Vai al contenuto

Prezzi dei terreni agricoli


devil man

Messaggi raccomandati

29 minuti fa, cri86 ha scritto:

Dai pochi dati estrapolati,mi viene il pensiero di essere in una bolla..

Ti assicuro che da noi è la normalità, sono un paio d'anni che siamo a queste cifre, dai dati storici siamo sempre stati una delle zone più care d'Italia, nel Piemonte siamo stati superati solo dalle zone del barolo da una quarantina d'anni, ma li sono cifre dieci volte le nostre. Ovviamente non è così dappertutto basta spostarsi di 35/50 km e si cala a 75/80k. La provincia di Cuneo et cara come il fuoco. A inizio duemila eravamo già a  150/200 milioni di lire ad ettaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, jd3130 ha scritto:

Adesso ne butto lì una grossa. Secondo voi prenderanno piede le tecnologie per la carne artificiale. Sì parla anche di un futuro non lontano in cui le produzioni vegetali verranno fatte in serre multipiano senza terreni, ma tramite l' apporto di acqua e elementi in maniera artificiale. C' era stato anche una serata che ne parlavano su rai 2. Secondo voi questo avrà un impatto sul valore dei terreni agricoli?

 

Planetfarm.

Stanno iniziando

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, jd3130 ha scritto:

Adesso ne butto lì una grossa. Secondo voi prenderanno piede le tecnologie per la carne artificiale. Sì parla anche di un futuro non lontano in cui le produzioni vegetali verranno fatte in serre multipiano senza terreni, ma tramite l' apporto di acqua e elementi in maniera artificiale. C' era stato anche una serata che ne parlavano su rai 2. Secondo voi questo avrà un impatto sul valore dei terreni agricoli?

 

5 ore fa, jd3130 ha scritto:

Adesso ne butto lì una grossa. Secondo voi prenderanno piede le tecnologie per la carne artificiale. Sì parla anche di un futuro non lontano in cui le produzioni vegetali verranno fatte in serre multipiano senza terreni, ma tramite l' apporto di acqua e elementi in maniera artificiale. C' era stato anche una serata che ne parlavano su rai 2. Secondo voi questo avrà un impatto sul valore dei terreni agricoli?

Si ma fare una struttura del genere che costi ha?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, cri86 ha scritto:

Dai pochi dati estrapolati,mi viene il pensiero di essere in una bolla..

La bolla immobiliare è scoppiata nel 2009 in America e poi dopo poco anche qui. I prezzi attuali sono molto più bassi di allora

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho venduto un terreno di famiglia a fine febbraio a Bene Vagienna, Nel Cuneese. Pianura, prato irriguo di 0,5 ettari a forma trapezoidale irregolare.

Facendo solo nocciole per me non era comodo e un po' lontano da arrivarci

Comunque,  messo la voce in giro, prima settimana nessuno interessato, seconda settimana 4 interessati, abbiamo concluso velocemente per 60mila a ettaro.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo alla carne sintetica, sono stato a fine 2019 nel regno unito e ne ho approfittato proprio per provare un hamburger Beyond Meat.

Niente male, ma abituato alla vitella piemontese è un altra cosa.

Sicuramente miglioreranno ancora, ma al momento non è tanto il gusto il problema, quanto la consistenza. Difatti le varie ditte del settore fanno hamburger, polpette o similari, cioè tutta roba tipo carne trita che ha una consistenza più facile da imitare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui sei da minimo 80k a 90k(valore che va per la maggiore) a 100k o più in casi particolari per terreni adiacenti ad allevamenti o confinati. Ti sposti di qualche km e ti porti sui 70-75k oppure puoi arrivare anche sopra i 100k. Comunque rispetto a 10 anni fa siamo su un 10 %in meno in ripresa rispetto a qualche anno fa però. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Buongiorno,

Il mio vicino mi ha offerto un pezzetto di terra confinante col mio, è poco, saranno 2000 metri... lui non vuole nulla (o comunque una cifra simbolica).

Ma quali sono le spese di notaio, tasse e resto?

Ne vale la pena?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Edo ha scritto:

Buongiorno,

Il mio vicino mi ha offerto un pezzetto di terra confinante col mio, è poco, saranno 2000 metri... lui non vuole nulla (o comunque una cifra simbolica).

Ma quali sono le spese di notaio, tasse e resto?

Ne vale la pena?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


 

Il terreno dalla destinazione€ urbanistica è classificato come agricolo? Tu hai la qualifica di coltivatore diretto? Il notaio il minimo che mi è capitato di pagare sono stati 1000

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terreno dalla destinazione€ urbanistica è classificato come agricolo? Tu hai la qualifica di coltivatore diretto? Il notaio il minimo che mi è capitato di pagare sono stati 1000
Si è classificato come agricolo, io ho la qualifica di iap, se fosse una cifra simile sarebbe anche accettabile

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

Comprare terra e allargare un fondo vicino al tuo ne vale sempre la pena al giusto prezzo.
Figurati se poi vuole poco.


Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk


Si ma non vorrei spendere più di notaio e documenti di quello che vale quel pezzetto di terra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Edo ha scritto:

Si è classificato come agricolo, io ho la qualifica di iap, se fosse una cifra simile sarebbe anche accettabile

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 

Imposta di registro 1% del prezzo che paghi per la terra ( se intendi usufruire della PPC) e altri 100€ per imposta ipotecaria e catastale. + Il notaio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Imposta di registro 1% del prezzo che paghi per la terra ( se intendi usufruire della PPC) e altri 100€ per imposta ipotecaria e catastale. + Il notaio.
Perdonami, cos'è la ppc?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Edo ha scritto:

Ah ecco, perfetto... grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Comprare terra sempre. 

Con la finanza a debito che avanza chi ha terra avra' di che mangiare.

La carta moneta non e' il fine ultimo. 

Se non hai bisogno della finanza a debito chiedi anche alla tua associazione. Potrebbe essere piu' conveniente che passare per le mani di un burocrate inutile.

Modificato da CBO
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, CBO ha scritto:

Comprare terra sempre. 

Con la finanza a debito che avanza chi ha terra avra' di che mangiare.

La carta moneta non e' il fine ultimo. 

Se non hai bisogno della finanza a debito chiedi anche alla tua associazione. Potrebbe essere piu' conveniente che passare per le mani di un burocrate inutile.

Vallo a dire a chi nel 2010 ha comprato al doppio del valore di mercato attuale e ha avuto 10 anni di perdite a causa di prezzi troppo bassi. La terra non va comprata a cuor leggero sono scelte che vanno a modificare le nostre vite visto le montagne di soldi in gioco. Errori si pagano cari sono investimenti di lungo periodo. È importante diversificare non esiste solo la terra come investimento.

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vallo a dire a chi nel 2010 ha comprato al doppio del valore di mercato attuale e ha avuto 10 anni di perdite a causa di prezzi troppo bassi. La terra non va comprata a cuor leggero sono scelte che vanno a modificare le nostre vite visto le montagne di soldi in gioco. Errori si pagano cari sono investimenti di lungo periodo. È importante diversificare non esiste solo la terra come investimento.
La terra è un bene durevole.
Vero la svalutazione c'è stata,(dove non c'è stata? Borsa? Immobiliare civile?a meno che azzeccavi la Start up giusta sono stati anni cosi)ma se la terra l'hai lavorata in prima persona hai limitato i danni.
Ok diversificare.
In cosa?

Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, tripleboss ha scritto:

La terra è un bene durevole.
Vero la svalutazione c'è stata,(dove non c'è stata? Borsa? Immobiliare civile?a meno che azzeccavi la Start up giusta sono stati anni cosi)ma se la terra l'hai lavorata in prima persona hai limitato i danni.
Ok diversificare.
In cosa?

Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk
 

Il mercato azionario dei paesi sviluppati dal 2009ad oggi è triplicato di valore se prendevi un ETF sul msci world ora ora avresti una plusvalenza intorno al 300%. Anche il mercato obbligazionario negli ultimi 10 anni è andato benissimo ( titoli di stato italiani al 7%  decennali erano la normalità allora). Come diversificazione contro l' inflazione so investe anche in oro. Poi si può anche speculare sul breve periodo con strumenti sicuri o più rischiosi. Può essere che nei prossimi anni le azioni e le obbligazioni vadano malissimo e la terra si apprezzi. Quello che voglio fare passare è che è importante diversificare sia per asset che per periodo temporale su cui si investe. È impossibile prevedere il futuro. Dalla concentrazione del capitale si sono verificate le più grandi creazioni di ricchezza, ma anche le più disastrose distruzioni di valore. Poi esistono anche attività legate all' attività agricola fotovoltaico, biogas, allevamento o qualsiasi cosa che ti viene in mente che sia decorrelati da quello che hai già.

Modificato da jd3130
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, jd3130 ha scritto:

Il mercato azionario dei paesi sviluppati dal 2009ad oggi è triplicato di valore se prendevi un ETF sul msci world ora ora avresti una plusvalenza intorno al 300%. Anche il mercato obbligazionario negli ultimi 10 anni è andato benissimo ( titoli di stato italiani al 7%  decennali erano la normalità allora). Come diversificazione contro l' inflazione so investe anche in oro. Poi si può anche speculare sul breve periodo con strumenti sicuri o più rischiosi. Può essere che nei prossimi anni le azioni e le obbligazioni vadano malissimo e la terra si apprezzi. Quello che voglio fare passare è che è importante diversificare sia per asset che per periodo temporale su cui si investe. È impossibile prevedere il futuro. Dalla concentrazione del capitale si sono verificate le più grandi creazioni di ricchezza, ma anche le più disastrose distruzioni di valore. Poi esistono anche attività legate all' attività agricola fotovoltaico, biogas, allevamento o qualsiasi cosa che ti viene in mente che sia decorrelati da quello che hai già.

Un agricoltore deve investire in terreno e nello stretto necessario in macchine, tutti gli altri investimenti per me sono cose da lasciare a chi piace il gioco d'azzardo legalizzato (traduzione Borsa).

 

 

  • Like 5
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Un agricoltore deve investire in terreno e nello stretto necessario in macchine, tutti gli altri investimenti per me sono cose da lasciare a chi piace il gioco d'azzardo legalizzato (traduzione Borsa).
 
 
Per noi è assolutamente così. Già è tanto se siamo capaci di coltivare il terreno, figurarsi di gestire le acrobazie in borsa. Poi obiettivamente nelle nostre zone il terreno se affittato può rendere dal 1,5 al 2%, in banca quali investimenti a basso rischio danno questa resa?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sia chiaro non era mia intenzione insegnare agli altri come vivere o investire ognuno è libero di fare quello che vuole. L' importante è essere consapevoli di quello che si sta facendo e non avere il paraocchi. Poi se uno valuta tutte le alternative disponibili e ritiene che per lui sia meglio investire il 100% dei suoi averi in terra e macchinari rispetto la sua scelta, ma non la condivido. 

Per me il discorso può anche chiudere qui.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...