DjRudy Inviato 26 Maggio 2015 Condividi Inviato 26 Maggio 2015 Apro questo argomento che potrebbe essere messo in coltivazioni erbacee, ma preferisco metterlo qui, in quanto è più strettamente legato alla regolazione della macchina, oltre che ovviamente avere ricadute sulla produzione. La concimazione localizzata delle primaverili si può dividere principalmente in 3 gruppi: 1) Concimazione direttamente a contatto con il seme tramite perfosfato triplo o semplice. 2) Concimazione direttamente a contatto con il seme con concimi microgranulari tipo Umostart. 3) Concimazione in banda non a contatto con il seme di concimi bi o ternari quindi contenenti anche azoto che al contrario del perfosfato semplice o triplo non si possono mettere a contatto con il seme dato che potrebbero essere fitotossici. E qui arriviamo alla fatidica domanda rivolta a chi localizza il concime in banda: a che distanza lo mettete dalla fila, e soprattutto a che profondità lo mettete? Sulla distanza dalla fila normalmente si va da 4 a 6 cm, mentre sulla profondità ci sono 2 scuole di pensiero chi dice di metterlo alla stessa profondità del seme, e chi invece di andare sotto al seme di almeno qualche cm. Voi come vi comportate? Avete fatto prove con maggiore o inferiore profondità? Cosa localizzate e in che quantità? Ripeto qui si parla esclusivamente di concimazione in banda, non parliamo di concimazione sul seme, o con micro, voglio discutere della distanza e della profondità a cui mettete il concime rispetto al seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 26 Maggio 2015 Condividi Inviato 26 Maggio 2015 Io avendo l assolcatote sulla cariola della seminatrice localizzo 5 centimetri di lato ed alla stessa profondità del seme. Personalmente ritengo più importante cosa localizzare che la posizione esatta di deposizione. Finora il miglior risultato ottenuto è stato con il supersemina 16/20. Provati 18/46, 15:15/15, 25/15 , 25/10 e n31zn, urea e n27 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 26 Maggio 2015 Certamente il tipo di concime influisce ma a mio parere influisce anche la profondità, secondo me a maggiore profondità rispetto al seme c'è maggiore efficienza nell'utilizzazione del fosforo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 La mia monosem, ha i dischi a 7 cm di lato. Mi hanno detto che loro li mettono cosi per un fasttore di loro sicurezza. Perchè non sanno chi usa cosa usa e quanto usa. E sempre a loro dire 7 cm è una misura che gli da la sicurezza di non avere problemi con nessun concime e quantità (e forse hanno ragione). Pi il cliente se vuole li tira sotto. Io usando il trika li ho lasciati li. Per la profondità, in effetti è un pò sul punto di domanda. Perchè dando un concime con azoto e fosforo la mi lascia li. A dire il vero quest'anno non ho dato tanta importanza a questo fattore perchè avendo tutto nuovo avevo molte cose da sistemare. Però pensando alla conversazione con il DJ, penso abbia ragione. E che abbiano ragione pure quelli che dicono che è a seconda del concime. ES. 18/46 un pelo più sotto del seme. Se metto il 25/15 a lenta cessione magari posso andar giù un pò di più. Perchè "in teoria" è meno dilavabile. Comunque ho detto per scherzo si dovrebbe fare 3 file alte e 3 basse. Ma forse ci sarebbe proprio da provare a vedere cosa cambia, magari per mezzo campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 Articoli interessanti: https://www.informatoreagrario.it/filiere-produttive/seminativi/azoto-fosforo-localizzati-alla-semina-tanti-vantaggi-mais/ https://obiettivomaisinitaly.informatoreagrario.it/wp-content/uploads/2018/05/19020sup.pdf 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 25 Dicembre 2020 Condividi Inviato 25 Dicembre 2020 Al testimone solo potassio in pre semina da quanto ho capito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.