martinaz Inviato 22 Agosto 2015 Condividi Inviato 22 Agosto 2015 Qualcuno sa dirmi se esiste una legge che regola il periodo per bruciare masse di legna derivate dall'estirpazione di frutteti ? sembra una barzelletta ma nel mio comune se la rimpallano tra vigili del fuoco , comune , polizia municipale ...nessuno sa nulla , quindi chi mi può multare ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 22 Agosto 2015 Condividi Inviato 22 Agosto 2015 Da quello che avevo capito io, è il sindaco e quindi il comune che deve emanare un ordinanza con le regoleper bruciare sterpaglie e rami di potatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 24 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 24 Agosto 2015 questi sono i primi a cadere dalle nuvole ! esiste un regolamento comunale ma non accenna a questo caso , poi a volte non lo vogliono nemmeno applicare se lede interessi di amici ... ma esiste una legge nazionale ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 Perchè non vendi la legna? Bruci i bacchetti quando piove e via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 Concordo con quanto detto sopra, ti fai la scorta per te, ne vendi e bruci le frasche verso novembre così sei sicuro che nessuno rompa le scatole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 24 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 24 Agosto 2015 spenderei troppo non mi conviene , meglio escavatore che sradica tutta la pianta intera e via ..una ditta specializzata me la triterebbe sul posto e la porterebbe via con i camion , io con il mio escavatorista abituale farei una massa e via col fuoco ....solo che non vorremmo incappare in sanzioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 No on ci sono più sanzioni specie in zone di sharka su pesco. Certamente non devono essere verdi e bagnate. L'escavatore è siruramente meglio ma poi per qualche anno va fatta una ripuntatura incrociata per estipare e far emergere anche le radici più fini. Il pesco è una pianta portatrice di nematodi e funghi, per cui più la bonifica è accurata e meglio è per tutte le colture future. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 25 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Grazie Sè , l'importante sono le sanzioni che tu dici non previste ...poi il resto è storia vecchia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Il problema sono i comuni, ormai è come tornare alle gabelle del medioevo ogni comune va a funghi e farfalle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 28 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 28 Agosto 2015 oops , oggi alla coldiretti mi han consegnato una fotocopoia in cui sta scritto che prima del 30 settember nun se pò appiccià lu fòco ! la legge è del 2014 ... poi adirittura si possono appiccià solo 3 metri cubi per volta ...mavaààmavàààà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tizio.8020 Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 ..e si fa obbligo di porre sopra ogni catasta di legna "almeno" 5 burocrati (meglio se di più)... Ma andassero a lavorare?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 dubito che vadano a controllarti metro per metro, però aspetta a settembre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 29 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 29 Agosto 2015 avete entrambi ragione da vendere !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Sì a rigor di logica dopo settembre è sensato anche se esistono deroghe come sulla Sharka e micoplasmi, sui metri cubi direi di si, con 3 mq di legnetti hai voglia che roba è, una montagna...certo non una catasta in vicinanza di paesi o zone sensibili...poi quando prende ben fuoco via altro combustibile poco alla volta perché deve bruciare senza fumo. L'importante è roba ben secca e calda, con brace e calore bruci bene tutto senza troppi inneschi...e cacciar su poca roba alla volta. I burocrati sono come la gramigna....si ramificano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 31 Agosto 2015 Condividi Inviato 31 Agosto 2015 Falla triturare e portar via. Ti pagano e non hai fastidi. Parlo per esperienza. Se devi tagliarla per venderla non ti restano le lacrime per piangere. Se la fai tagliare da privati e si fanno male nei tuoi campi son cavoli amari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 1 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2015 (modificato) però devi accontentarti dei tempi biblici che impiegano.. e il TI PAGANO non esiste più da un pezzo in romagna Modificato 1 Settembre 2015 da martinaz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 però devi accontentarti dei tempi biblici che impiegano.. e il TI PAGANO non esiste più da un pezzo in romagna Non so quali siano i tempi di cui necessiti, ma, ammesso che arrivino come da accordi (forse è questo il punto su cui battere) sono velocissimi, certamente molto più che tagliare. Poi non so di quanti ettari parli.. sul pagare, io son stato soddisfatto, ma non posso esprimermi su altre realtà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 2 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 2 Settembre 2015 Non so quali siano i tempi di cui necessiti, ma, ammesso che arrivino come da accordi ............ meglio che mi spieghi con più impegno ... 1) subito ho contattato una ditta che fa tutto , dall'estirpo con escavatore poi trita e porta via alla centrale a biomassa ...vogliono sui 1500\1000 euro ettaro. 2) ho contattato il mio escavatorista abituale che con 7 ore di lavoro sono già a gambe all'aria per il mese di ottobre in cui sono permessi i falò . 3) poi si è contattato una ditta che trita e porta via gratuitamente ma i tempi non sono certi , NON prima di 30 giorni ...anni fà una ditta simile mi sgombrò 8 mesi dopo . il tempo deciderà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.