alfieri Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Per i prezzi se non ricordo male perche' dal wisconsis al texax ne ho visti siamo circa sui 10000 euro a ettaro facendo bene i conti due acri dovrebbero essere un ettaro. Il problema che non si pensi di essere in italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 (modificato) Per i prezzi se non ricordo male perche' dal wisconsis al texax ne ho visti siamo circa sui 10000 euro a ettaro facendo bene i conti due acri dovrebbero essere un ettaro. Il problema che non si pensi di essere in italia. Per fare un ettaro ci vogliono 2.5 acri. Ne deduco un prezzo di 4000 dollari/acro, ossia 10000 dollari/ettaro Prezzi simili si trovano in Francia, con l'euro al posto del dollaro. Modificato 20 Febbraio 2015 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Si trovano anche in italia ma come ben sai un posto non vale l altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Si trovano anche in italia ma come ben sai un posto non vale l altro. potresti spiegarti meglio? Te intendi tipo di terreno o realtà economica che ci sta intorno? Mi spiego, qua da me vendono il terreno a 80.000 ettaro, non è terreno particolarmente fertile e non è irriguo. Vedo aziende nelle marche o cmq centro italia dove stessa tipologia di terreno (collinare non irriguo) lo vendono a 10.000-15.000 / ha. Sarà anche argilloso mentre il nostro è medio impasto ma scambierei domattino 10ha miei per 80 loro... Unico vantaggio della mia zona (nord-est) è il fatto che c'è un'economia attiva sia per trasformazione del latte (perchè se hai 200ha e 500 vacche ma nn sai a chi venderlo te ne fai poco) sia come giro economico, essendoci molta gente mediamente con il quattrino anche chi trasforma e rivende direttamente riesce a sbarcare il lunario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Ti sei risposto da solo .il prezzo lo fa anche il contesto. Negli stati uniti con 100 ettari fai la fame e la sera neanche al bar puoi andare perche' se non fai 30/40 km non lo trovi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 L aliquota se la compri come cd e' all 1% se come iap all 11% altrimenti al 18% quest ultima aliquota trova conferma Oggi anche iap paga l'1 % , per me è stato così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Febbraio 2015 Condividi Inviato 20 Febbraio 2015 Iap che paga i contributi certo se non li paghi l 11. Bene precisarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 20 Agosto 2015 Condividi Inviato 20 Agosto 2015 scusate, qui da me la ferrero sta cercando terreno ma ancora non ha preso nulla dato che ho due ettari lontano da casa secondo voi me li prendono due ettari soli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 20 Agosto 2015 Condividi Inviato 20 Agosto 2015 La Ferrero Kinder? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 20 Agosto 2015 Condividi Inviato 20 Agosto 2015 Diglielo al massimo ti dicono di no. Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 20 Agosto 2015 Condividi Inviato 20 Agosto 2015 (modificato) gia glilò accennato ma non mi hanno fatto sapere piu nulla, evidentemente cercano terreni da 100ha in su i miseri 2ha neanche li considerano per niente, se io sono cd l'iva in un terreno la pgo veramente all' 1% come è scritto qua sopra? Modificato 23 Agosto 2015 da gian87 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 22 Agosto 2015 Condividi Inviato 22 Agosto 2015 scusate ma se la terra è irrigata con il pozzo del consorzio di bonifica quindi con turni ogni 10 gg è considerata irrigua e ha lo stesso valore di una che ha il pozzo proprio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 23 Agosto 2015 Condividi Inviato 23 Agosto 2015 gia glilò accennato ma non mi hanno fatto sapere piu nulla, evidentemente cercano terreni da 100ha in su i miseri 2ha neanche li considerano per niente, se io sono cd l'iva in un terreno la pgo veramente all' 1% come è scritto qua sopra? comunque li ho chiamati venerdi e mi hanno detto che gli servono davvero da 100 in su e abbastanza riuniti di 2 ha nn gli importa un fico secco...ma mai possibile 100ha di nocciole ma nn saranno troppe!! e poi perche tutte riunite se distaccate cosa gli cambia mica devono andarci col cingolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 23 Agosto 2015 Condividi Inviato 23 Agosto 2015 ma sei sicuro che debbano farci le nocciole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 23 Agosto 2015 Condividi Inviato 23 Agosto 2015 sicuro, la ferrero quella che fa la nutella ma a me 100 ha mi sanno tanti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 27 Agosto 2015 Condividi Inviato 27 Agosto 2015 http://agronotizie.imagelinenetwork.com/vivaismo-e-sementi/2015/05/13/regione-lazio-ismea-e-ferrero-insieme-per-lo-sviluppo-del-nocciolo/43064 questo cosa significa che vogliono comprare terreno o che cercano gli agricoltori che le seminano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 27 Agosto 2015 Condividi Inviato 27 Agosto 2015 Mah io so che quelli che hanno noccioleti non se la passano tanto bene. ...Come tutt gli altri prodotti del resto. .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 27 Agosto 2015 Condividi Inviato 27 Agosto 2015 ok ma quindi cercano a comprare o chi li mette? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 scusate, ma se mi donano un terreno con una donazione poi è mio definitivamente, quindi segnato a me, e se chi lo dona avrà debiti in futuro non mi importa nulla o potrebbero arrivare a me? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 scusate, ma se mi donano un terreno con una donazione poi è mio definitivamente, quindi segnato a me, e se chi lo dona avrà debiti in futuro non mi importa nulla o potrebbero arrivare a me? Dipende, se ha già debiti e dona perché nn possano essere pignorati allora la donazione può essere annullata dai creditori mentre se li contrae dopo nn possono rivalersi sul terreno Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 1 Settembre 2015 Condividi Inviato 1 Settembre 2015 Dipende, se ha già debiti e dona perché nn possano essere pignorati allora la donazione può essere annullata dai creditori mentre se li contrae dopo nn possono rivalersi sul terreno Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk e se fosse un parente stretto che adesso non ha debiti con lo stato ma li facesse in futuro dopo fatta la donazione non ci dovrebbero essere problemi ugualmente o essendo un parente stretto cambia qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 1 Settembre 2015 Condividi Inviato 1 Settembre 2015 e se fosse un parente stretto che adesso non ha debiti con lo stato ma li facesse in futuro dopo fatta la donazione non ci dovrebbero essere problemi ugualmente o essendo un parente stretto cambia qualcosa? Nn cambia niente, se nn ha debiti sei a posto Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 1 Settembre 2015 Condividi Inviato 1 Settembre 2015 ok l'importante è che non li abbia prima della donazione....grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 7 Settembre 2015 Condividi Inviato 7 Settembre 2015 e sapete per caso quanto costa una donazione dal notaio per 5 ha di terreno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Settembre 2015 Condividi Inviato 7 Settembre 2015 attenzione con la donazione.... informarsi bene......se non sono cambiate le leggi mi pare che la donazione potrebbe essere impugnata da un futuro erede legittimo del donante..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.