Vai al contenuto

Consiglio su cingolati Fiat


FC5000

Messaggi raccomandati

Azz. ... 7000 € per un mezzo di trentacinque anni. ...so magici sti commercianti. ...

 

Effettivamente non capisco i prezzi...per tre macchine differenti, con stesse ore di lavoro, stesso prezzo...mah!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per le ore potrebbe essere, ed è pur sempre un serie oro, ma il prezzo è troppo anche se fosse super

a quel prezzo ci prendi un 605 che ha piu cv che servono sempre

poi se il 455 è montagna non ci fai proprio nulla, perche se ci metti un trincia ci vuole da 170/180 e lui non c'è la fa a tirarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente preferisco sempre chiedere, perchè io di prezzi me ne intendo poco, ma da quello che ho capito il prezzosovrebbe essere proporzionale allo stato d'uso ed alle ore (nuovo e poche ore = prezzo più alto di un cingolo al 70% del carro e tante ore). Ma poi, pur non essendo il mio ambiente, come mai i 455 - 505 - 605 che vedo in giro (a parità d'uso e ore) hanno lo stesso prezzo? Una minima differenza ci dovrebbe essere. Ad esempio, se non ho capito male, un 505 super vale di più di un 505 e un 605 vale più degli altri tre. O sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo. Erano costruiti davvero bene e non e' un caso se ancora oggi vengono usati e sono longevi. Non a caso se ne era accorta pure John Deere visto che voleva fare una fusione con Fiat. Continuano a produrli in paesi piu' poveri. Io ho avuto il 655, il 750 special dt e ultimamente il 550 dt. Che dire, solo chi li ha, o avuti puo' capire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia stare però quelli prodotti nei paesi poveri tipo Romania. ...sono una tragedia. ....si ma Oggi avere un mezzo senza doppia frizione senza inversore con un cambio non proprio lineare e spendere certe cifre non è il massimo. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia stare però quelli prodotti nei paesi poveri tipo Romania. ...sono una tragedia. ....si ma Oggi avere un mezzo senza doppia frizione senza inversore con un cambio non proprio lineare e spendere certe cifre non è il massimo. ..

 

:ave::ave:Finalmente un po di obbiettività!!!!

Da possessore di 505 super penso che i cingolati serie oro siano buone macchine affidabili e robuste, ottimi per l'utilizzo in pieno campo ma con forti limiti per l'uso specialistico (vigneti e frutteti). Se al nostro amico serve un cingolato per trinciare nel bosco io non mi sento di consigliarli una macchina senza doppia frizione.

Qualche mese fa qua vicino, c'era in vendita un landini 6500 in discrete condizioni con doppia frizione ed arco di protezione a circa 6000€.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per doppia frizione intendete avanzamento e PDF separate? Non ce l'hanno quei trattori lì? Il 455 mi sembrava di sì.

Non so se uscivano dalla fabbrica o se era una modifica fatta dopo, ma ti assicuro che molti landini di quella serie hanno la frizione pdf (con una leva posta a destra).

Ecco un esempio.:leggi:

F5uFHCV.jpg

 

Per quanto riguarda il 455, io con doppia frizione non ne ho mai visti.:cheazz::cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

è il primo che vedo e credo anche l'ultimo, qui non c'è la nessuno

per prendere un cingolato con doppia frizione devi spendere almeno 10000ee

 

Sicuro????

 

 

ZoDPpeR.jpg

fo3wpHm.jpg

Invece qui da me la maggior parte dei 5500 ha la doppia frizione e se non c'è si può sempre modificare, basta montare il complessivo del 5500 gommato in quanto la campana della frizione è la stessa....O0

Modificato da passero72
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Ma esattamente per doppia frizione cosa intendete? Il disinnesto indipendente della PDF dal resto del mezzo? Se fosse questo credevo che i nastro oro avesse la PDF indipendente, ma forse sbaglio io. Nel dubbio chiedo e imparo!!!

Modificato da FC5000
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Ma esattamente per doppia frizione cosa intendete? Il disinnesto indipendente della PDF dal resto del mezzo? Se fosse questo credevo che i nastro oro avesse la PDF indipendente, ma forse sbaglio io. Nel dubbio chiedo e imparo!!!

Si intende proprio quello e la serie oro non lo ha, tirando la leva della frizione disinnesti cambio e pdf contemporaneamente.

C'è da dire che quasi tutti i vecchi cingolati funzionavano cosi, tranne i lamborghini che avevano una doppia frizione comandata dalla stessa leva (prima disinnestava il cambio e solo tirando la leva fino a fine corsa disinnestava anche la pdf).

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...