Vai al contenuto

Concimazione azotata grano con gommato o cingoli?


phelps

Messaggi raccomandati

Salve.

Voi dite che per limitare il danno di perdita di grano per calpestamento sia meglio utilizzare un cingolato o il gommato?

Il cingolato è un 88-85 M + spandiconcime a sollevatore 250 kg.

Il gommato e un New Holland T5 115 elettrocommand con gomme da 600! + spandiconcime 250 kg a sollevatore.

I passaggi da effettuare sono : 1 in fase di accestimento con nitrato ; 1 con con botte diserbo ; 1 con urea. Sono 3 passaggi.

Cosa mi consigliate?

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

Di fare il 4 passaggio con il fungicida e insetticida in spigatura intanto, poi avendo le gomme da 600 e uno spandi piccolino, non vedo grandi differenze sul calpestamento, anzi col cingolato avrai forse meno impronta in larghezza e meno calpestamento, e meno confort

Link al commento
Condividi su altri siti

Di fare il 4 passaggio con il fungicida e insetticida in spigatura intanto, poi avendo le gomme da 600 e uno spandi piccolino, non vedo grandi differenze sul calpestamento, anzi col cingolato avrai forse meno impronta in larghezza e meno calpestamento, e meno confort

niente 4 passaggio con fungicida. Il fungicida amistar xtra lo butto con il diserbo ad inizio fase di levata. Questo è il suo periodo di impiego. X adesso il trattamento e andato sempre ok. Comfort non me ne importa. Il gommato se è un po umido i tacchetti strappano il frumento. In fase di accestimento il grano ha più forza per risollevarsi , ma a inizio levata :boh:

Il cingolato dovrebbe avere più base di appoggio e zero slittamento .. non so

Link al commento
Condividi su altri siti

Nelle sterzate sicuramente strappa, ma credo che i pattini siano più stretti delle ruote da 600 nel t5, alla fine non credo ci sia gran differenza se non nella comodità di attaccare l'attrezzo ad uno a altro trattore

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Nella sterzata chiudi l impianto sterzi piano a velocità ridotta e riattacchi non appena dritto il concime arriva a 180° a 5-6 metri.

Tacchettare sempre sulla stessa carreggiata x 3 passaggi ti fa dire ciao a quei 120cm tante quante sono le passate necessarie nel campo. Se su 1ettaro sono 4-5 passate sono 6 metri per la lunghezza di grano perso.. x curiosità devo fare il calcolo della superficie calpestata.:AAAAH:

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto il calcolo.

120cm su 1 ettaro con spandiconcime a 6m+6m si calpestano 950 mq. Se il terreno produce 5.000 kg di grano su 10.000 mq( 0.5kg ogni metro quadro) su 950mq saranno 475 kg di grano perso. Volendo essere essere pessimisti 1/3 di grano si rialzerà e produrrà, quindi 158kg si salveranno e la perdita su un ettaro sarà di 317kg

 

invece con il tk sono:

80cm su un ettaro con spandiconcime a 6m+6m si calpestano 650mq. se il terreno produce 5000kg di grano su 10.000 mq ( 0.5kg ogni metro quadro) su 640 mq saranno 320 kg di grano perso. Volendo essere essere ottimisti metà del grano si rialzerà perchè il cingolo non tende a strapapre e apressare come fanno i tacchetti del gommato, ma piuttosto solo a fare una linea, quindi 160kg si salveranno e la perdita su un ettaro sarà di 160kg

 

insomma con t5 su 10 ettari saranno circa 30 quintali di grano perso

con 88-85 su 10 ettari saranno 15 quintali di grano perso. La meta!

 

So Soldi!:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Il paragone non va proprio fatto...Come calpestamento il cingolo è superiore a tutti...Io butto il concime con un 82 85 spandi da 3 quintali,e lo preferisco ad un centauro 60 di soli 24 quintali perchè calpesta di piu,prove fatte...

Quindi tu confermi che il cingolo strabatte anche una ruota gommata da 48cm con soli 24qt di peso.

Guarda ti lascio immaginare cosa combina un t5 con i tacchettoni su una ruota 600 e 50qt di peso carico e per giunta passarci 3 volte:AAAAH:. Per non parlare se è anche un pò umido!

 

Penso proprio che al di la della comodità 88-85 m se si vogliono evitare danni cumulativi come sopra calcolato è la norma per concimare!

O sennò ruotini gommati da 30cm

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Ok x i concimi ma col diserbante é scomodo e anche pericoloso per la salute...

no con i diserbanti cabina isolata e filtri ai carboni attivi ed eventuale museruola:asd:. Qui il sacrificio non si può fare. Ma comunque ci passi una volta sola e non 3 sulla stessa carreggiata. Comunque con il grano a fine accestimento inizio levata, verso il 15 marzo ha ancora una certa forza per risollevarsi. Se poi passassi ancora col t5 dopo 15-20gg a buttare l'ultima passata di urea!:D

La velocità massima che raggiungo con la pompa è 6km/h, quindi minimizzo slittamenti, scivolamenti e simili.

Quello che si puo fa si fa!

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...