Vai al contenuto

Carote


Agripower

Messaggi raccomandati

E si aggiorno, tra vaccolino,pomposa e valle giralda, almeno 100 mm in pochi minuti, il tutto farcito da vento e un po' di grandine, disastro su carota e bietolina appena seminata e le patate immaginate da soli, sulla Romea per 20 minuti se fermato tutto perché non si vedeva nulla.

Secondo me non è finita, alla fine di carote ne resteranno pochissime.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanti anni che non mettiamo erbette, una volta le seminavano a novembre sotto serra e poi hai primi di aprile si vendevano sempre bene.

Oggi una leggera pioggia verso le 13 a calmato la polvere, porca miseria siamo pieni di grillotalpa sulle rive "buleghieri in dialetto" hanno letteralmente decimato le prime carreggiate, soluzioni? Oltre che al normale insetticida granulare che bagnando se ne va, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

una volta seminavamo 5 monofile su carreggiata da 1.35 m ma solo se raccogli a mano, con la macchina non potresti, poi con l avvento delle raccoglitrici se passati a 4 bifile e ora a tre bifile su carreggiata da 1.50, per quanto fisse le butti 4 monofile a spaglio sarebbero troppo rade e faresti prodotto troppo lungo e grosso.

[ATTACH]34260[/ATTACH] le prime

 

 

qualche porzione un po rada

Modificato da kubota7001
Link al commento
Condividi su altri siti

Con la mia seminatrice meccanica. È davvero precisa, solo che ogni tanto bisogna riempire un po' i contenitori.

Diciamo che poi incide anche la germinabilità, fattori ambientali.. Ha grosse potenzialità quel giocattolo che ho in magazzino :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che il concetto è quello del carriolino. È una vera e propria seminatrice portata a 4 elementi con moto tramite catene e cambio a 10 rapporti. Semino praticamente di tutto, basta avere i dischi :asd: È una Bassi

Modificato da daniel5720
Link al commento
Condividi su altri siti

Si con attacco a tre punti e ha un rullo che precede gli elementi. L'ho presa da mengolin un paio di anni fa. Veniva usata in campagna a seminare radicchio. Era da una vita la ferma, l'ho lavata con la nafta e si è schiodata tutta, nuova. Devo trovare il modo per adattare le ancorette per le strene

Modificato da daniel5720
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi alle 12.30 altri 60 mm tra Mesola e volano, sbalzo termico per qualche ora da oltre 30 a 19 gradi per poi tornare a 32.

Per uso famigliare quelle seminatrici vanno benissimo,il solco "strenna" ti conviene farlo prima costruendoti Delle ruote da passare sul vantato e poi passi con la seminatrice dentro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi alle 12.30 altri 60 mm tra Mesola e volano, sbalzo termico per qualche ora da oltre 30 a 19 gradi per poi tornare a 32.

Per uso famigliare quelle seminatrici vanno benissimo,il solco "strenna" ti conviene farlo prima costruendoti Delle ruote da passare sul vantato e poi passi con la seminatrice dentro.

 

Farò delle prove. Le mie sono ancora piccole..c'è anche erba, farò diserbo quando hanno dappertutto le foglie vere. Nel frattempo così non vola la sabbia. Giornata gradevole

Link al commento
Condividi su altri siti

L'insetticida non l'ho ancora fatto! Tengo d'occhio. Siamo sui 200 €

Non metto più letame, l'anno scorso ho visto eccome i risultati. Quest'anno invece è l'ideale, non si indovina mai

Modificato da daniel5720
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Anche sul ferrarese tanta acqua e quella che verrà perché il celo non promette nulla di buono.

Da qualche anno la indovinano sempre chi semina un mese prima ma non puoi seminare a giugno e raccogliere a febbraio, molte sono seminate ad agosto e quindi appena nate e a qualcuno stanno nascendo ora, contento di non averne messe.

A Chioggia non ha piovuto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche sul ferrarese tanta acqua e quella che verrà perché il celo non promette nulla di buono.

Da qualche anno la indovinano sempre chi semina un mese prima ma non puoi seminare a giugno e raccogliere a febbraio, molte sono seminate ad agosto e quindi appena nate e a qualcuno stanno nascendo ora, contento di non averne messe.

A Chioggia non ha piovuto?

 

Si sta mattina presto ma niente di esagerato. Non credo sia finita, guardando il meteo. Appena in tempo a fare il basaro delle cipolle ieri :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...