Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Volevo chiedere a voi esperti riguardo alla taratura x pisello industria su una classica pinta maschio gaspardo. col terzista a volte ci prendiamo a volte meno, qual'è il sistema per avvicinarsi il più possibile?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 19/2/2019 at 23:26, DjRudy dice:

https://www.youtube.com/watch?v=UeCG4OUAVss

 

Nuova Mascar trainata per la collina.

Bella e sicuramente molto valida. Peccato per il peso un pò eccessivo per i cingolati in collina. Con questa penso ci sia bisogno di un 100 cv da 50 q.li con suole da 45 considerando 1400 kg di macchina più il seme.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Gianni il Folle dice:

Volevo chiedere a voi esperti riguardo alla taratura x pisello industria su una classica pinta maschio gaspardo. col terzista a volte ci prendiamo a volte meno, qual'è il sistema per avvicinarsi il più possibile?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

misuri con una applicazione l' area dei primi giri attorno 2/3 quando si semina, pesi quanto seme deve andare per fare i giri, se basta giusto significa che hai centrato la taratura, naturalmente prima fai sempre la prova di semina, vedrai che così ti sbagli di pochi kg/ha anche se è un po palloso da fare

Link al commento
Condividi su altri siti

misuri con una applicazione l' area dei primi giri attorno 2/3 quando si semina, pesi quanto seme deve andare per fare i giri, se basta giusto significa che hai centrato la taratura, naturalmente prima fai sempre la prova di semina, vedrai che così ti sbagli di pochi kg/ha anche se è un po palloso da fare
Sono ignorante in materia, x prova di semina cosa si intende?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/3/2019 at 08:12, Gianni il Folle dice:

Sono ignorante in materia, x prova di semina cosa si intende?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

la classica taratura prima della semina, manovella pesata etc

Link al commento
Condividi su altri siti



Ma perché alcuni preferiscono questo tipo di sistema piuttosto che una pneumatica grossa che credo abbia anche più autonomia?credo la faccia anche maschio


Inviato dal mio iPad
Perchè quando fa i campi a zeppa le alza mano a mano
A parte i scherzi ma ha volte sembra che i costruttori non sappiano più che proporre

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Allora alla fine ho ascoltato dj però secondo voi il prezzo come è?
Amazone d9 special 3mt, disco semplice,barra copri seme, ruotini di precisione premi seme in gomma, rompitraccia, computer amatron( solo per curiosità anche perché non ho capito ancora bene se mi serve o meno) 19000 euro, l amatron costa la bellezza di 6000 mila euro, cosa dite?
Mi piace molto anche la sulky e forse andrò a sentire


Inviato dal mio iPad

Link al commento
Condividi su altri siti



Allora alla fine ho ascoltato dj però secondo voi il prezzo come è?
Amazone d9 special 3mt, disco semplice,barra copri seme, ruotini di precisione premi seme in gomma, rompitraccia, computer amatron( solo per curiosità anche perché non ho capito ancora bene se mi serve o meno) 19000 euro, l amatron costa la bellezza di 6000 mila euro, cosa dite?
Mi piace molto anche la sulky e forse andrò a sentire


Inviato dal mio iPad


Lascia perdere amatron. Prendi d9-30 super (non special) , segnafile idraulico, rompi traccia e a scelta o copriseme esatto, o ruotini e copriseme classico.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo D9 3000 Super e sopralzo per arrivare a 1000 lt così vai con un saccone tranquillo, contaettari usi il trattore, e quantità seme la D9 ha indicatore meccanico che funziona bene, per cui per me soldi per Amatron e Amadrill sono totalmente buttati.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo D9 3000 Super e sopralzo per arrivare a 1000 lt così vai con un saccone tranquillo, contaettari usi il trattore, e quantità seme la D9 ha indicatore meccanico che funziona bene, per cui per me soldi per Amatron e Amadrill sono totalmente buttati.

Ma la super che differenza ha?


Inviato dal mio iPad
Link al commento
Condividi su altri siti

La seminatrice pesa 13 q. Sinceramente di serbatoio non ricordo ora...

 Problema viene dove attaccarla... 

Cioè abbiamo un Lambo r4 110 però già vuota si sentiva... Non oso immaginare con il seme...

Attacarla al Puma 240 mi sembra esagerato hauhauahu

In previsione È stata presa per un 130 140 che dovrebbe arrivare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...