Vai al contenuto

Prezzi dei terreni agricoli


devil man

Messaggi raccomandati

2 minuti fa, jd3130 ha scritto:

Dunque qui prendi 120 € per lo smaltimento nitrati degli allevamenti e circa 300 € di pac. Io personalmente anche se è fuori casa più di 600€ non sono disposto a pagare però nelle varie trattative rimango sempre a bocca asciutta. Pensa che il tizio di prima l' anno scorso ha prodotto una media di 25 q/ha di grano duro qualitativamente orribile. Sinceramente non me ne capacito neanche io del perché siano disposti a pagare certe cifre.

Ci sarà qualche magagna sotto

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, superbilly1973 ha scritto:

Ci sarà qualche magagna sotto

Non penso è tutta gente che si conosce da una vita. ho fatto un esempio, ma tutti bene o male pagano quelle cifre qui, magari chi fa 2 raccolti all'anno per le vacche rientra meglio.

Che mi dà fastidio però è vedere che c'è gente disposta a lavorare perdendo soldi pur di lavorare.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non penso è tutta gente che si conosce da una vita. ho fatto un esempio, ma tutti bene o male pagano quelle cifre qui, magari chi fa 2 raccolti all'anno per le vacche rientra meglio.
Che mi dà fastidio però è vedere che c'è gente disposta a lavorare perdendo soldi pur di lavorare.
Mettiti in fila, gli stakanovisti ci saranno sempre...purtroppo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Rispolvero questa interessante discussione sul prezzo del terreno agricolo,mi piacerebbe conoscere l'andamento del prezzo del terreno agricolo di quanto è aumentato o diminuito nella vostra zona per fare un ipotetico business plant .

Mi scuso se vi potrà sembrare noioso o tediarvi,ma mi servono dati reali non estrapolati dall'agenzia delle entrate

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispolvero questa interessante discussione sul prezzo del terreno agricolo,mi piacerebbe conoscere l'andamento del prezzo del terreno agricolo di quanto è aumentato o diminuito nella vostra zona per fare un ipotetico business plant .
Mi scuso se vi potrà sembrare noioso o tediarvi,ma mi servono dati reali non estrapolati dall'agenzia delle entrate
Vicino casa mia (bassa Treviso) 12€ al metro. Terra nuda.
Misura un ettaro.
C'è chi chiede 16, ma non li prende.

Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io Qui vicino a Cuneo ho comprato lo scorso anno 1Ha vicino a casa mi è l'ho pagato 80000 euro.
Una cifra, per me che non ha senso, eppure ho dovuto prenderla perché per una futura espansione della mia azienda era necessaria.
Fosse stata in un altro posto non l'avrei mai presa perché non ritorni in 2 vite di lavoro della spesa.
Ho hai soldi e non sai cosa farne, altrimenti, se ne hai bisogno per l'allevamento conviene ancora affittarla anche a 600€.
Se solo per coltivarla per metterci dei seminativi meglio andare a dormire.
Eppure già a pochi km da casa mia stanno vendendo terreni a 130000 € ettaro, e li vendono!!

Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, cri86 ha scritto:

Negli ultimi dieci anni è scesa rimasta uguale o aumentata?

In notevole aumento e lo sara' sempre di piu' perche' la densita' per mq necessita' di collocazione. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Enrico Costanzo ha scritto:

Io Qui vicino a Cuneo ho comprato lo scorso anno 1Ha vicino a casa mi è l'ho pagato 80000 euro.
Una cifra, per me che non ha senso, eppure ho dovuto prenderla perché per una futura espansione della mia azienda era necessaria.
Fosse stata in un altro posto non l'avrei mai presa perché non ritorni in 2 vite di lavoro della spesa.
Ho hai soldi e non sai cosa farne, altrimenti, se ne hai bisogno per l'allevamento conviene ancora affittarla anche a 600€.
Se solo per coltivarla per metterci dei seminativi meglio andare a dormire.
Eppure già a pochi km da casa mia stanno vendendo terreni a 130000 € ettaro, e li vendono!!

Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk
 

A fine 2017 ho comprato c.a. 8 ettari nel Monferrato a poco piu' di 40mila eurini rogito compreso. Ci sta anche un rudere. 

Estirpati. Son li' postocchi. E' gia' piu' di un anno che non ci vado. Un collega ci fa un po' di fienagione.

Mi son pentito di non averne presi di piu'. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella mia zona centro Italia l'affitto costa sui 300 euro all'ettaro. Molti sono piccoli proprietari i cui figli non continuano a coltivare la terra, la maggior parte va in affitto. A comprarla buona da seminativo arrivano a chiedere anche 25000 euro, però nessuno la compra, perché facendo un calcolo un po' sciocco per poterci rientrare in 40-50 anni di lavoro con i prezzi di adesso non dovrebbe costare più di 15000-18000 euro all'ettaro. Quella cifra che ha detto Enrico Costanzo non te la danno neanche se uno vende la terra ad una ditta che ci mette pannelli fotovoltaici. Forse a quella cifra si compra un ettaro di vitigno pregiato

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho comprato poco prima di Natale un terreno adiacente ai miei a 27'000 euro ettaro, in zona basso ferrarese la forbice è più o meno quella xké non abbiamo terreni particolarmente entusiasmanti e zero allevamenti. Se non fosse stato confinante al giorno d'oggi non l'avrei preso, non avevo soldi in più quindi il terreno si deve pagare con lavoro, roba da rientrare tra 50 anni e a quel punto credo non me ne fregherá più nulla di tutto ciò.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, cri86 ha scritto:

 Grazie mille ragazzi,

@CBO ma è zona di vitigno pregiato?

@tripleboss ti riferisci a zone con alta densità di allevamenti?

Non direi proprio. Erano 2 lotti separati da una siepe, stessa proprieta', in cui il vero valore stava nel legno che ho recuperato nell'estirpo.

28 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Io ho comprato poco prima di Natale un terreno adiacente ai miei a 27'000 euro ettaro, in zona basso ferrarese la forbice è più o meno quella xké non abbiamo terreni particolarmente entusiasmanti e zero allevamenti. Se non fosse stato confinante al giorno d'oggi non l'avrei preso, non avevo soldi in più quindi il terreno si deve pagare con lavoro, roba da rientrare tra 50 anni e a quel punto credo non me ne fregherá più nulla di tutto ciò.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

C'e' la finanza a debito. Nel medio periodo ti pentirai di non aver lavorato di piu'. 

E avrai i nipotini che ti faranno lo sgambetto per la tua avidita' da materasso.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'e' la finanza a debito. Nel medio periodo ti pentirai di non aver lavorato di piu'. 
E avrai i nipotini che ti faranno lo sgambetto per la tua avidita' da materasso.
Se decidessi di aumentare anche solo un briciolo di lavoro in più, rischierei seriamente il linciaggio da parte della mia consorte quindi preferisco lasciar spartire l'intera torta a voi paperoni multimiliardari e ritirarmi, a tempo debito, nella mia umile dimora a guardare le margherite in giardino col cane.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 3
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se decidessi di aumentare anche solo un briciolo di lavoro in più, rischierei seriamente il linciaggio da parte della mia consorte quindi preferisco lasciar spartire l'intera torta a voi paperoni multimiliardari e ritirarmi, a tempo debito, nella mia umile dimora a guardare le margherite in giardino col cane.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Io sono Abbastanza d'accordo.

Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho preso un paio di ettari adiacenti a campi dei miei e pagati 13 000 euro per ettaro. Seminativo irriguo. Personalmente me ne sono quasi pentito però ormai è andata. Alcuni miei compaesani dopo aver accorpato le loro superfivci hanno ripreso ad acquistare in ogni dove. Prezzi suppongo quelli ma considerando che stanno facendo a sfida con un altro mio compaesano probabilmente sono più alti e gli prende un embolo. Colture ? Se fanno accorpamento anche medica, ma per il resto grano , favino o foraggio. Affitto a circa 300 euro ettaro Che se non ti va proprio tutto bene lavori in perdita. Saremo tra le province più povere d'italia però certi prezzi visti sopra per me sono giustificati solo dalla possibilità e/o probabilità e/o speranza che quando verrà il momento di vendere si possa trovare qualcuno in grado di spendere quei soldi lì. Andamento stagnante rispetto a decine di anni fa o in leggero aumento.

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Se decidessi di aumentare anche solo un briciolo di lavoro in più, rischierei seriamente il linciaggio da parte della mia consorte quindi preferisco lasciar spartire l'intera torta a voi paperoni multimiliardari e ritirarmi, a tempo debito, nella mia umile dimora a guardare le margherite in giardino col cane. emoji772.pngemoji772.pngemoji772.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Non devi seguire i desiderata altrui. La mia nipotina mi implorava di non bombardare con il caccia di notte perche' allora ancora aveva a cuore la mia incolumita'.

Oggi se puo' bastona. 

Il lavoro nobilita l'uomo. Lo conserva nel fisico. Se diventi mollo la tua nipotina potrebbe non trovarti piu' cosi' attraente.

Ergo per seguire i suoi desiderata l'ha persa comunque.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, cri86 ha scritto:

Anch'io concordo sul fatto che arrivati ad una certa estensione bisogna ritirarsi.

@triplebosscosa intendiper finanza a debito nella fattispecie dei terreni agricoli?

E quale sarebbe questa estensione?

Soprattutto sei sicuro che fra 5 anni il metro di oggi non sia troppo corto?

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, CBO ha scritto:

 

Il lavoro nobilita l'uomo.

C'era anche chi diceva "il lavoro nobilita l'uomo! E lo rende più simile a una bestia........ 

Cmq Gianni ha ragione bisogna lavorare per vivere e non vivere x lavorare! Sennò è una vita triste se l'unico scopo è lavorare ingrandirsi ecc. Non dico di fare vacanze da mille e uno notte ma nemmeno lavorare 365 giorni anno tutto il giorno, ci vuole un equilibrio 

  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...