Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

5 ore fa, daniele74 ha scritto:

esatto

si è rotta la ventola in alluminio(n 17) e ha rotto i 2 semigusci in plastica(n 12 e n 19)

prezzo maschio(n 47)  circa 1500€+iva

 

soffiante.jpg

Disastro, online non c'è niente, o compri quella o rimedi qualcosa di commerciale in lamiera zincata

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, daniele74 ha scritto:

esatto

si è rotta la ventola in alluminio(n 17) e ha rotto i 2 semigusci in plastica(n 12 e n 19)

prezzo maschio(n 47)  circa 1500€+iva

 

soffiante.jpg

Hai qualche codice di quello che ti serve? Hai urgenza? 

 

EDIT: scusa, l'avevi scritto qualche post indietro

 

Piuttosto, hai i codici dei singoli pezzi? 

Modificato da Cava90
Link al commento
Condividi su altri siti

nessuna fretta

diciamo che fino all'autunno prossimo è ferma

poi ho anche una amazone 3m

i codici sono i seguenti

g68005099r  GUSCIO SX SOFFIANTE n19 in figura

g68005081r   GIRANTE n17 in figura

g68005098r  GUSCIO DX SOFFIANTE n12 in figura

g68005096r  SOFFIANTE SENZA ALBERO MOZZO E ALBERO n47 in figura( che costerebbe meno dei pezzi singoli....)

e questo è l codice del gruppo soffiante della accord dl   AC494061

 

grazie

Modificato da daniele74
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,

ho intenzione di sostituire la mia attuale seminatrice (Nordsten 1030 3mt acquistata nuova a inizi anni 90) sono orientato su una Gaspardo S-Maria (solo seme) da 3mt, la prenderei con assolcatori a molla, come optional sarebbe gradito un comunissimo conta ettari analogico, per il resto va bene come esce dalla fabbrica senza fronzoli elettronici e menate varie. 

Qualcuno saprebbe darmi qualche prezzo indicativo? Giusto per non arrivare impreparato dal concessionario.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazzi devo comprare una seminatrice combinata da mettere dietro al trattore al quale ho fatto anche il post,il trattore in questione Meccormik x5 con assale anteriore sospeso e sollevatore anteriore

Volevo sapere se una pottinger vitasem 250 ad ,semnatrice/erpice con singolo disco poteva starci dietro al trattore in questione, grazie 

Modificato da ironmaxx
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Il 15/12/2024 at 13:31, ironmaxx ha scritto:

Buongiorno ragazzi devo comprare una seminatrice combinata da mettere dietro al trattore al quale ho fatto anche il post,il trattore in questione Meccormik x5 con assale anteriore sospeso e sollevatore anteriore

Volevo sapere se una pottinger vitasem 250 ad ,semnatrice/erpice con singolo disco poteva starci dietro al trattore in questione, grazie 

Direi proprio di si, io usavo erpice più seminatrice con un landini mytos 90 con poco più di 300kg di zavorra. Già il ponte sospeso pesa di più, il sollevatore anche lui, se poi metti 300 kg credo vai alla grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato perchè era un sistema semplicissimo e con pochissime noie e sopratutto risentiva pochissimo della velocità, problema che il cambio oramai presente ovunque ha...

Una cosa bella che vi faccio notare è il parallelogramma che ha la akpil seed, di recente lo ho visto su un'altra ma non ricordo marca e modello

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 07/01/2025 at 13:32, Pruca ha scritto:

Direi proprio di si, io usavo erpice più seminatrice con un landini mytos 90 con poco più di 300kg di zavorra. Già il ponte sospeso pesa di più, il sollevatore anche lui, se poi metti 300 kg credo vai alla grande.

Speriamo bene la macchina in questione pesa sui 20 quintali,altrimenti poi sono costretta ad andare con l iron che come carreggiata  e giusto 2,50 metri,oltre al fatto che è meno maneggevole e più pesante 

Modificato da ironmaxx
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 22/12/2023 at 20:41, Anto97 ha scritto:

Seminatrice Paradiso, quasi 12 mesi di attesa. Non sarà un marchio blasonato ma prima di sceglierla ne ho valutate tante.

29 falcioni disposti su 4 metri, macchina quasi full (per quello che offre) , con:

- 1250 litri di capienza, circa 650kg di seme + 350kg di concime granulare;

- possibilità di riempirla totalmente solo con seme;

- turbina maggiorata della variante da 5 metri;

- rocchetto per granulare + rocchetto per micro-granulare;

- rocchetto per semi minuti integrato in quello classico + riduzione (altrimenti anche non girando la ruota tende ad aspirare lo stesso);

- rompi traccia tipo "roccia" (il centrale);

- giunto omocinetico;

- sensore livello seme + contaettari elettronico (nel caso in cui dovessi spostarla su altri mezzi non dotati di una guida);

- griglie interne;

- possibilità di variare la careggiata.

La scelta è ricaduta su alcuni dettagli che magari altre macchine, di marchi più importanti, non avevano. Ovviamente, il fattore peso (circa 900kg a vuoto) ha inciso parecchio visto che la porto con un L75, quindi altre seminatrici da 13-14 q.li a vuoto le ho escluse.

Sull'ultima foto vi è la modifica fatta da mio papà per evitare che la ruota continui a girare una volta alzata la macchina; sostanzialmente vi è una piastra collegata ad un tirante direttamente sul falcione, quando la macchina viene abbassata il falcione si alza tirando con se questa piastrina e non sfregando sulla ruota, viceversa quando si alza la macchina il falcione si abbassa e fa scendere la piastrina che blocca la ruota motrice.

Per ora seminati 100 ettari senza grossi problemi.

IMG_5923.jpg

IMG_5254.jpg

IMG_5801.jpg

IMG_5821.jpg

Che giudizio dai dopo un altro anno di semina? Sono molto tentato di cambiare la Vertulli 4 metri solo seme che ho adesso con una Paradiso Skill 500 da 5 metri ripasso e semina con i dosatori come i tuoi, seme/granulare/microgranulare/semi minuti... sarebbe il top della versatilità, anche se non potrei tirarla col TD5.115 ma dovrei attaccarla al TM190...

La sola cosa che cambierei sono le molle del preparatore, metterei le 45x12 come sulla Newton di Sider.Man

I taglienti degli stivaletti sono sostituibili o quando di consumano va cambiato tutto lo stivaletto (la Newton li ha saldati e questo per me è un difetto)?

La tua quanto l'hai pagata? Per una Skill 500 allestita come ho descritto, credo si parli di circa 20.000 €...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che giudizio dai dopo un altro anno di semina? Sono molto tentato di cambiare la Vertulli 4 metri solo seme che ho adesso con una Paradiso Skill 500 da 5 metri ripasso e semina con i dosatori come i tuoi, seme/granulare/microgranulare/semi minuti... sarebbe il top della versatilità, anche se non potrei tirarla col TD5.115 ma dovrei attaccarla al TM190...
La sola cosa che cambierei sono le molle del preparatore, metterei le 45x12 come sulla Newton di Sider.Man
I taglienti degli stivaletti sono sostituibili o quando di consumano va cambiato tutto lo stivaletto (la Newton li ha saldati e questo per me è un difetto)?
La tua quanto l'hai pagata? Per una Skill 500 allestita come ho descritto, credo si parli di circa 20.000 €...

Io della mia sono molto contento, ora ho iniziato a conoscerla meglio.
I taglienti sono sostituibili, in passato invece li faceva saldati.
La mia, due anni fa, venne 15 ivata, a fine anno veniva mille in più. Una skill 500 forse ce la fai con poco più di 20k ma dipende sempre dal concessionario e quanto vuole guadagnarci.
Se hai intenzione di prenderla devi farlo ora altrimenti rischi di non averla in tempo.
Il TD5.115 non la tira la versione con preparatore, ti serve il 190.
Comunque, se non devi fare centinaia e centinaia di ettari io lascerei stare la versione con preparatore (di qualsiasi marca) e andrei sulla classica per due motivi: 1) se hai Erba e non fai glifo praticamente appena passi quella riprende la fase vegetativa subito. Anzi, parte meglio l’erba di quello che semini. 2) andare con una macchina più leggera ha comunque i suoi benefici e con il tuo la porti senza problemi.
Considera che la mia pesa 20 q.li tra seme, concime e peso macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Anto97 ha scritto:


Io della mia sono molto contento, ora ho iniziato a conoscerla meglio.
I taglienti sono sostituibili, in passato invece li faceva saldati.
La mia, due anni fa, venne 15 ivata, a fine anno veniva mille in più. Una skill 500 forse ce la fai con poco più di 20k ma dipende sempre dal concessionario e quanto vuole guadagnarci.
Se hai intenzione di prenderla devi farlo ora altrimenti rischi di non averla in tempo.
Il TD5.115 non la tira la versione con preparatore, ti serve il 190.
Comunque, se non devi fare centinaia e centinaia di ettari io lascerei stare la versione con preparatore (di qualsiasi marca) e andrei sulla classica per due motivi: 1) se hai Erba e non fai glifo praticamente appena passi quella riprende la fase vegetativa subito. Anzi, parte meglio l’erba di quello che semini. 2) andare con una macchina più leggera ha comunque i suoi benefici e con il tuo la porti senza problemi.
Considera che la mia pesa 20 q.li tra seme, concime e peso macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho 120 ha in pianura e 60 in montagna, dove il meteo non sempre ti lascia il tempo di preparare per bene, aspettare che "faccia la faccia" e seminare.

Quindi 180 ha all'anno, con quelli di montagna al limite della convenienza economica... per cui risparmiare due passaggi e accorpare ripasso, semina e concimazione potrebbe fare la differenza nel far quadrare i conti a fine anno per quella parte di azienda...

Quando dici "con il tuo la porti senza problemi", intendi col TD5.115? Considera che è una serie leggera, pesa 37,40 q.li senza zavorre, che sono altri 4 q.li, dici che tirerebbe la 5 metri? In effetti con la Vertulli 4 metri se la cava egregiamente.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Anto97 ha scritto:


Io della mia sono molto contento, ora ho iniziato a conoscerla meglio.
I taglienti sono sostituibili, in passato invece li faceva saldati.
La mia, due anni fa, venne 15 ivata, a fine anno veniva mille in più. Una skill 500 forse ce la fai con poco più di 20k ma dipende sempre dal concessionario e quanto vuole guadagnarci.
Se hai intenzione di prenderla devi farlo ora altrimenti rischi di non averla in tempo.
Il TD5.115 non la tira la versione con preparatore, ti serve il 190.
Comunque, se non devi fare centinaia e centinaia di ettari io lascerei stare la versione con preparatore (di qualsiasi marca) e andrei sulla classica per due motivi: 1) se hai Erba e non fai glifo praticamente appena passi quella riprende la fase vegetativa subito. Anzi, parte meglio l’erba di quello che semini. 2) andare con una macchina più leggera ha comunque i suoi benefici e con il tuo la porti senza problemi.
Considera che la mia pesa 20 q.li tra seme, concime e peso macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Comunque l'idea non è quella di seminare direttamente senza lavorare, ma di risparmiare un ripasso. Il terreno verrebbe comunque prima lavorato con ripuntatore e un altro attrezzo (dischiera, vibro, estirpatore a seconda di come si presenta). Quindi erba potrebbe essercene, ma non come su un terreno non toccato dal momento della raccolta precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho 120 ha in pianura e 60 in montagna, dove il meteo non sempre ti lascia il tempo di preparare per bene, aspettare che "faccia la faccia" e seminare.
Quindi 180 ha all'anno, con quelli di montagna al limite della convenienza economica... per cui risparmiare due passaggi e accorpare ripasso, semina e concimazione potrebbe fare la differenza nel far quadrare i conti a fine anno per quella parte di azienda...
Quando dici "con il tuo la porti senza problemi", intendi col TD5.115? Considera che è una serie leggera, pesa 37,40 q.li senza zavorre, che sono altri 4 q.li, dici che tirerebbe la 5 metri? In effetti con la Vertulli 4 metri se la cava egregiamente.
 

Se il terreno intendi comunque lavorarlo e non far uscire tanta erba allora l’idea della skill 500 ci può stare. Io ho visto gente ripassare a settembre e poi non toccare più il terreno ed entrare con una ripasso e semina e in pratica l’erba è venuta su ancor meglio di prima mettendo sotto il grano appena spuntato.
Detto ciò, si mi riferisco al TD5. Io porto la mia con un L75 che peserà 40q.li con il pacco zavorre completo. Il tuo credo abbia un sollevatore sicuramente più prestante del mio.
Certo io non ci vado in strada a 40 all’ora con seminatrice carica perché altrimenti non dura molto il trattore, però in campo non da segni di cedimento e neanche si impenna.
Non so di dove sei, però se hai un buon venditore che ti segue io andrei su Paradiso anziché Vertulli.
Sicuramente vertulli ti sforna la seminatrice in un mese ma a me non fà impazzire, nonostante siano simili. De gustibus, ci mancherebbe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/01/2025 at 21:03, Marchese ha scritto:

Che giudizio dai dopo un altro anno di semina? Sono molto tentato di cambiare la Vertulli 4 metri solo seme che ho adesso con una Paradiso Skill 500 da 5 metri ripasso e semina con i dosatori come i tuoi, seme/granulare/microgranulare/semi minuti... sarebbe il top della versatilità, anche se non potrei tirarla col TD5.115 ma dovrei attaccarla al TM190...

La sola cosa che cambierei sono le molle del preparatore, metterei le 45x12 come sulla Newton di Sider.Man

I taglienti degli stivaletti sono sostituibili o quando di consumano va cambiato tutto lo stivaletto (la Newton li ha saldati e questo per me è un difetto)?

La tua quanto l'hai pagata? Per una Skill 500 allestita come ho descritto, credo si parli di circa 20.000 €...

se proprio vuoi una skill500 ce n'è una usata (pochissimo) in vendita. Contattami in privato così da girarti i dettagli

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...