Vai al contenuto

Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).


luigi605

Messaggi raccomandati

Il consorzio agrario mi ha proposto granstar ultra + niber come diserbo perché secondo loro per la veronica il granstar non basta. Come fungicida il bumper. Può andare ?

Mi hanno detto di farlo il prima possibile. Ci sono problemi con le temperature basse?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il consorzio agrario mi ha proposto granstar ultra + niber come diserbo perché secondo loro per la veronica il granstar non basta. Come fungicida il bumper. Può andare ?

Mi hanno detto di farlo il prima possibile. Ci sono problemi con le temperature basse?

 

Vai tratta pure, non ci sono problemi di temperature.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che problema ti da la pioggia? Basta che da quando tratti a quando inizia a piovere passino le solite 6-8 ore, poi anche se piove vedrai che l'erba muore lo stesso.

 

Lo scorso anno abbiamo dato l'hussar Maxx al 20 febbraio in un campo che era pieno di loietto, poi ha fatto 120 mm, il 10 marzo sono andato a concimare e loietto era tutto morto.

Link al commento
Condividi su altri siti

anzi...se mette tanta pioggia sbrigati ad entrare, poi potrebbe essere un problema rientrare presto e se le temperature aumentano, la luce solare idem, le infestanti crescono più del grano

il mio tecnico mi ha detto che sono sufficenti un min di 2 ore dalla pioggia per essere assorbito il diserbo, quindi ........non aspettare!!!......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho decisi di rimandare il diserbo del grano a fine prossima settimana. Le infestanti non sono ancora nate tutte e effettivamente le temperature basse della notte aiutano a rallentare.

 

anche nella nostra zona c'è solo qualcuno che sta entrando nel grano, specialmente chi ha grossi problemi di infestazione di malerbe o malattie varie, ma la norma è quella di aspettare che passi questa ondata di maltempo e poi le malerbe nasceranno tutte anche se probabilmente il terreno sarà più bagnato il lavoro sarà migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Faccio rotazione col girasole.

 

Ho anche questo Achille qui da trattare che ha pure solo tre foglie:

 

[ATTACH=CONFIG]25760[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25761[/ATTACH]

 

NIBER 35 WG potrebbe andar bene? è miscibile con funghicida per il mal del piede?

 

Visto che ho Avena-Loglio su Miradoux che è in fine accestimento:

 

[ATTACH=CONFIG]25767[/ATTACH]

 

potrei trattare sia l'Achille (3 foglie) e il Miradoux con Traxos One? costo ad ettaro?

 

il fungicida mi consigliate di distribuirlo?

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

Dilemma....Mai come quest'anno commercianti e venditori di turno propongono una marea di prodotti per il diserbo. Io sono un po' di anni ormai che vado con atlantis e ormonico a piacere. Ora mi ritrovo a dover scegliere e onestamente prima della confusione ero convinto di riandare con atlantis, ma poi c'è il traxos, l'axial e poi il buctril il manta gold, il columbus e potremmo andare avanti per ore...in questi casi cosa si sceglie? P.s. ho il problema stoppione in passato con 2 4d sono sempre riuscito a controllarlo , voi avete qualche altro consiglio? È vero che se non vai con un es. Manta gold non lo distruggi? No perché qui la differenza la fanno anche i costi. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Cossack (o Hussar max su fitoweb) erbicida per graminacee e dicotiledoni 600g/2ha in 600 litri d'acqua (costo 62,5€/ha)

 

Bagnante Biopower 1litro/ha

 

@francesco84

 

non è vero per eliminare il cirsium arvensis

 

Ariane II o Zenith(quest'ultimo non so se esiste ancora)

 

oppure

 

Mextrol Pluss 1,5 l/ha + PIKE 15 g/ha + se serve graminicida FOP/DEM Con qualsiasi infestazione di Veronica, Galium, Viola, Ombrellifere;

Risolutivo su infestazioni di Papavero resistente, Galium, Cardi, Stoppione e Centaura

Link al commento
Condividi su altri siti

Manta gold penso che sia uno dei migliori diserbi per foglia larga, io comunque per lo stoppione ho usato gaio sx costo 10 euro ettaro, dove avevo galium ho fatto 1,5 litri manta gold (14 euro litro) con 10 g di gaio ad ettaro

scusa giuseppe,1.5litri per ettaro non e un po scarsa come dose?almeno stando all etichetta.mi interessa perche lo vorrei usare anche io visto lo spettro d azione che ritengo interessante.

Link al commento
Condividi su altri siti

1,5 litri + 10 grammi di gaio sx. Lo so, la dose consigliata è 2,5 - 3 litri ma aggiungendo mezza dose di gaio ai 1, 5 litri di manta gold dimezzi i costi

 

E soprattutto hai la stessa efficacia

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

ciao a tutti, ho un campo che quest' anno seminerò per la prima volta, è stato molto tempo a sodo e anno scorso hanno seminato coriandolo, quest anno vorrei seminare grano tenero, ho gia fatto aratura e tra una quindicina di giorni faccio il primo passaggio con il frangizolle per rompere l'erba che sta nascendo, poi appena prima la semina un altra passata e semina, vorrei sapere che diserbo si puo dare ad aprile perche dovrebbe fermare sicuramente: il coriandolo che rinasce, il loglio, e puo darsi anche l'attaccamani e il papavero piu tutta l'altra erbaccia che rinasce, che prodotto si puo usare??

Modificato da Nik91
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...