il topik 240 a dose piena? Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk Se hai solo avena vai di topik costa meno dell'axial e fai ben pulito. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.