Calle 89 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 Qui in zona si compra a 15-20 €/mq Nella bassa bergamasca 10-12€/mqMa cresce L oro o esce petrolio nei vostri campi?ahahahInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 E quale sarebbe questa estensione? Soprattutto sei sicuro che fra 5 anni il metro di oggi non sia troppo corto?Qui@CBO ha ragione, non c'è un estensione limite perché quando cresci cresceresti di più.Detto ciò ci sono invece scelte di vita che devono avere la precedenza. Vedo colleghi che si crescono più di me, non provo invidia sia chiaro, l'invidia è una sensazione che non abita a casa mia, al prezzo di lavorare sempre e non andare mai in vacanza. La vita è una sola, nessun giorno che ci viene regalato tornerà mai indietro, per molti, non per me, probabilmente il lavoro è l'unica fonte di piacere, son contento per chi ne riesce a giovare. Pochi giorni fa è stato il mio 45 compleanno, mi son regalato una delle cose che amo di più.Se il lavoro un giorno arriverà a togliere le passioni, gente si cambia. Indebitatevi si, ma con un piano B sempre fattibile. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 @CBO almeno dai 40 -50 ha,poi basta tocca agli altri 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fuzzy3 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 Basso fvg dai 2,5 ai 5 €/m^2. Gli affitti dai 400€ ai 1000€. Il prezzo si sta abbassando perché si é fermato il trend di impiantare nuovi vigneti o delle centrali a biogas. Da noi le aziende competitive, anche a indirizzo cerealicolo, si stanno tutte allargando perche molti piccoli agricoltori vanno in pensione e non hanno un seguito. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 Dalle mie parti (puglia centrale e interna) prezzi molto variabili in base a qualità e posizione del terreno, ma in continuo aumento. Un 2-3% all'anno ormai da 15 anni. Dal passaggio in euro, eccetto un paio di anni con grano a 15 euro, un corsa continua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 nella mia zona vanno da 145/155k ad ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 6 ore fa, Calle 89 ha scritto: Ma cresce L oro o esce petrolio nei vostri campi?ahahah Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk È sempre una questione di domanda/offerta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 È sempre una questione di domanda/offertaMa sono terreni vocati a vigneto o convenzionali?da me anche in pianura si parla di 1000/1500 euro la pertica,un ettaro sono 13 perticheInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 Qui in zona adesso siamo sui 40/50 mila ha, terreno seminativo, in diminuzione rispetto a 4/5 anni fa.poi ci sono eccezioni un mio vicino ha acquistato terreno vicino a 70 mila ha,senza titoli,mi interessava ma non a quel prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, Agripower ha scritto: nella mia zona vanno da 145/155k ad ettaro Di che zona parliamo?seminativo? Na botta di soldi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 (modificato) Bassa Veronese siamo tra i 30 e 45 mila euro ad ettaro, andando verso Verona aumentano, mentre nelle valli al, confine con la provincia di Rovigo, terreni pesanti e lontano da tutto e tutti, te la cavi con anche meno di 30 mila euro ettaro. Modificato 17 Aprile 2021 da Ambrosius88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 (modificato) Zona di allevamenti o di culture pregiate o industriali? Comunque ringrazio tutti per le risposte,sono di grande aiuto Modificato 17 Aprile 2021 da cri86 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 1 ora fa, Calle 89 ha scritto: Ma sono terreni vocati a vigneto o convenzionali?da me anche in pianura si parla di 1000/1500 euro la pertica,un ettaro sono 13 pertiche Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Vigneti in collina Dai seminativi alle serre per orticoltura in pianura 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Aprile 2021 Condividi Inviato 17 Aprile 2021 Non devi seguire i desiderata altrui. La mia nipotina mi implorava di non bombardare con il caccia di notte perche' allora ancora aveva a cuore la mia incolumita'. Oggi se puo' bastona. Il lavoro nobilita l'uomo. Lo conserva nel fisico. Se diventi mollo la tua nipotina potrebbe non trovarti piu' cosi' attraente. Ergo per seguire i suoi desiderata l'ha persa comunque.Io seguo sempre i desiderata altrui xké ho un cuore grande e buono e non riesco a dire di no Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 7 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Io seguo sempre i desiderata altrui xké ho un cuore grande e buono e non riesco a dire di no Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Mi hai ricordato che esiste anche lui che mandava in brodo di giuggiole le nipotine. Take me as i am take my life wd give it all i wd sacrifice 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 Adesso ne butto lì una grossa. Secondo voi prenderanno piede le tecnologie per la carne artificiale. Sì parla anche di un futuro non lontano in cui le produzioni vegetali verranno fatte in serre multipiano senza terreni, ma tramite l' apporto di acqua e elementi in maniera artificiale. C' era stato anche una serata che ne parlavano su rai 2. Secondo voi questo avrà un impatto sul valore dei terreni agricoli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 In tema musicale per capire cosa fare da grandi, consiglio questaInoltre se non l'avete già visto che conosciate o meno la storia di Alex Supertramp, guardate Into the wild.SocietyBrano di Eddie VedderIt's a mystery to meWe have a greed with which we have agreedYou think you have to want more than you needUntil you have it all you won't be freeSociety, you're a crazy breedI hope you're not lonely without meWhen you want more than you haveYou think you needAnd when you think more than you wantYour thoughts begin to bleedI think I need to find a bigger place'Cause when you have more than you thinkYou need more spaceSociety, you're a crazy breedI hope you're not lonely without meSociety, crazy and deepI hope you're not lonely without meThere's those thinking more or less, less is moreBut if less is more how you're keeping score?Means for every point you make your level drops…Ovviamente letto il testo ascoltatela. Meravigliosa. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 Adesso ne butto lì una grossa. Secondo voi prenderanno piede le tecnologie per la carne artificiale. Sì parla anche di un futuro non lontano in cui le produzioni vegetali verranno fatte in serre multipiano senza terreni, ma tramite l' apporto di acqua e elementi in maniera artificiale. C' era stato anche una serata che ne parlavano su rai 2. Secondo voi questo avrà un impatto sul valore dei terreni agricoli?Nel 70 avevano previsto le macchine volanti....io nn credo che si arriverà a ciò,le serre magari si perché nelle grandi città sta prendendo piede il green,e credo sia giusto,ma L agricoltura rimarrà sempre come la conosciamo,magari si useranno mezzi più tecnologici e si semineranno nuovi prodotti ma ci vorrà comunque un trattore e un campo.In più con i tempi che corrono noto che si sta tornando a rivalutare la campagna è ciò che può dare,comunque si vedrà ma la carne artificiale posso picchiarsela in molti posti ma nn nel mio piatto.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 12 ore fa, dino62 ha scritto: Di che zona parliamo?seminativo? Na botta di soldi. Seminativi e frutteti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, Agripower ha scritto: Seminativi e frutteti. A me sembrano già troppi i 5/6€ mq che si sborsano in zona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 1 ora fa, monster ha scritto: A me sembrano già troppi i 5/6€ mq che si sborsano in zona Lo so ma purtroppo è così, praticamente non vende quasi mai nessuno, sono cifre che non hanno senso dal punto di vista finanziario ma è così, stanno vendendo 10 ettari a 8 km da me, chiedono 1700000 euro (a questa cifra non penso la vendano) ma c'è la fila per andare a vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 10 minuti fa, Agripower ha scritto: Lo so ma purtroppo è così, praticamente non vende quasi mai nessuno, sono cifre che non hanno senso dal punto di vista finanziario ma è così, stanno vendendo 10 ettari a 8 km da me, chiedono 1700000 euro (a questa cifra non penso la vendano) ma c'è la fila per andare a vedere. Ma chi potrebbe permettersi una cifra simile? Solo una multinazionale in un ottica i produrre e vendere lei. Cioè un agrilcotore, qualsiasi prodotto possa produrre ma che poi lo consegna alla gdo, non riuscirà mai a fare quel tanto di soldi lì. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 2 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Ma chi potrebbe permettersi una cifra simile? Solo una multinazionale in un ottica i produrre e vendere lei. Cioè un agrilcotore, qualsiasi prodotto possa produrre ma che poi lo consegna alla gdo, non riuscirà mai a fare quel tanto di soldi lì. Eppure è così, però le poche volte che qualcuno vende entro 3/4 mesi è venduto, grossi allevatori che prendono milioni di contributi, grossi magazzini frutticoli, oppure vicini che si indebitano per il resto della loro vita. Pensa che gli affitti per fare frutta quindi 15 anni si arriva anche a 2000/2300 euro ettaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 Dai pochi dati estrapolati,mi viene il pensiero di essere in una bolla.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Meme Inviato 18 Aprile 2021 Condividi Inviato 18 Aprile 2021 Da noi i prezzi reali vanno dai 1,5 agli 8 €/mq. Dai terreni da bonificare ad esposizioni top con diritti di Barbera D'Asti. Comunque si muove poco. Nelle mille sfumature c'è da dire che noi astigiani siam teste di quiz che preferiamo fare contenti lo "straniero" piuttosto che aver invidia del vicino. A 10 minuti di macchina sembra Montecarlo, ma si stanno calmando anche loro... Il problema grosso sta nella legislazione. Fino a quando la terra rimane una lavatrice non vedo miglioramenti ? 4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.