bu$ine$$ Inviato 2 Febbraio 2016 Condividi Inviato 2 Febbraio 2016 riporto in auge questo 3d per un vendita senza precedenti che si sta svolgendo nel mio territorio, l'ospedale di Novara ha infatti deciso di vendere tutti i beni immobili che possiede:AAAAH: derivanti da più di un secolo di donazioni effettuate da privati cittadini...e tra queste risultano ben 22 cascine per un totale di 2250 ettari, di cui penso la totalità irrigui e destinati alla coltivazione del riso... questo è l'unico articolo trovato in rete che riporta anche le cifre, ne ho letti altri ma non riesco a recuperarli su internet... cmq la media di prezzo è pressochè identica... http://www.lastampa.it/2015/10/30/edizioni/novara/il-maggiore-mette-in-vendita-anche-castello-e-aviosuperficie-vJiqzamun5TzTLSG4VnOyI/pagina.html ora non ricordo l'articolo ma i vari periti hanno stimato di ricaverne circa 100 milioni di euro:clapclap: mi auguro che questi soldi non finiscano nelle tasche di politici corrotti e/o imprenditori loschi...anche perchè il progetto della città della salute è veramente innovativo e utile...e il costo stimato in 360 milioni... l'ospedale si andrebbe a privare di un patrimonio che l'ha aiutato economicamente per veramente tanti anni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 25 Febbraio 2016 Condividi Inviato 25 Febbraio 2016 Come funzionano i finanziamenti Ismea per l'acquisto dei terreni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Febbraio 2016 Condividi Inviato 26 Febbraio 2016 Non funzionano. Io sto battagliando gia' da qualche anno con ismea ma tutto fumo e niente arrosto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 26 Febbraio 2016 Condividi Inviato 26 Febbraio 2016 Non funzionano. Io sto battagliando gia' da qualche anno con ismea ma tutto fumo e niente arrosto. Grazie mille, Buono a sapersi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Con gli attuali prezzi delle Commodities i prezzi dei terreni agricoli sono da rivedere al ribasso... Oggi ci hanno offerto 14Ha a seminativo irriguo, con fronte strada ( a tre km da svincolo autostradale....) a 340.000€. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Qualità del terreno? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Con gli attuali prezzi delle Commodities i prezzi dei terreni agricoli sono da rivedere al ribasso... Oggi ci hanno offerto 14Ha a seminativo irriguo, con fronte strada ( a tre km da svincolo autostradale....) a 340.000€. CAT ma in che localita abiti,qui da noi 25mila ha sono impensabili siamo dai 60 ai 70mila nella mia zona, logicamente dove c'è molto terreno il prezzo si abbassa,altre zone verso rovigo costa meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 aspetta che glielo dico ai miei vicinanti! hanno pagato 24 € al metro quadro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 aspetta che glielo dico ai miei vicinanti! hanno pagato 24 € al metro quadro! se è vigneto di prosecco il prezzo è in linea,se terreno agricolo che rimarra agricolo mi sembra esagerato,siamo a 240mila ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 era un vecchio vigneto cabernet da estirpare...hanno piantato pinot grigio, perchè non c'era ancora la possibilità del 20% di prosecco in più. comunque erano 2,5 ettari e qualcuno aveva offerto anche 25€/m2 ma non era vicinante. l'anno dopo hanno acquistato altro terreno con vigneto in buono stato: 23€ :AAAAH: pazzi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Ma voi state male... Spiegatemi come si fa anche col seminativo a 25 000 a ettaro come riuscire a ripagare l investimento Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Liuk, 23 €/mq sono 230.000 €/ha... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Appunto.. infatti ho detto che per me non e sostenibile neanche per 2.5 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 boh, dalle mie parti si va da 0,8 euro a metro per i peggiori fino ai 2,5 per i migliori irrigui...proprio altre realtà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Qualità del terreno? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk terreno argilloso... Forse resterà terra agricola a seminativo per i prossimi 100 anni. comunque ottimo per produrre grano/ soia/girasole etc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Da noi ho fatto un rogito venerdi 47 mila ettaro. Appena fuori sorbara si passa a 25/30. Con vigneti 60/70 mila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 A sorbara come mai si paga così tanto meno? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 19 Maggio 2016 Condividi Inviato 19 Maggio 2016 Qui da noi per i seminativi si parte da 5.000 € /ah fino ad un massimo di 20/25.000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Maggio 2016 Condividi Inviato 20 Maggio 2016 Veramente ho scritto il contrario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 20 Maggio 2016 Condividi Inviato 20 Maggio 2016 Intendevo dire fuori sorbara Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Maggio 2016 Condividi Inviato 20 Maggio 2016 Probabilmente vicinanza a modena. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 14 Giugno 2016 Condividi Inviato 14 Giugno 2016 scusate, dalle mie parti i terreni si pagano dai 10000 fino anche a 15000 per i terreni irrigui, secondo voi tra 5 o 6 anni i prezzi potrebbero essere aumentati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 14 Giugno 2016 Condividi Inviato 14 Giugno 2016 Potrebbe scendere dato l andazzo dell agricoltura ,ma dopo tutto non siamo mica indovini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 14 Giugno 2016 Condividi Inviato 14 Giugno 2016 scusate, dalle mie parti i terreni si pagano dai 10000 fino anche a 15000 per i terreni irrigui, secondo voi tra 5 o 6 anni i prezzi potrebbero essere aumentati? Non conosco la tua zona per cui non so dirti. Da me i terreni sono rimasti sostanzialmente fermi negli ultimi 10 anni in alcune zone, in altre sono aumentati e anche non di poco. Da me il mercato dei terreni era determinato fino a poco tempo fa dal "nero". Fiumi di nero proveniente da altri settori (modile/edile) finivano sui campi. Oggi gli aumenti sono determinati dalla conversioni di seminativi in vigneti. Finita quella chissà. Bisognerebbe avere la palla di vetro anche se io sono contrario a vendere terra perchè l'unico investimento che conosco è acquistare terra. I prezzi da me comunque sono completamente diversi e forse le basi di ragionamento sono diverse. A marzo ho portato a caso un lotto nel mio paesello per 11.50 eurini/mq. Ne avrei pagati anche 13 vista la comodità che per me va sempre pagata. Ho "rubato" l'affare ad un collega della bassa che stava cincischiando sui centesimi e si è pure offeso . Nel 2014 invece abbiamo investito sulla docg confinante e lì siamo arrivati a 14.80 eurini/mq e in quell'occasione siamo stati noi a rischiare di fare la parte dei fessi perchè la zona è l'orticello di un soggetto molto liquido che acquista in continuazione. Nella mia docg invece un seminativo in media giacitura lo paghi oramai 23/27 eurini/mq base. Valore vigneti non pervenuti. I prezzi da me comunque sono completamente diversi dai tuoi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 14 Giugno 2016 Condividi Inviato 14 Giugno 2016 Con gli attuali prezzi delle Commodities i prezzi dei terreni agricoli sono da rivedere al ribasso... Oggi ci hanno offerto 14Ha a seminativo irriguo, con fronte strada ( a tre km da svincolo autostradale....) a 340.000€. che zona dell'italia? campi belli grossi ? il prezzo è più o meno in linea con quello delle mie zone (piemonte al confine con la lombardia) però quà quei prezzi si pagano per le risaie e a corpi grandi...se no il prezzo scende e anche di molto... certo che se diminuiscono la pac o continuano a scendere i prezzi del latte e dei cereali non sò come sia possibile continuare a pagare certe cifre...:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.