Tizio.8020 Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Sembra che abbiano portato il "Premio di Primo Insediamento" a 70.000 € http://giovanimpresa.coldiretti.it/pubblicazioni/fare-impresa/finanziamenti/pub/giovani-in-agricoltura-premio-70mila-euro-per-insediamento/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Sembra che abbiano portato il "Premio di Primo Insediamento" a 70.000 € http://giovanimpresa.coldiretti.it/pubblicazioni/fare-impresa/finanziamenti/pub/giovani-in-agricoltura-premio-70mila-euro-per-insediamento/ se fosse vero , e speriamo che lo sia , conoscendo la serietà tipica Italiana , per questa cifra , ci saranno molti pensionati che ringiovaniranno , stile frodi all'INPS dei finti cechi e/o invalidi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 se fosse vero , e speriamo che lo sia , conoscendo la serietà tipica Italiana , per questa cifra , ci saranno molti pensionati che ringiovaniranno , stile frodi all'INPS dei finti cechi e/o invalidi . Speriamo proprio di no e che li diano solo ai diretti interessati, ma credo che tu abbia ragione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Io che vorrei insediarmi, dalla mia associazione non mi hanno ancora spiegato niente e io sono nel buio totale!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Da ignorante in materia ma probabilmente interessato alla nuova programmazione, i 70000 euro sono poi da tornare? Non c'è nulla a fondo perduto? Solo per capire come funziona... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Da come ho capito io si dividono in 2 pardi, fondo perduto e obbligo di acquisto mezzi o attrezzi,le percentuali non le so ma la prossima settimana devo andare a sentire per mio figlio , so per certo che si deve fare il corso di 50 ore obbligatorie e se nel mio caso "mio figlio" vuole fare devo aprirgli un P.I e dargli della terra in affittto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Vorremmo farlo anche noi, sia per me che per mio fratello (è possibile farlo in due nella stessa azienda?), in modo da escludere mio papà e avere solo noi due come titolari (prima però devo finire l'ultimo anno di superiori). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Vorremmo farlo anche noi, sia per me che per mio fratello (è possibile farlo in due nella stessa azienda?), in modo da escludere mio papà e avere solo noi due come titolari (prima però devo finire l'ultimo anno di superiori). Si creando una società oppure 2 aziende distinte Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Si creando una società oppure 2 aziende distinte Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quindi, se ti dovessero accettare la domanda, ti danno 140.00€? Comunque vedremo meglio quando i tempi saranno maturi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 In teoria si Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Sembra che abbiano portato il "Premio di Primo Insediamento" a 70.000 € http://giovanimpresa.coldiretti.it/pubblicazioni/fare-impresa/finanziamenti/pub/giovani-in-agricoltura-premio-70mila-euro-per-insediamento/ È il primo insediamento ismea quello di cui parlano nel link, non il primo insediamento finanziato con il PSR. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 molto è stato scritto qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=4109&page=71 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 Volevo farla anche io ma... non lo so!! per ora come macchine e attrezzatura ci siamo, quindi rischiare non lo so. Un mio amico la ha fatta e vedremo che farà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Fammi sapere come va. Ma io so che quello che ti danno te lo riprendono con iva e balle varie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 12 Gennaio 2021 Condividi Inviato 12 Gennaio 2021 Sì sa qualcosa quando usciranno i nuovi bandi psr con 70 mila c'è chi dice 30 o 35 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Gennaio 2021 Condividi Inviato 12 Gennaio 2021 Sì sa qualcosa quando usciranno i nuovi bandi psr con 70 mila c'è chi dice 30 o 35Io ti dico “nn crederci troppo”Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Chi è un lavoratore e fa 40 ore settimanali lo può fare come funziona su monte ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 40 ore settimanali dove? Intendi come dipendente di un’altra azienda? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 29 minuti fa, fatmike ha scritto: 40 ore settimanali dove? Intendi come dipendente di un’altra azienda? Si esatto 40 ore ma non è un azienda agricola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 Può Avere 2 posizioni mi parlavano di un 25 % Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 19 minuti fa, enri94 ha scritto: Si esatto 40 ore ma non è un azienda agricola In Emilia-Romagna sono 30.000 in pianura e 50.000 in zona svantaggiata (montagna) Il ragazzo deve lavorare a titolo principale, avere fatto il corso da IAP o scuola agraria. Io avevo chiesto per lavorare via un pò d'inverno ma al massimo posso fare 50 giornate in un'altra azienda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 41 minuti fa, valeriol25 ha scritto: In Emilia-Romagna sono 30.000 in pianura e 50.000 in zona svantaggiata (montagna) Il ragazzo deve lavorare a titolo principale, avere fatto il corso da IAP o scuola agraria. Io avevo chiesto per lavorare via un pò d'inverno ma al massimo posso fare 50 giornate in un'altra azienda. 30000 e 50000 cosa sono euro, diploma c’è L ha per ha già un lavoro da 40 ore settimana può insediarsi ed avere una pozione inps in agricoltura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 (modificato) 3 minuti fa, enri94 ha scritto: 30000 e 50000 cosa sono euro, diploma c’è L ha per ha già un lavoro da 40 ore settimana può insediarsi ed avere una pozione inps in agricoltura Euro, si deve licenziare se vuole incentivi sennò mantiene il lavoro ed apre una partita IVA e coltiva la terra senza primo insediamento. Inoltre se prende i soldi non può fare nessun altro lavoro a tempo pieno per 5-6 anni. Modificato 14 Febbraio 2022 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 9 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Euro, si deve licenziare se vuole incentivi sennò mantiene il lavoro ed apre una partita IVA e coltiva la terra senza primo insediamento. Inoltre se prende i soldi non può fare nessun altro lavoro a tempo pieno per 5-6 anni. Ma lèggevo che uno può avere 2 posizioni inps purché non siano attività connesse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 14 Febbraio 2022 Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 (modificato) 9 minuti fa, enri94 ha scritto: Ma lèggevo che uno può avere 2 posizioni inps purché non siano attività connesse Allora le attivita extra-aziendali non devono superare i 6.500 €. L'attività connessa è agricola però deve essere inferiore alla metà del reddito agricolo. Il giovane deve: • avere una età non superiore a 40 anni al momento della presentazione della domanda di aiuto; • presentare un Piano di Sviluppo aziendale (PSA) di durata massima triennale. L’Autorità di Gestione potrà autorizzare estensioni del PSA - derogando a tale durata massima - nel caso si verifichino cause di forza maggiore. Tali estensioni non potranno comunque comportare il superamento né della durata massima di 5 anni del PSA fissata dal Reg. n. 1305/2013, né del termine di 36 mesi fissati dal Regolamento Delegato sullo Sviluppo rurale n. 807/2014 per il raggiungimento delle sufficienti qualifiche e competenze professionali; • risultare regolarmente iscritto all'INPS – gestione agricola entro la conclusione del PSA; • possedere adeguate qualifiche e competenze professionali. Il giovane che al momento di presentazione della domanda di premio non possieda le sufficienti qualifiche e competenze professionali, quali sotto definite, potrà dimostrarne il raggiungimento entro il termine previsto per la conclusione del PSA; il termine così definito non potrà comunque risultare superiore a 36 mesi decorrenti dalla data della decisione di concessione del sostegno, in accordo all'art. 2(3) del Regolamento Delegato sullo Sviluppo rurale n. 807/2014; • impegnarsi a rispondere alla definizione di “Agricoltore in attività” come da definizione nel paragrafo "Descrizione generale della misura, compresi la sua logica d'intervento e il contributo agli aspetti specifici e agli obiettivi trasversali" entro 18 mesi dalla data di concessione; • essere impegnato in maniera prevalente nell'azienda agricola oggetto dell'insediamento: tale condizione sarà ritenuta verificata qualora le attività lavorative extra–aziendali forniscano un reddito annuo lordo complessivo non superiore a 6.500 Euro per gli insediati in zone con vincoli naturali o altri vincoli specifici, non superiore a 5.000 Euro negli altri ambiti territoriali; • impegnarsi a condurre l'azienda oggetto dell'insediamento per almeno 6 anni decorrenti dal momento dell'insediamento. Modificato 14 Febbraio 2022 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.