marvi1 Inviato 7 Marzo 2016 Condividi Inviato 7 Marzo 2016 Oggi sono entrato, ho fatto una decina di ha di gibraltar e un 6ha di avena che mi è servita per tarare bene la macchina. Ho dato al grano clodinafop tibenuron e tebuconazlo. Domani se non piove riesco a fare un'altra ventina di ha. Il campo è prossimo alla botticella, qualche pianta ma mollto poche sono già in bottiìcella con il baffo come dice riccardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fuco77 Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Domanda ai più esperti: ieri fatto trattamento con atlantis(400g) pimiento(500ml) e sphere (300 ml) ma piccolo particolare ho dimenticato il biopower......a cosa vado incontro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Non è detto che funzioni il graminicida, o se funziona funziona parzialmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fuco77 Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Ok, ma dopo quanto tempo dovrei valutare un rientro e con che cosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 (modificato) Ok, ma dopo quanto tempo dovrei valutare un rientro e con che cosa? sei già entrato con erbicida, io non rientrerei una seconda volta, ormai è andata.. ti rimane da valutare in futuro se ci sarà convenienza a trattare malattie che da qui alla trebbiatura potrebbero manifestarsi..monitora. Al momento es. nel bollettino Veneto sono assenti malattie funginee: https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/bollettini-seminativi Modificato 9 Marzo 2016 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fuco77 Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Non credo di effettuare il secondo fungicida, ho solo paura che non abbia fatto effetto e sapere dopo quanti gg controllare l effetiva morte delle erbe... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 (modificato) Non credo di effettuare il secondo fungicida, ho solo paura che non abbia fatto effetto e sapere dopo quanti gg controllare l effetiva morte delle erbe... a questo punto ormai sei già entrato è fatta, conta che il grano nelle prossime settimane crescerà un bel pò e dovresti vedere solo grano, altrimenti: Modificato 9 Marzo 2016 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fuco77 Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Allora non mi rimane che sperare....oltretutto sono 48 h che piove di continuo!!!appena si asciuga rientro per la seconda passata di urea al grano o allla coltivazione "mista":fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 ragazzi come siete messi col diserbo? qui temperature troppo basse massime 15 minime 3/4 °C, io volevo entrare ma il tecnico mi ha fermato dicendo che le solfoniluree sotto i 10 °C non lavorano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 lavorare lavorano il problema che se dai atlantis oggi ed entro una settimana viene una mattina vicina a 0 gradi, l'antidoto si disattiva e il grano prende la botta. se invece dai solo foglia larga no problem. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 lavorare lavorano.... Quindi con temperature minime di 5 e massime di 15 gradi, posso fare il traxos? Se il giorno successivo dovesse piovere fa effetto ugualmente? Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Sì vai pure Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 28 Marzo 2016 Condividi Inviato 28 Marzo 2016 (modificato) scusate, nel grano tenero ho graminacee, foglia larga,e attaccamani, se vado con l'hussar va bene? Modificato 28 Marzo 2016 da ercole85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 28 Marzo 2016 Condividi Inviato 28 Marzo 2016 scusate, nel grano tenero ho graminacee, foglia larga,coriandolo,e attaccamani, se vado con l'hussar va bene? si.........se hai il galium tanto avanzato forse ti ci vuole una giunta con il tomawak.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 28 Marzo 2016 Condividi Inviato 28 Marzo 2016 Con Hussar Maxx hai un ampio spettro di azione, ma dipende da che tipo hai di foglia larga e in quale stadio di sviluppo, in commercio ci sono molti principi attivi più efficaci verso un tipo di infestatante rispetto ad un'altra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Confermo l'Hussar sull'attaccamani non fa molto, serve aggiungere altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 buondì, domani dovrei diserbare una decina di ettari di grano duro che si trova ormai con spighetta all'altezza del secondo nodo, se vado di Celio+Columbus rischio di fare danni ? (non li ho mai usati) .Insieme gli darò anche un po' di azoto per via fogliare. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Io ho dato celio in botticella, nessun problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Scusate, oggi mi è successo una cosa da oscar della sfiga ho dato il diserbo al grano tenero granstar+vip+impact supreme in due ettari mi sono accorto che ho dato mezza dose di granstar 25 gr/ha e non 50gr/ha. cosa conviene fare ripassare con gli altri 25gr???Aspettare??il grano è abbastanza sporco. vi ringrazio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Se l'erba non è tanto grande muore lo stesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 29 Marzo 2016 Condividi Inviato 29 Marzo 2016 Se l'erba non è tanto grande muore lo stesso. Grazie mille non è grande ma è molta!!speriamo bene.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 30 Marzo 2016 Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Sicuramente verra arrestata la crescita, se qualche pianta riesce a rivegetare sarà troppo tardi e il grano l'avra gia sovratata e coperta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Aprile 2016 Condividi Inviato 1 Aprile 2016 (modificato) Nella prima foto, grano duro seminato su sodo, alla terza foglia diserbato con lentipur e glean75, quella pianta è un Gladiolo, che insieme allo Stoppione sono le due bestie nere a foglia larga della mia zona, be vederlo in quello stato mi fa molto piacere, perché diversamente sarebbe una pianta enorme. Nella seconda e terza foto grano duro su lavorato, diserbo preemergenza con Algor Platin, campo molto pulito tranne quella pianta che non è morta. Modificato 1 Aprile 2016 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 1 Aprile 2016 Condividi Inviato 1 Aprile 2016 mi pare di vedere che è galium...detta volgarmente lappa o attaccamani...... per toglierla ci vuole lo starane o tomawak...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 1 Aprile 2016 Condividi Inviato 1 Aprile 2016 (modificato) mi pare di vedere che è galium...detta volgarmente lappa o attaccamani...... per toglierla ci vuole lo starane o tomawak...... Esatto il maledetto galium Modificato 1 Aprile 2016 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.