fiat1380 Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 Se hai solo avena vai di topik costa meno dell'axial e fai ben pulito.Si,ho tanta avena e un po' di foglia larga.Per avere un buon spettro d'azione con quale dicotiledonicida mi conviene miscelarlo?Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 https://ag.fmc.com/it/it/prodotti/erbicidi/granstar-trio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 Salve a tutti. Mi confermate problematiche con ormonici vicino a frutteti? Cosa potrei usare di alternativo per foglia larga? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 Se non hai tante perennanti, solfoniluree Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 (modificato) 2 ore fa, gimmo_rm ha scritto: Salve a tutti. Mi confermate problematiche con ormonici vicino a frutteti? Cosa potrei usare di alternativo per foglia larga? Grazie Si solfoniluree magari unite a qualcosa che non evapora tanto facilmente. Quindi 2,4D da sale ( U46D fluid ) oppure MCPA . Poi magari eviti le ore più calde o le giornate molto soleggiate in genere. Una volta che asciuga non hai più i problemi dei vapori. Con certi prodotti non è la deriva che li danneggia ma proprio i vapori che con una folata di vento fanno danni a decine di metri. Modificato 5 Marzo 2024 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 51 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Si solfoniluree magari unite a qualcosa che non evapora tanto facilmente. Quindi 2,4D da sale ( U46D fluid ) oppure MCPA . Poi magari eviti le ore più calde o le giornate molto soleggiate in genere. Una volta che asciuga non hai più i problemi dei vapori. Con certi prodotti non è la deriva che li danneggia ma proprio i vapori che con una folata di vento fanno danni a decine di metri. Grazie mille. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AVANZO ALESSANDRO Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 Su grano di forza seminato il 15 di ottobre già a secondo nodo è ancora possibile usare gramminicida insieme a granstar ? Avete esperienze a riguardo ; potrei usare anche Atlantis scrive che ho in casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 Il 5/3/2024 at 21:59, AVANZO ALESSANDRO ha scritto: Su grano di forza seminato il 15 di ottobre già a secondo nodo è ancora possibile usare gramminicida insieme a granstar ? Avete esperienze a riguardo ; potrei usare anche Atlantis scrive che ho in casa Sì ma atlantis non è che funzioni troppo come resistenze. Comunque sì ma il danno da graminacee c'è stato e il loietto non lo fermerai. Una volta si faceva sulle avene per ridurre il numero anche se una parte di danno era fatto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 Su grano di forza seminato il 15 di ottobre già a secondo nodo è ancora possibile usare gramminicida insieme a granstar ? Avete esperienze a riguardo ; potrei usare anche Atlantis scrive che ho in casaSi diserba appena puoi. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 (modificato) Il 5/3/2024 at 17:19, gimmo_rm ha scritto: Salve a tutti. Mi confermate problematiche con ormonici vicino a frutteti? Cosa potrei usare di alternativo per foglia larga? Grazie Se hai molto papavero o papavero resistente, usa lo zypar Modificato 7 Marzo 2024 da Nye Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 (modificato) 4 ore fa, Nye ha scritto: Se hai molto papavero o papavero resistente, usa lo zypar Anche il columbus . Ovviamente prezzi molto più alti del U46D Fluid però fanno più erbe. Modificato 7 Marzo 2024 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Marzo 2024 Condividi Inviato 8 Marzo 2024 Qua ringraziamo per il Pre emergenza più o meno precoce .... Grazie... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 Qua ringraziamo per il Pre emergenza più o meno precoce .... Grazie...Unica strategia corretta per il contenimento delle infestanti del grano.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Unica strategia corretta per il contenimento delle infestanti del grano. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Che prodotto per il pre-emergenza precoce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 Zodiac 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 Unica strategia corretta per il contenimento delle infestanti del grano.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkSemplicemente perchè adesso le infestanti hanno, avrebbero già fatto parte di danno e non si riuscirebbe a trattare le graminacee chiave come avene. Il loietto qua è endemico resistente quindi aratro e basta restando sotto si convive. I pre evitano camomilla e stellaria varie. Quest'anno grani in rotazione pieni di borsa del pastore che fa strarire con le Sue rosette.il pre la spazza via. Ma bando alle ciance se metti il fluorfenacet e metribiz8n fai fuori loietto e dicotiledoni. Il problema da me è che si usa da tanti anni su mais e riso in pre semina. Neppure si stoppie per un mese vedi svilupparsi qualcosa però non puoi fare semine in superficie o trasemina quindi per le cover devi arare per far sparire i residui.Comunque grano colza e pre sono sparite crodo e le infestanti primaverili, anche la sorghetta fatica sulle stoppie in asciutto...Ma l'anno prossimo si deve cambiare.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 Salve. Dovendo diserbare grano vicino a frutteto e avendo galium, devo trovare un non ormonico che funzioni. Il tecnico di zona mi dice che il Granstar Trio non è efficace su galium. Secondo etichetta pare di si. Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie infinite. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 (modificato) 1 ora fa, gimmo_rm ha scritto: Salve. Dovendo diserbare grano vicino a frutteto e avendo galium, devo trovare un non ormonico che funzioni. Il tecnico di zona mi dice che il Granstar Trio non è efficace su galium. Secondo etichetta pare di si. Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie infinite. Se non hai problemi con residuo per le colture successive anche il columbus ad un litro ad ettaro oppure lo zypar . Non so che superficie e quanto grande è il gallium però potresti usare columbus ad un litro e mezza dose del gran star anche quello ultra sx per non avere troppo florasulam, oppure time line trio ( che fa anche graminacee ) e aggiungi mezza dose di granstar trio. Non è che non è efficace, è che potrebbe non seccarlo del tutto e magari riparte. Se è già grandetto è meglio se usi più principi attivi e ovviamente spendi di più Modificato 13 Marzo 2024 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 Columbus e zypar mi pare abbiano sempre problemi di volatilità da evaporazione dovuta alla componente ormonale. Anche se inferiore, mi pare sia da sale. L etichetta infatti avverte sempre di usare lontano da.... Non posso correre rischi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 usa lo STARANE... per il galium funziona molto bene 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Marzo 2024 Condividi Inviato 15 Marzo 2024 (modificato) Il 13/3/2024 at 12:47, gimmo_rm ha scritto: Columbus e zypar mi pare abbiano sempre problemi di volatilità da evaporazione dovuta alla componente ormonale. Anche se inferiore, mi pare sia da sale. L etichetta infatti avverte sempre di usare lontano da.... Non posso correre rischi. Il sle non dà problemi di volatilità per evaporazione. Io uso U46D che è 2,4 D da sale però comunque lo uso se non ho casi a rischio vicini oppure vado alla sera. Per il resto columbus dove non devo dare per pascolo anno successivo oppure altri deiserbi con graminicida però. Anche Starane va bene . Mai usato ma in etichetta dice espressamente che anche se è un estere NON da problemi di deriva per evaporazione Modificato 15 Marzo 2024 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Marzo 2024 Condividi Inviato 15 Marzo 2024 Quest'anno a parte le perenni, il Pre mergenza anche molto ritardato ha risolto. Ad oggi non entri più nelle autunno vernine. Non c'è verso neppure per il concime. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 15 Marzo 2024 Condividi Inviato 15 Marzo 2024 Buonasera , quando si usa il pre emergenza entro quanti giorni deve piovere per evitare di perdere l' efficacia ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 dovendo trattare con mcpa sale con colture sensibili vicino e meglio trattare sera o mattino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 2 ore fa, siclar ha scritto: dovendo trattare con mcpa sale con colture sensibili vicino e meglio trattare sera o mattino? Alla sera è meglio, meglio evitare che il caldo crei movimenti d'aria specie le brezze del mattino. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.