SAN64 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo La vicenda di quel povero disgraziato inizia a pag. 16 e dura un bel pò...utente ivan.ivan.82.....non sò se si sia impiccato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Eppure i Lovol ancora sono presenti nelle fiere Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Se devi spendere poco e lo vuoi nuovo preferisco un TAFE indiano a un lovol così almeno se ho bisogno di ricambi con l'inglese ci si capisce....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 1 ora fa, miro filippucci ha scritto: Eppure i Lovol ancora sono presenti nelle fiere Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk L'azienda è attiva funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 5 ore fa, SAN64 ha scritto: La vicenda di quel povero disgraziato inizia a pag. 16 e dura un bel pò...utente ivan.ivan.82.....non sò se si sia impiccato Ok lo smacco pr l'acquisto ma impiccarsi per la vergogna direi di no. In india fanno ancora i vecchi massey ferguson monotrazione . Comunque mi sembra che un arbos verde lo ho visto anche da me buttato in un piazzale anche se ora non ricordo il paese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 6 ore fa, SAN64 ha scritto: La vicenda di quel povero disgraziato inizia a pag. 16 e dura un bel pò...utente ivan.ivan.82.....non sò se si sia impiccato Una gran bella sitcom.... Chissà che fine avrà fatto l'utente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Mi sembrava che lo usasse prevalentemente sotto una botte da diserbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo 22 ore fa, 409 vario ha scritto: Mi sembrava che lo usasse prevalentemente sotto una botte da diserbo Queste foto risalgono a giugno 2023 se non ricordo male tutto fermo tutto sotto sequestro....oggi non so com'è la situazione.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Come mai? Fallimento del concessionario? Eppure a vederli così non sembrano brutti. Ma è mai possibile che non si riesca a fare una rete di assistenza appena decente? Avere un mezzo nuovo che fa lavori non troppo esigenti che magari costa come un trattore tutto meccanico sarebbe bello. Ora praticamente un 120-140 cv costa come una casa nuova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo 21 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Come mai? Fallimento del concessionario? Eppure a vederli così non sembrano brutti. Ma è mai possibile che non si riesca a fare una rete di assistenza appena decente? Avere un mezzo nuovo che fa lavori non troppo esigenti che magari costa come un trattore tutto meccanico sarebbe bello. Ora praticamente un 120-140 cv costa come una casa nuova Questa è la fabbrica 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Come mai? Fallimento del concessionario? Eppure a vederli così non sembrano brutti. Ma è mai possibile che non si riesca a fare una rete di assistenza appena decente? Avere un mezzo nuovo che fa lavori non troppo esigenti che magari costa come un trattore tutto meccanico sarebbe bello. Ora praticamente un 120-140 cv costa come una casa nuovaFidati nn erano belli….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo La storia era gia stata narrata al suo tempo...se rileggete quello che avevo detto è abbastanza chiaro.....sono arrivati, hanno voluto far resuscitare un marchio morto e putrefatto da anni....per farlo solo al pensiero ci vogliono ingegneri e fabbriche per poterlo fare e come fare?.....facile ....si offre il doppio a quelli attualmente sul mercato e li si porta via dai marchi piu blasonati......quindi hanno buttato miliardi per far questo e dopo aver tirato fuori un cesso di trattore si sono accorti che non era facile venderlo o per lo meno lo dovevi svendere....ecco che poi sono finiti i soldi ed ecco la fine che hanno fatto....e ancora ne vogliamo parlare??? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo 10 ore fa, Calle 89 ha scritto: Fidati nn erano belli…. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Io non è che lo dicessi perchè mi piacevano quelli in particolare. Il fatto è che se hai aziende medio piccole e ti serve un mezzo di circa 100-120 cv che non devi tirare presse ma solo un ripper, estirpatore, aratro da 20-25 cm, vibro, rullo botte portata da 6-800 litri , magari non puoi spendere 100k euro e magari un mezzo con cambio meccanico costando di meno e che magari non si spacca dopo 1500 ore , magari costasse 60-70 mila euro , potrebbe consentirti di continuare a lavorare perchè avendo un mezzo che ha già 30 anni non è che sia una garanzia. Tutto qua. Alternativa sarebbe un mezzo usato ma se vai su marchi "blasonati" comunque li paghi e comunque quando li devi aggiustare sono soldi importanti. Tutto qua. Per non parlare se ti serve un mezzo comunissimo monotrazione per lavoretti di routine. Li fanno per i mercati indiani ma è mai possibile che non ne portino più per i nostri? Era una mia constatazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo 18 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Io non è che lo dicessi perchè mi piacevano quelli in particolare. Il fatto è che se hai aziende medio piccole e ti serve un mezzo di circa 100-120 cv che non devi tirare presse ma solo un ripper, estirpatore, aratro da 20-25 cm, vibro, rullo botte portata da 6-800 litri , magari non puoi spendere 100k euro e magari un mezzo con cambio meccanico costando di meno e che magari non si spacca dopo 1500 ore , magari costasse 60-70 mila euro , potrebbe consentirti di continuare a lavorare perchè avendo un mezzo che ha già 30 anni non è che sia una garanzia. Tutto qua. Alternativa sarebbe un mezzo usato ma se vai su marchi "blasonati" comunque li paghi e comunque quando li devi aggiustare sono soldi importanti. Tutto qua. Per non parlare se ti serve un mezzo comunissimo monotrazione per lavoretti di routine. Li fanno per i mercati indiani ma è mai possibile che non ne portino più per i nostri? Era una mia constatazione 2RM credo che ormai facciano solo gli aziendali....un amico aveva il dorado 70 2rm faceva anche qualche vicino di casa non si vedeva dove passava sul terreno.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo Eppure dietro c' era la Lovol che é un colosso Vista la semplicità delle macchine secondo me non ci voleva molto a creare un assistenza affidandosi inizialmente ad officine private .Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo 2RM credo che ormai facciano solo gli aziendali....un amico aveva il dorado 70 2rm faceva anche qualche vicino di casa non si vedeva dove passava sul terreno....OTEppure agronomicamente parlando i danni maggiori li fanno le ruote anteriori non motrici Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo 1 ora fa, miro filippucci ha scritto: OT Eppure agronomicamente parlando i danni maggiori li fanno le ruote anteriori non motrici Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Si ma seminatrici spandiconcime sarchiatrici pesano se ti regoli con le zavorre scarichi anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pablito80 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo https://www.rbauction.it/ar/2020-arbos-p5130-trattore-agricolo-4rm/13116774 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo acquistato tu? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pablito80 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo No Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Per risparmiare se si vuole andare sul nuovo forse meglio Kioti. Mi sembrano macchine un po' spartane ma funzionali con un minimo di assistenza dietro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.