Federix Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 (modificato) Qualche foto in anteprima dei nuovi trattori Arbos, esemplare pre-serie. Dovrebbe trattarsi dell'omologo verde-bianco del Lovol serie 5. Modificato 17 Settembre 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Molto simpatico e niente male come estetica, vedremo sul campo A primo impatto sembra ben fatto, a parte quel filo in giro che si vede nell'ultima immagine Per Lovol serie 5 cosa intendi? la serie 54? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Settembre 2015 Condividi Inviato 17 Settembre 2015 Col marchio Arbos quali mercati affronteranno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 17 Settembre 2015 (modificato) Luca88SD ha scritto: Molto simpatico e niente male come estetica, vedremo sul campo A primo impatto sembra ben fatto, a parte quel filo in giro che si vede nell'ultima immagine Per Lovol serie 5 cosa intendi? la serie 54? Intendo il Lovol serie 5 e cioè: 5100, 5110, 5120 e 5130 con motore Lombardini-Kohler, candidato anche al toty2016. @gian: Non so quali mercati penetreranno con tale marchio, ancora molto riserbo in merito. Modificato 17 Settembre 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 quello è ancora un prototipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 (modificato) Gira gira questi fra meno di 5 anni ce li ritroviamo in casa con una full liner, ho un amico che tutti gli anni va nella zona del corno d'africa, mi ha detto che li ci sono moltissimi trattori cinesi anche molto grandi, quindi adesso aprescindere dalla qualità, ma questi si stanno preparando all'attacco dell'europa, dopo aver invaso gia mezzo mondo con i loro mezzi. Modificato 21 Settembre 2015 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Ma è la stessa Arbos che faceva le mietitrebbie o non centra niente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 (modificato) Bah beh boh sembrano belle macchine ,ergonomia per quel che si vede curata, estetica anche quella curata, il motore promette bene quindi io non vedo l'ora di vedere queste nuove macchine in campo :ROTFL: Modificato 18 Settembre 2015 da Francesco Caroli Completamento del messaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 hanno soldi a palate..... hanno già una gamma quasi completa fino a 185hp con i loro motori, non sono in regola con le emissioni... ma piano piano arriveranno con modelli nuovi e con potenze superiori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 mikyxt ha scritto: hanno soldi a palate..... hanno già una gamma quasi completa fino a 185hp con i loro motori, non sono in regola con le emissioni... ma piano piano arriveranno con modelli nuovi e con potenze superiori. Sì quella è la serie tg... Diciamo che gli mancano gli emissionamenti ma anche l'appeal... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 (modificato) Contadino 92 ha scritto: Ma è la stessa Arbos che faceva le mietitrebbie o non centra niente? La Lovol, una azienda grandissima cinese, ha comprato i marchi italiani (Arbos e Bubba) per entrare nel mercato europeo. Modificato 18 Settembre 2015 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 http://www.macchineagricoledomani.it/ita/newsscheda.asp?ID=1549 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Io(mio nonno ) di Arbos abbiamo avuto la trebbia Tigre, prima della Laverda152, anni 80/90...vedere il colore verde bianco fa emozione, penso che Bedosti & co. A Calderara stiano prendendo decisioni di marketing veramente intelligenti, Arbos, Bubba, Mattermacc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 C'è da dire che i cinesi per l'Italia hanno sempre un occhio di riguardo, sotto quest'aspetto non c'è da meravigliarsi che abbiano acquistato dei marchi italiani, del resto se li rispolverano e fanno dei bei prodotti non è mica un brutto lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 ALAN.F ha scritto: Io(mio nonno ) di Arbos abbiamo avuto la trebbia Tigre, prima della Laverda152, anni 80/90...vedere il colore verde bianco fa emozione, penso che Bedosti & co. A Calderara stiano prendendo decisioni di marketing veramente intelligenti, Arbos, Bubba, Mattermacc... Alcuni componenti sono completamente made in italy. Ve lo garantisco perché il trattore l'ho visionato per bene in due giorni. A breve ci saranno anche altre novità, alcune saranno ad hannover Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Bhe al posto della arbos ora c'è un centro commerciale con un bel ristorante cinese che ne ricopre la meta' i disegni arbos comprendono solo le trebbie , motori non ne hanno mai prodotti se non i bubba... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 18 Settembre 2015 Condividi Inviato 18 Settembre 2015 Sarebbe interessante sapere che tipo di trasmissione montano...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 19 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 19 Settembre 2015 Da dichiarazioni del marketing Lovol le trasmissioni saranno sia semi ps che cvt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 Credo che il primo che comprerà una di queste macchine sarà johndrin,lui e sempre entusiasta delle cineserie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 19 Settembre 2015 Condividi Inviato 19 Settembre 2015 Beh cineserie, non si parlava del Kohler...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 21 Settembre 2015 Condividi Inviato 21 Settembre 2015 kubota7001 ha scritto: Credo che il primo che comprerà una di queste macchine sarà johndrin,lui e sempre entusiasta delle cineserie. Sono in fila col fessibile non vedo l'ora anche se questo non pare una cineseria 100% siccome i Cinesi non sono stupidi anzi.............. hanno ben pensato di sfruttare il nostro know how potrebbero saltarne fuori delle belle............. Quando faranno macchine da frutteto continuerò a guardare Fendt o Same Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Settembre 2015 Condividi Inviato 21 Settembre 2015 Non credo che siano come i Foton che qualche hanno fa fecero "sorridere" i visitatori delle varie fiere a livello europeo, certo non lo comprerei a scatola chiusa come farei con altri marchi, ma sarei curioso di dargli una bella stiracchiata per vedere se dura e come si comporta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 21 Settembre 2015 Condividi Inviato 21 Settembre 2015 Il prototipo delle foto non è per il mercato europeo e non monta motore kohler Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 21 Settembre 2015 Se non vado errato dovrebbe avere propulsore Perkins e ovviamente specifiche di emissionamento meno stringenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 22 Settembre 2015 Condividi Inviato 22 Settembre 2015 (modificato) Io sono sempre stato tra i più "fiduciosi" sul marchio, anche perchè quelli marchiati solamente Foton sulla carta hanno buone caratteristiche, anche se mal visto erano trattori moto meccanici con poca innovazione, ma pur sempre meccanica e componentistica (per quanto ho letto) buona. L'idea dell'Arbos è molto carina, ed il mezzo in questione sarà curato diversamente, la serie nuova dei Lovol dovrebbe essere sviluppata diversamente. Onestamente però pensavo che il marchio Arbos fosse rilevato per le trebbie ed il Bubba per i trattori. Modificato 22 Settembre 2015 da Luca88SD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.