superbilly1973 Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 8 minuti fa, 1760michele ha scritto: Io qualche papavero nato dopo il diserbo post precoce con Zodiac + Axial che sta crescendo in campo ce l'ho. Non credo di entrare di nuovo però qualcosina c'è. Invece in un campo di 13ha dove ho usato Atlantis + Granstar Ultra, più di un mese fa, un pò di senape è sopravvissuta ed anche se è stata stressata e sta stentando a fiorire sta comunque avanzando. In questo caso non saprei se intervenire nuovamente. Vi posto qualche foto, che ne dite? Mi sembra viva. Strano che ne sia sopravvissuta. Probabilmente era coperta dal grano o qualche altra erba. Se è tutto così potrebbe fati seme come danno più che stressare il grano. Però ora con cosa entreresti? Zypar ? oppurre 2,4D che forse è il più economico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 35 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Mi sembra viva. Strano che ne sia sopravvissuta. Probabilmente era coperta dal grano o qualche altra erba. Se è tutto così potrebbe fati seme come danno più che stressare il grano. Però ora con cosa entreresti? Zypar ? oppurre 2,4D che forse è il più economico Ha preso una botta ma è viva. Questo Granstar non lo userò più. Ora come ora non ci sono le temperature per 24D, appena scalda forse dovrei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo (modificato) papavero se resistente il granstar non lo controlla..... ormonico si, ma a volte è resistente anche(temperatura a parte) .... tocca fare lo zypar Modificato 19 Marzo da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 3 ore fa, 112al ha scritto: Buonasera a tutto il forum da noi in Basilicata queste notti la temperatura va sotto zero a cosa si va in contro nei campi già diserbati dipende da quando sono stati diserbati e con cosa..... potrebbe non succedere nulla, come dare una bella botta al grano o non funzionare bene il diserbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
112al Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 15 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: dipende da quando sono stati diserbati e con cosa..... potrebbe non succedere nulla, come dare una bella botta al grano o non funzionare bene il diserbo Con hussar max zenit e black jack bio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo Ma quando ? Perché lo zenit è un ormonico e con le temperature così basse non funziona, se lhai dato in questi gg... Hussar max , fa soffrire il grano con il freddo ( l'antidoto) , a volte lo fa ingiallire , di solito meglio aspettare temperature migliori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
112al Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 19 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: Ma quando ? Perché lo zenit è un ormonico e con le temperature così basse non funziona, se lhai dato in questi gg... Hussar max , fa soffrire il grano con il freddo ( l'antidoto) , a volte lo fa ingiallire , di solito meglio aspettare temperature migliori L'ho fatto la settimana scorsa perché le temperature erano gradevoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo 22 ore fa, casemx240magnum ha scritto: da noi il dicuran in pre e in post precoce ha toppato in molti casi..... qualcuno deve ripassare tutto, un grosso terzista che conosco deve ripassare centinaia di ettari io ho guardato nei miei e qualcosa è scappato ma pare poco..... forse una 15 ina di ettari dovrò entrare per la foglia larga, ma aspetto e valuto giorno per giorno.... Molto importante con zodiac/dicuran è il pH della soluzione, se non è sui 6, si riduce molto l'attività erbicida. Io che lo uso sistematicamente sia in pre che in post precoce fa sempre ottimamente il suo lavoro (in particolare su loietto che è la bestia nera della nostra zona e anche su gran parte delle foglie larghe), poi a fine febbraio faccio il giro dei campi e vedo cosa è scappato (di solito solo qualcosa di fumaria) e se c'è qualche campo troppo infestato quando faccio il primo trattamento ci aggiungo un foglia larga. Da voi la graminacea chiave è l'avena non loietto, quindi se ha fatto il pre-emergenza con lo zodiac, è chiaro che gli tocca ripassare con un graminicida per sistemare l'avena, ma che questi prodotti facciano poco all'avena si sa da 50 anni ovvero da quando sono usciti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo ecco questo del PH non so se gli altri lo avevano corretto...... io l'ho fatto e non è andato male male........ da quello che mi dicono, chi ha toppato ha un pò di tutto, anche il loietto purtroppo oltre a qualche foglia larga....che ci sta.... da noi purtroppo è un pò così il dicuran, lo è sempre stato, non è il primo anno che si sente che non ha funzionato però quello del ph è una questione da approfondire....riferisco DJ....grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo (modificato) Oggi partito per il secondo giro di concimazione e con avuto amara sorpresa come diceva Case che in alcuni campi il Dicuran ha toppato di brutto. Non capisco il motivo. È stato fatto tutto in pre-emergenza, le acque son sempre le stesse, in alcuni campi non si vede nulla, in altri sembra che non abbiamo diserbato per niente. Ci sono dei ceppi di loietto, e un pò di foglia larga. Erano campi che alla semina erano comunque puliti a specchio Modificato 20 Marzo da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco__ Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo 2 ore fa, Simone 83 ha scritto: Oggi partito per il secondo giro di concimazione e con avuto amara sorpresa come diceva Case che in alcuni campi il Dicuran ha toppato di brutto. Non capisco il motivo. È stato fatto tutto in pre-emergenza, le acque son sempre le stesse, in alcuni campi non si vede nulla, in altri sembra che non abbiamo diserbato per niente. Ci sono dei ceppi di loietto, e un pò di foglia larga. Erano campi che alla semina erano comunque puliti a specchio A che dose il dicuran? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo (modificato) ieri sera passando al cap per prendere un po di glifosato , c'èra un signore anziano che prendeva il diserbo perchè anche lui doveva ripassare tutto a questo punto mi tocca andare a vedere campo per campo , ettaro per ettaro , io la seconda concimata l'ho fatta 20gg fa e ora è presto......altrimenti avrei avuto anche io la situazione molto più chiara........ quello del cap mi ha confermato che non si capisce perchè, a qualcuno ha funzionato ad altri no, sembra comunque che in post precoce abbia funzionato meglio che in pre, io ho aggiunto in molti campi che c'era avena il serrate.......ma non mi fido più di tanto Modificato 21 Marzo da casemx240magnum 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlbeClaas Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo Granstar Ultra può essere usato anche su avena o crea problemi? è registrato solo su tenero-duro e orzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo 4 ore fa, AlbeClaas ha scritto: Granstar Ultra può essere usato anche su avena o crea problemi? è registrato solo su tenero-duro e orzo Non te lo consiglio..non controlla la senape o almeno non tutta...non controlla il papavero...non controlla l'attaccamani (galium)... non capisco cosa controlla 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo 4 ore fa, 1760michele ha scritto: Non te lo consiglio..non controlla la senape o almeno non tutta...non controlla il papavero...non controlla l'attaccamani (galium)... non capisco cosa controlla Da solo mai usato. Con florasulam e 2,4D er la mia miscela economica per la foglia larga. Su avena però io farei solo 2,4D o al limite solfolinurea c'è il trimmer registrato su avena. Altrimenti direttamente columbus e via. Ovvio costa molto di più 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Il 19/03/2025 at 19:53, superbilly1973 ha scritto: Mi sembra viva. Strano che ne sia sopravvissuta. Probabilmente era coperta dal grano o qualche altra erba. Se è tutto così potrebbe fati seme come danno più che stressare il grano. Però ora con cosa entreresti? Zypar ? oppurre 2,4D che forse è il più economico io ho un campo d’avena nella stessa situazione, pieno di senape che non è seccata nonostante abbia diserbato con zypar ad 1 l/ha In passato altri diserbi tipo u 46 la bruciavano immediatamente nel grano quindi consiglierei 2,4d io non diserbo nuovamente la mia avena perché penso di falciarla a fieno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo 2 ore fa, Giancarlo60 ha scritto: io ho un campo d’avena nella stessa situazione, pieno di senape che non è seccata nonostante abbia diserbato con zypar ad 1 l/ha In passato altri diserbi tipo u 46 la bruciavano immediatamente nel grano quindi consiglierei 2,4d io non diserbo nuovamente la mia avena perché penso di falciarla a fieno Forse è meglio il columbus per senape, centaurea e cardo. Oppure si 2,4D magari da sale e risparmi pure se hai solo poche erbe. Comunque su avena non hai molta scelta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Il 20/03/2025 at 23:48, Mirco__ ha scritto: A che dose il dicuran? Dose piena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Marzo Condividi Inviato 29 Marzo Ho alcuni dubbi sul diserbo che sto usando sul grano. Sto finendo di diserbare con trezac floramix e columbus, zypar . Non tutti insieme ovviamente. A seconda delle erbe trezac è quello più conveniente economicamente parlando. Solo che ora leggendo in etichetta vedo che potrei usarlo fino allo stadio di secondo nodo . Solo che il grano è fine levata se non in botticella e il secondo nodo dovrebbe essere uno stadio precedente. Un mio compaesano sta ripassando addirittura ed è in spigatura. Qualcuno ha rilevato rallentamento o comunque degli effetti sul grano? Altra nota. Vedo che dovrei aspettare 5 mesi prima di seminare medica e addirittura 9 mesi prima di seminare una qualsiasi altra leguminosa . Non fa riferimento se tali limitazioni sono valide anche in caso di lavorazione del terreno . Vi risultano emergenze anomale di leguminose dopo cereali diserbati con il trezac? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 29 Marzo Condividi Inviato 29 Marzo Ho bisogno di un consiglio perché non riesco a trovare una soluzione per eliminare la veronica. Una ventina di giorni fa il tecnico (nuovo perché con quelli precedenti avevo lo stesso problema) mi ha fatto fare lestra 20g (tribenuron 75%) e 0.5l di tidex (fluroxipir 20%) è seccato tutto tranne la veronica. Adesso mi vuol far fare una prova con kicker a 2l. Secondo me è una caz.., visto che non ho voglia di fare ulteriori prove e ho il grano alto 30 cm sto valutando se utilizzare: u46 ultra, manta gold o se lo trovo duplosan. Accetto molto volentieri altri consigli si prodotti da poter utilizzare. @DjRudy per l'anno prossimo ho già lo stopper in casa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 29 Marzo Condividi Inviato 29 Marzo Ho bisogno di un consiglio perché non riesco a trovare una soluzione per eliminare la veronica. Una ventina di giorni fa il tecnico (nuovo perché con quelli precedenti avevo lo stesso problema) mi ha fatto fare lestra 20g (tribenuron 75%) e 0.5l di tidex (fluroxipir 20%) è seccato tutto tranne la veronica. Adesso mi vuol far fare una prova con kicker a 2l. Secondo me è una caz.., visto che non ho voglia di fare ulteriori prove e ho il grano alto 30 cm sto valutando se utilizzare: u46 ultra, manta gold o se lo trovo duplosan. Accetto molto volentieri altri consigli si prodotti da poter utilizzare. @DjRudy per l'anno prossimo ho già lo stopper in casa Zypar 1l/hInviato dal mio CPH2637 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 29 Marzo Condividi Inviato 29 Marzo 20 minuti fa, fiat1380 ha scritto: Zypar 1l/h Già provato, non la prende, sia da solo che in miscela Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo00 Inviato 29 Marzo Condividi Inviato 29 Marzo Già provato, non la prende, sia da solo che in miscela E la madonna,dove ti trovi a Chernobyl🥲Comunque unica alternativa, potrebbe essere il Columbus, a 1.2 l /ha. Costo intorno ai 32/ha.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 30 Marzo Condividi Inviato 30 Marzo 12 ore fa, mf 399 ha scritto: Ho bisogno di un consiglio perché non riesco a trovare una soluzione per eliminare la veronica. Una ventina di giorni fa il tecnico (nuovo perché con quelli precedenti avevo lo stesso problema) mi ha fatto fare lestra 20g (tribenuron 75%) e 0.5l di tidex (fluroxipir 20%) è seccato tutto tranne la veronica. Adesso mi vuol far fare una prova con kicker a 2l. Secondo me è una caz.., visto che non ho voglia di fare ulteriori prove e ho il grano alto 30 cm sto valutando se utilizzare: u46 ultra, manta gold o se lo trovo duplosan. Accetto molto volentieri altri consigli si prodotti da poter utilizzare. @DjRudy per l'anno prossimo ho già lo stopper in casa Finche puoi usarlo fai il Biathlon a 70 gr/ha, è l'unico che me la controllava, e chiaramente dal novembre 2025 non possiamo più usarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Marzo Condividi Inviato 30 Marzo 21 ore fa, mf 399 ha scritto: Ho bisogno di un consiglio perché non riesco a trovare una soluzione per eliminare la veronica. Una ventina di giorni fa il tecnico (nuovo perché con quelli precedenti avevo lo stesso problema) mi ha fatto fare lestra 20g (tribenuron 75%) e 0.5l di tidex (fluroxipir 20%) è seccato tutto tranne la veronica. Adesso mi vuol far fare una prova con kicker a 2l. Secondo me è una caz.., visto che non ho voglia di fare ulteriori prove e ho il grano alto 30 cm sto valutando se utilizzare: u46 ultra, manta gold o se lo trovo duplosan. Accetto molto volentieri altri consigli si prodotti da poter utilizzare. @DjRudy per l'anno prossimo ho già lo stopper in casa Una miscela economica e che puoi usare è siagran a cui puoi aggiungere del florasulam. I vari columbus, trezac, zypar non mi pare siano efficaci al 100% sulla veronica. Come solfolinurea Lestra è un pò debole. Però da me la veronica non è problematica. Cioè non so di fenomeni di resistenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.