Vai al contenuto

Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).


luigi605

Messaggi raccomandati

48 minuti fa, fiat1380 ha scritto:

Compo diserbato alla terza foglia con zodiac,pulitissimo ad eccezione di queste infestanti,camomilla?IMG-20250307-WA0064.jpg

Inviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk
 

Ombrellifera, sembra simile alla carota selvatica

Link al commento
Condividi su altri siti

Come miscele quest'anno ho dovuto mollare la formula dei poveri siagran+saracen+2,4D e sto usando axial one + columbus entrambi a dose piena, e per ora floramix+columbus ( 1 l/ha ) e zypar ( 0,75 l/ha ). A parte il costo che nel primo caso è oltrei 100 euro , non saranno un pò troppo stressanti per il grano? Ieri ha piovuto e si vede già l'effetto però sono un pò scettico. Potevo tenere più basse le dosi di columbus e zypar? Come infestanti dove ho fatto la prima miscela avevo loietto e cicoria belli diffusi , e centaurea e cardo mariano in fase moolto avanzata. La seconda miscela invece deve combattere poca folgia stretta però c'è centaurea e cardo anche se alle fasi iniziali. Per tutte le miscele acido fosforico come regolatore di ph , circa 2 kg di urea sui 98 kg di acqua e  un litro di siapton. Dove ho loietto anche olio minerale come "aggrappante"

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti! qualcuno ha esperinza su eccessiva dose di traxos pronto 60 su grano duro?

mi spiego meglio per un problema alla botte, ho utilizzato 1,2 litri/ ettaro del suddetto prodotto quando la dose ( da etichetta è 1 litro) aggiungo però che in campo la presenza di avena sativa era copiosa 

secondo voi il grano ne risentira tanto?

Modificato da 70c
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, 70c ha scritto:

salve a tutti! qualcuno ha esperinza su eccessiva dose di traxos pronto 60 su grano duro?

mi spiego meglio per un problema alla botte, ho utilizzato 1,2 litri/ ettaro del suddetto prodotto quando la dose ( da etichetta è 1 litro) aggiungo però che in campo la presenza di avena sativa era copiosa 

secondo voi il grano ne risentira tanto?

Non succede niente di che.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, 70c ha scritto:

salve a tutti! qualcuno ha esperinza su eccessiva dose di traxos pronto 60 su grano duro?

mi spiego meglio per un problema alla botte, ho utilizzato 1,2 litri/ ettaro del suddetto prodotto quando la dose ( da etichetta è 1 litro) aggiungo però che in campo la presenza di avena sativa era copiosa 

secondo voi il grano ne risentira tanto?

Che se avevi loietto resistente e magari gladioli hai seccato tutto bene. Non è una battuta . Comunque in genere il sovradosaggio , se uniforme, non crea danni . Fa più danni se metti molta miscela nello stesso punto. Quindi se per caso ti fermi e ti dimentichi di staccare l'erogazione ( A me successo un paio di vote ) oppure se passi e ripassi 3-4 volte nella stessa porzione di terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Che se avevi loietto resistente e magari gladioli hai seccato tutto bene. Non è una battuta . Comunque in genere il sovradosaggio , se uniforme, non crea danni . Fa più danni se metti molta miscela nello stesso punto. Quindi se per caso ti fermi e ti dimentichi di staccare l'erogazione ( A me successo un paio di vote ) oppure se passi e ripassi 3-4 volte nella stessa porzione di terra.

questo fortunatamente no!

qui in sicilia comunque nella mia zona provincia di palermo ( collina) da un paio di anni il problema è l'avena sativa ( che noi qui chiamiamo volgarmente "ina" ) praticamente si riesce a seminare su terreni belli puliti, il grano cresce bello pulito ma appena entriamo con il concime dopo poco la "ina" esplode, una cosa impressionante.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, 70c ha scritto:

questo fortunatamente no!

qui in sicilia comunque nella mia zona provincia di palermo ( collina) da un paio di anni il problema è l'avena sativa ( che noi qui chiamiamo volgarmente "ina" ) praticamente si riesce a seminare su terreni belli puliti, il grano cresce bello pulito ma appena entriamo con il concime dopo poco la "ina" esplode, una cosa impressionante.

 

L'avena la controlli facilmente però se hai nascite scalari ne becchi sempre e poi ha dormienza lunga . Se butta seme ne hai per anni. Purtroppo devi riuscire a controllarla sempre non solo quando semini a grano. Anche con il pre-emergenza , se fa annate buone ne nasce anche a febbraio-marzo da me , non fa danni al grano anche se sei già passato a diserbare però poi il seme te lo ritrovi di nuovo a terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda provato di tutto: false semine, semine tardive ecc ..  con rotazioni a foraggio cerco sempre di sfalciare in tempo

ci sarebbe da provare il diserbo in concomitanza al concime, ma mai fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/03/2025 at 21:16, 70c ha scritto:

questo fortunatamente no!

qui in sicilia comunque nella mia zona provincia di palermo ( collina) da un paio di anni il problema è l'avena sativa ( che noi qui chiamiamo volgarmente "ina" ) praticamente si riesce a seminare su terreni belli puliti, il grano cresce bello pulito ma appena entriamo con il concime dopo poco la "ina" esplode, una cosa impressionante.

 

Prossimo anno con grano alle 3 foglie 3.5 lt/ha zodiac dff + 0.125 lt/ha Topik e sei apposto fino a trebbiatura.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

da noi il dicuran in pre e in post precoce ha toppato in molti casi.....

qualcuno deve ripassare tutto, un grosso terzista che conosco deve ripassare centinaia di ettari

io ho guardato nei miei e qualcosa è scappato ma pare poco..... forse una 15 ina di ettari dovrò entrare per la foglia larga, ma aspetto e valuto giorno per giorno....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, DjRudy ha scritto:

Prossimo anno con grano alle 3 foglie 3.5 lt/ha zodiac dff + 0.125 lt/ha Topik e sei apposto fino a trebbiatura.

 

 

il topik è suscettibile alle temperature (minori di 5 gradi la minima)?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, savioleo ha scritto:

dosi lt/ha? ph? precipitazioni successive (almeno 10mm in 10gg)?

dosi 3.5 /ha, pioggia c'è stata........ purtroppo questi diserbi hanno sempre l'incognita dell'efficacia, a volte vanno benissimo, altre sono completamente inefficaci

almeno questa è la mia esperienza, io tendo a farli ogni 2/3 anni per dare principi attivi diversi , ma a volte si spende due volte purtroppo

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, casemx240magnum ha scritto:

da noi il dicuran in pre e in post precoce ha toppato in molti casi.....

qualcuno deve ripassare tutto, un grosso terzista che conosco deve ripassare centinaia di ettari

io ho guardato nei miei e qualcosa è scappato ma pare poco..... forse una 15 ina di ettari dovrò entrare per la foglia larga, ma aspetto e valuto giorno per giorno....

 

Anche da me ho usato previa rullatura il dicuran in pre ed ho dovuto ripassare con il diserbo. Ma ad onestà del vero, in qualche pezzetto che per sbatataggine non era passata la barra con il dicuran c’era di tutto di più. Il dicuran ha comunque sgrossato molto, ma l’avena pare non la controlli in pre.

Il topik utilizzato a dose piena a fine gennaio, da me sembra non funzioni molto, l’avena sembrava accusare il diserbo  inizialmente ma poi era rimasta in campo.

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/03/2025 at 07:30, 70c ha scritto:

guarda provato di tutto: false semine, semine tardive ecc ..  con rotazioni a foraggio cerco sempre di sfalciare in tempo

ci sarebbe da provare il diserbo in concomitanza al concime, ma mai fatto

Che diserbi hai usato per l'avena?

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, DjRudy ha scritto:

Prossimo anno con grano alle 3 foglie 3.5 lt/ha zodiac dff + 0.125 lt/ha Topik e sei apposto fino a trebbiatura.

 

 

Io qualche papavero nato dopo il diserbo post precoce con Zodiac + Axial che sta crescendo in campo ce l'ho. Non credo di entrare di nuovo però qualcosina c'è.

 

Invece in un campo di 13ha dove ho usato Atlantis + Granstar Ultra, più di un mese fa, un pò di senape è sopravvissuta ed anche se è stata stressata e sta stentando a fiorire sta comunque avanzando. In questo caso non saprei se intervenire nuovamente. Vi posto qualche foto, che ne dite? 

FAF3E960-7BF0-4605-80A8-2B921D591D8E 2.JPG

 

D2DF6C40-4C88-4A5E-B3F9-DF00D13637E6 2.JPG

 

CD0298DE-D065-48C1-8EA0-153744F28630 2.JPG

 

BAA2A040-49E3-4120-AEA5-4009DDE8244A 2.JPG

Modificato da 1760michele
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...