gmo88 Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 Salve a tutti amici del forum vi posto un quesito che mi preoccupa un pò...le ruote anteriori del mio Caron transporter (trattrice agricola) presentano la parte alta inclinata verso l'interno del mezzo...secondo voi è possibile agire sul tirante di sterzo per "spingere" le ruote verso l'esterno? potrebbe secondo voi essere un cuscinetto all'interno del portamozzo? oppure le crocere dello snodo di sterzo? Grazie mille aiutatemi vi prego Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 Ma sono sempre state così? Potrebbe essere un'usura dei fuselli e con il peso gravante sull'assale fa inclinare le ruote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 2 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 Ma sono sempre state così? Potrebbe essere un'usura dei fuselli e con il peso gravante sull'assale fa inclinare le ruote L'ho acquistato così da un mesetto e il vecchio proprietario non sa se siano sempre state cosi o no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincent Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 probabilmente usura allo snodo dei fuselli...con il braccio di sterzo non puoi certo correggere l'inclinazione prova sollevare la ruota con un crik e controlla il gioco sullo snodo...non ce ne deve essere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 3 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 probabilmente usura allo snodo dei fuselli...con il braccio di sterzo non puoi certo correggere l'inclinazione prova sollevare la ruota con un crik e controlla il gioco sullo snodo...non ce ne deve essere Inanzitutto grazie a tutti...per lo snodo dei fuselli intendi questo che allego in foto? Perche li ce gia del gioco anche con la ruota abbassata...[ATTACH]28255[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 I fuselli sono il supporto con spina e bronzine o cuscinetti dove viene montato il mozzo ruota, in pratica dove la ruota fa per per girare. Quella in foto è una testina sterzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 3 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 I fuselli sono il supporto con spina e bronzine o cuscinetti dove viene montato il mozzo ruota, in pratica dove la ruota fa per per girare. Quella in foto è una testina sterzo Allora se ho ben capito sarebbero quelli che entrano dove indicato dalle frecce...abbiate pazienza ma su queste cose sono alle prime armi e vi ringrazio per l'aiuto [ATTACH]28256[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincent Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 si esattamente dove hai indicato con frecce non ci deve essere gioco..... visto che hai smomtato il tutto dovresti aver constatato lo stato di usura... quel mozzo porta una ruota motrice ma non ha riduttori finali...vi arriva solo il semiasso dopo lo snodo? altro particolare potrebbe essere anche la ghiera che trattiene i cuscinetti conici di mozzo come l'hai trovata? ben tesa o allentata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 3 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 si esattamente dove hai indicato con frecce non ci deve essere gioco..... visto che hai smomtato il tutto dovresti aver constatato lo stato di usura... quel mozzo porta una ruota motrice ma non ha riduttori finali...vi arriva solo il semiasso dopo lo snodo? altro particolare potrebbe essere anche la ghiera che trattiene i cuscinetti conici di mozzo come l'hai trovata? ben tesa o allentata? Ho smontato il tutto appunto perchè la ghiera che trattiene il mozzo sul portamozzo era completamente svitata e il mozzo era libero...credevo di aver risolto riavvitando la ghiera ma l'inclinazione resta quella...diciamo anche che la ruota quando il mezzo e alzato da terra (sul crick) sembra avere la giusta inclinazione...domani provo a rialzare il mezzo e a muovere la ruota per vedere dove può essere questo gioco...comunque si dopo lo snodo vi arriva solo il semiasse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmo88 Inviato 8 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2015 Ho smontato il tutto appunto perchè la ghiera che trattiene il mozzo sul portamozzo era completamente svitata e il mozzo era libero...credevo di aver risolto riavvitando la ghiera ma l'inclinazione resta quella...diciamo anche che la ruota quando il mezzo e alzato da terra (sul crick) sembra avere la giusta inclinazione...domani provo a rialzare il mezzo e a muovere la ruota per vedere dove può essere questo gioco...comunque si dopo lo snodo vi arriva solo il semiasse Problema risoltooo...la ghiera che tiene i cuscinetti conici di mozzo non stringeva più perchè la filettatura era andata a farsi benedire...portato il mozzo in rettifica, riportato, filettato sostituito la ghiera e l'anello di tenuta, rimontato il tutto e non si ha più nessun gioco e la ruota è perfettamente in asse....grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato in questa esperienza...:n2mu::n2mu::n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.