Vai al contenuto

Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).


luigi605

Messaggi raccomandati

Mi avete fatto nomi di prodotti mai sentiti. ?

Bene bene, mi fa piacere, comunque il galium è da pochi anni che si vede nei nostri campi, insieme al gladiolo (orecchie di prete, per la tipica forma tonda) sono duri a morire, come lo è lo stoppione che infesta da generazioni. Terro presente i vostri consigli per il prossimo anno, ma c'è da considerare che io ho fatto trattamento preemergenza, ciò che ho diserbato a fine febbraio con buctril e Atlantis è tutto pulito

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho usato la stessa miscela su tutti i terreni, però come spesa non sono mai stato sotto i 60 euro/ha con graminicida ( circa 30 euro da solo) . Purtroppo il graminicida lo dovrò usare a tappeto per un paio di anni ancora perchè mio padre lo usava ad occhio se vedeva avena per cui in mietitura i terrreni erano sempre un pò sporchi e dopo anni l'avena va debellata ed estinta se possibile. La miscela che mi ha più soddisfatto era marox ( 50g/ha ) + Radja (0.5 l/ha ) + Zenith ( 2 4 D se necessario in dosi 0,4-0,5 l/ha ) + makuri ( per graminacee 1 l/ha ). L'atlantis ha fatto il suo dovere non mi è piaciuto molto Image gold caro e comunque da integrare almeno con il radja ( a me lo hanno detto dopo ed infatti un paio di ettari mi è rimasto un bel pò di attaccamani. Image gold con il radja lo ho usato nell'orzo e lì ha lavorato bene perchè ha distrutto cardo mariano da solo. Infatti Axial non è compatibile con i 2,4D nè dicamba per cui image era l'unica scelta per l'orzo. Va detto che ho iniziato a diserbare a gennaio per cui gli infestanti erano comunque in stadio di crescita attiva. Non ho usato concime fogliare e queste miscele non hanno rallentato il grano. Il Floramix invece mi ha bloccato per quasi un mese il grano da seme che effettivamente era ancora troppo piccolo per essere diserbato

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno ha avuto esperienze negative con atlantis contro l'avena fatua in stadio avanzato, e viceversa apprezzato l'efficacia in queste condizioni? personalmente ho trattato un campo di duro dove fino a due settimane fa non si notava la presenza di avena, poi una settimana fa é esplosa ed è stata trattata dopo pochi giorni, atlantis a dose piena con dicopur 1 lt/ha e zantara, in un altro campo solo atlantis a dose piena nello stesso stadio e zero efficacia, e c'è un campo di 15 ha dove é stato fatto il celio a inizio levata, poi atlantis settimana e scorso e niente, l'avena é li bella vigorosa, nel campo contiguo stessa situazione l'avena é bruciata in pochi giorni

Link al commento
Condividi su altri siti

@Cigno inizi ad avere Avena resistente, ti consiglio in quei campi di usare Avadex Factor in pre-emergenza la prossima volta che ci farai grano. Inoltre i graminicidi fateli la mattina presto con un po' di rugiada piuttosto che farli in pieno giorno con 25 gradi e magari un po' di vento, e noterete un'efficacia maggiore.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

@Cigno Io come ho gia detto nei campi trattati con atlantis ho avena poco o nulla. Le poche piante che ci sono devono essere nate dopo, infatti la piantina è giovane e si vede mentre il grano è spigato e pure da trattare per septoria mentre l'avena è bella scura. Da noi però in primavera è piovuto poco ( solo a febbraio ) per cui non ci sarebbe stata comunque ricrescita. In ogni caso so che atlantis non è particolarmente efficace con l'avena già accespita. Mi viene il dubbio però che se dici che è bella pimpante non sia ancora andato in circolo bene il diserbo. Da me anche l'agil che è un graminicida specifico ci mette almeno tre o quattro settimane ad ingiallirla. Per vederla secca ce ne vuole di tempo ma si secca comunque. Non è che atlantis la secca a partire dal basso? Hai controllato le piante intere? magari sta già facendo effetto ma non lo vedi

Link al commento
Condividi su altri siti

tre settimane?? eppure l'atlantis é noto per l'azione rapida...ripeto, c'è un episodio dove nel campo a destra é secca e in quello a sinistra è rigogliosa. ora, mi interessa almeno che non arrivi a spigatura, sennò sarà un macello....mentre i campi trattati a febbraio con atlantis a piena dose sono stati bloccati per mesi. di certo é un prodotto da prendere con le pinze, se riesco posto delle foto, quelle di ieri non rendono per via delle foglie mosse dal vento

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho fatto Atlantis con 2,4 D + Biopower + Sphere ...ma a differenza del post precedente dove mi lamentavo della scarsa efficacia a 18 gg dal

trattamento...devo correggermi perchè avevo sbagliato le date sul calendario.Ora , ieri eravamo a 15gg dal trattamento e sono stato a controllare il campo che non vedevo da 3gg , bè qualcosa sta succedendo all'avena non molto ma giusto un accenno spero che alla fine non spighi. Tra l'altro l'Iride partito un pò in ritardo rispetto al Marco Aurelio ha recuperato alla grande e lo ha sorpassato.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Cigno inizi ad avere Avena resistente, ti consiglio in quei campi di usare Avadex Factor in pre-emergenza la prossima volta che ci farai grano. Inoltre i graminicidi fateli la mattina presto con un po' di rugiada piuttosto che farli in pieno giorno con 25 gradi e magari un po' di vento, e noterete un'efficacia maggiore.

Visto ingiallimenti in aumento man mano che aumentavano le temperature, mi spiego meglio appezzamento regolare solito operatore e macchina e solita miscela , iniziato a trattare alle 8.00 e finito ore 13 ultimi ettari fatti irriconoscibili sembrava che avevamo aggiunto del glyfosate !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto ingiallimenti in aumento man mano che aumentavano le temperature, mi spiego meglio appezzamento regolare solito operatore e macchina e solita miscela , iniziato a trattare alle 8.00 e finito ore 13 ultimi ettari fatti irriconoscibili sembrava che avevamo aggiunto del glyfosate !!!!

 

il problema è accentuato dal fatto che molti diserbi per il grano non sono concepiti per temperature di 25 gradi......

quindi soffrono.....

bisogna fare tantissima attenzione anche con le miscele di concime fogliare e fungicidi........

inoltre dimenticatevi l'efficacia dei trattamenti rispetto a quello fatto a suo tempo tra fine accestimento e inizio levata è li che i diserbi hanno miglior efficacia e permettono al grano di avere tempo sufficente per riprendersi........

per me ora bisogna valutare bene le miscele e il tipo di molecola i e se possibile aspettare temperature decenti se mai arriveranno

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto passando in questi giorni a fare fungicida e sto mettendo anche 3 kg di siapton. Passandoci sopra vedo che sotto il mledetto papavero sta mandando su la testolina centrale....si sono seccate tutte le foglie tranne il centro....Come diserbo ho usato diverse miscele e in entrambe c'era il radjah. Mannaggia sembrava avere fatto effetto. Il papavero sta basso basso ma secondo me arriva fresco in mietitura

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

se hai papavero resistente......devi dare del bromoxil.....lo togli solo con quello e lo puoi miscelare tranquillamente con il fungicida......

e questo non stressa il grano .....infatti anche io ho in alcuni punti papevero resistente e lo miscelerò al momento di fare il trattamento per il fusarium

 

p.s radjah? .......mai sentito

Modificato da casemx240magnum
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua in zona il Radjah era l'unico che agisce direttamente su papavero attaccamani ed un'altra mi sembra la camomilla bastarda. Lo so però non mi posso girare i campi prima. Ora il grano è altissimo e come faccio a girarli a piedi? poi sono macchie isolate. Ho l'impressione che devo avere sbagliato quando ho diserbato chiudendo i settori della barra. Perchè non è possibile nello stessso campo qui tutto pulito e dopo dieci metri una chiazza infestata. Erano terreni tutti storti e quando chiudono a triangolo mi frega spesso.

 

Bromoxil me lo segno. Il Radjah tra l'altro costa poco mi sembra 12 euro litro

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando parlate di prodotti fitosanitari (diserbi, anticrittogamici, ecc.) è opportuno citare il principio attivo e la concentrazione dato che il nome commerciale non è detto che venga commercializzato in tutta Italia.

 

Il nome corretto e Rajah e contiene Bromoxinil 235 g/l.

Link al commento
Condividi su altri siti

se rajah contiene bromoxinil è strano che non abbia tenuto il papavero.....è l'unico che funziona......

Tenuto lo ha tenuto sotto ma non seccato. Eppure l'infestante era piccolo piccolo e le condizioni climatiche ideali. Non vorrei che mi portase a maturazione comunque i semi perchè su quei terreni deve andare favino l'anno prossimo e su favino il papavero è più rognoso. Se rimane fresco in mietitura con la falce a terra me lo prende tutto e la roba verde nel favino non è gradita. Poi devo ritardare la trebbiatura ed il favino si secca troppo e cade ehhhh:-X

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma insieme al logran cosa si aggiungere per fare la foglia stretta?

Io sul grano ho usato makuri ( Clodinafop-propargyl puro 7,98 g (=80 g/l) Cloquintocet-mexyl puro 1,92 g (=20 g/l) ) e sembra abbia fatto effetto anche se lo mischiato con il 2,4D. A quanto pare 2,4D e Dicamba possono diminuire l'effetto graminicida. Lo leggo ora....:-X

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli ormonici sono sconsigliti nella miscela dei graminicidi in quanto nè diminuiscono gli effetti.

In quanto a miscele di graminicidi e dicodiledonicidi è conveniente e opportuno aquistarli già miscelati dato che risultano meno fitotossici e hanno una maggir efficacia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli ormonici sono sconsigliti nella miscela dei graminicidi in quanto nè diminuiscono gli effetti.

In quanto a miscele di graminicidi e dicodiledonicidi è conveniente e opportuno aquistarli già miscelati dato che risultano meno fitotossici e hanno una maggir efficacia.

 

E io ve lo confermo . Atlantis + Salvo (2,4 D ) + Biopower e Sphere , a distanza di 23 giorni a bordo campo c'è avena , attaccamani , parasacco papaveri .... e il diserbo post emergenza lo faccio a mano libera :perfido:[ATTACH]29970[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...