Cigno Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 a proposito di diserbo meccanico e regime biologico, qualcuno ha mai visto/usato qualcosa del genere?? http://www.justcommonsense.eu/ograsskararen-combcut?lang=en https://www.youtube.com/channel/UCjoRbC5DDq6zm75p9H8peSw diserbo meccanico selettivo per la foglia larga, sembra una tecnica pazzesca :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 (modificato) Buon giorno a tutti, quest'anno x il grano duro Ho deciso di cambiare magazzino e non avendo il floramix che usavo solitamente mi hanno "infilato" l'elegante 2fd e il trace, entrambi dell'adama. Non avendo esperienza con questi prodotti volevo chiedere alcuni consigli: Con l'elegante( che ho visto contiene 2,4d) posso passare vicino a un agrumeto e ad un campo di coltivazioni orticole diverse? Leggendo sulla compatibilità del trace ho visto che sconsigliano la miscela con il 2,4d, mi chiedevo; se faccio prima il foglia larga, quanto devo aspettare minimo x poter passare con il foglia stretta In ultimo, va bene usare 300l d'acqua a ha ? Ringrazio in anticipo a chi volesse rispondere.... Modificato 20 Febbraio 2016 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Lascerei proprio perdere gli ormonici con frutteti vigneti e quant'altro a confine...sti bastardi evaporano durante la notte, e ovviamente il vento te li porta proprio sui frutteti vicini. Lascia perdere!!!! parlo per esperienza personale!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Cazzarola, l'ho preso proprio ieri sera per farlo fra oggi e domani.... Con l'erbitox (tanti anni fa) avevo avuto anch'io una brutta esperienza su un vigneto...ma questo essendo una miscela pensavo fosse meno volatile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Oramai 2-4D solo dove vigneti, frutteti e colture a foglia larga sono mooolto lontani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Stando alle tue considerazioni....su 12ha, potrei farne solo 4. Poi provo a chiamare il venditore e sento se me lo cambia con un altro prodotto, mannaggia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Io per la foglia larga userò Granstar Ultra SX, non ormonico Domani faccio il diserbo. Sto scottato con sti caxxi di ormonici... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 L'Erbitox ha scottato tanti anche qua in zona, soprattutto sui vigneti . Il granstar ultra sx si può miscelare anche con il foglia stretta, giusto? Cosa costa, se non sono indiscreto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Certo!! lo miscelerò con l'Atlantis. io l'ho pagato 55 euro, conf. 200gr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Grazie x tutto MET Ultima domanda, quanto se ne usa a ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 50 gr a ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Io per la foglia larga userò Granstar Ultra SX, non ormonico Domani faccio il diserbo. Sto scottato con sti caxxi di ormonici... Mattè ........... con che fungicida stai miscelando l'Atlantis ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 24 Febbraio 2016 Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 Ciao a tutti, ho fatto un giro tra i frumenti e come immaginavo ho molte rinascite del ravanello da seme che avevo provato l'anno scorso. Cosa consigliate per eliminarlo, è sufficiente un diserbo da foglia larga qualsiasi? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2016 Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 Se non hai vigneti o frutteti nelle vicinanze vai di ormonico, poca spesa e pulisci tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 24 Febbraio 2016 Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 Mattè ........... con che fungicida stai miscelando l'Atlantis ???? Nessun fungicida...farò passaggio a parte, forse con un po' di fogliare Ma voglio vedere come procede l'annata....è ritornata l'estate qui dopo quel poco di pioggia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agro Inviato 26 Febbraio 2016 Condividi Inviato 26 Febbraio 2016 Scusate so che non è la sezione giusta, ma non avendo trovato quella adatta lo chiedo qui: qualcuno conosce le botti per il diserbo della marca "Tornado"? Sono prodotti validi? Parlo di una piccolina da 600 litri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Buongiorno, ho acquistato una botte diserbo unigreen 600lt, come nuova. Ha un distributore a 6, secondo voi quanti ha si possono fare e a che pressione devo diserbare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Buongiorno, ho acquistato una botte diserbo unigreen 600lt, come nuova. Ha un distributore a 6, secondo voi quanti ha si possono fare e a che pressione devo diserbare? Non ho capito la domanda? Sii più chiaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2016 Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 Buongiorno, ho acquistato una botte diserbo unigreen 600lt, come nuova. Ha un distributore a 6, secondo voi quanti ha si possono fare e a che pressione devo diserbare? Ti ho risposto qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=11134&page=38&p=495966&viewfull=1#post495966 Continuiamo li così evitiamo off topic qui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 6 Marzo 2016 Condividi Inviato 6 Marzo 2016 Diserbare su grano spigato cosa comporta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 6 Marzo 2016 Condividi Inviato 6 Marzo 2016 ho 4 ha di grano con foglia larga,coriandolo,avena e loglio e avrei due bottiglie di cossak potrebbe andare bene o devo usare un altro prodotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 6 Marzo 2016 Condividi Inviato 6 Marzo 2016 il cossak è l'omologo dell'hussar max quindi pulisce sia graminacee che dicotiledoni.......quindi va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Marzo 2016 Condividi Inviato 6 Marzo 2016 @marv con grano spigato meglio non diserbare altrimenti potresti avere problemi di aborto della spiga. perché non hai diserbato prima? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 7 Marzo 2016 Condividi Inviato 7 Marzo 2016 (modificato) il grano ancora non è spigato ma nei prossimi 10 giorni andrà a botticella. Ieri e oggi pioviggina e non riesco ad entrare, nei prossimi giorni è prevista pioggia. Domani dovrebbe essere una giornata di sole vedo di togliermi almeno il gibraltar una 15ina di ettari Modificato 7 Marzo 2016 da marvi1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 7 Marzo 2016 Condividi Inviato 7 Marzo 2016 Salta il periodo in si vedono spuntare i "baffi" nel caso del duro , quello diciamo è il periodo che puoi far danno con il diserbo, ti potrebbe influire sull' allegagione. Poi ,non dicendolo a nessuno, puoi fare solfolinuree senza problemi anche 20 gg prima di trebbiare, così come puoi farle tranquillamente fino alla botticella. Evita gli ormonici in queste fasi dubbie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.