dam81 Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 Salve a tutti. Oggi mi sono accorto che il mio Landini 5500 perde gasolio dalla pompa. Sicuramente è colpa delle guarnizioni che hanno 35 anni. In questi casi si cambiano solo le guarnizioni o si prende direttamente la pompa nuova? Il modello è ULPK0004. Non ho esperienza nella riparazione di trattori ma sono abbastanza pratico nelle riparazioni meccaniche in genere: riuscirò a sistemare da solo? é molto difficile "riarmare" il circuito degli iniettori? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 stai parlando della pompa di iniezione o della pompa AC..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dam81 Inviato 3 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2015 [ATTACH]28545[/ATTACH]Penso sia la pompa AC, giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 (modificato) si è la pompa ac......si può cercare di sistemarla,magari basta stringere le viti ,ma dato che costa qualche decina di euro (non originale)e che lavora da 35 anni....valuta la sostituzione.lo spurgo del circuito di alimentazione è cosa semplice. Modificato 3 Novembre 2015 da cavallopazzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dam81 Inviato 3 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2015 Devo stare attento a qualcosa nello smontaggio della vecchia? Una volta cambiata devo solo ripompare a mano o devo fare anche altro? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 allenti le viti di spurgo prima sul filtro del gasolio e pompi a mano finche esce solo gasolio,poi devi allentare le viti o la vite (non so che pompa di iniezione monti)di spurgo sulla pompa iniezione e pompi a mano finche esce solo gasolio...a questo punto dovresti essere a posto. nel mio 5000 a scanso di problemi allento anche i tubi che vanno agli iniettori e faccio fare qualche giro al motore con lo stop tirato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
legend 170 Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 salve ti consiglio di non toccare gli spurghi della pompa d'iniezione allenta solo il dado da 14 mm sul filtro e pompa adagio in modo che le bollicine d'aria escano dal raccordo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 ma a che serve spurgare???...non è mica scarico il circuto della pompa inizione.....fai come dice Legend 170 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
legend 170 Inviato 3 Novembre 2015 Condividi Inviato 3 Novembre 2015 la pompa cav DPA (diesel pump automatic) è una spina nel fianco !!!!!!!!!!!!!:perfido::n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dam81 Inviato 4 Novembre 2015 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2015 Grazie per i consigli. Ho acquistato su ebay la pompa originale Perkins a 33 euri spedizione compresa. Appena arriva mi ci metto a lavorare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite baccio 56 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 Pompa Cav auguri per togliere l'aria!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
legend 170 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 il bello è non farla entrare (4.236 A--- 6.354 T) ma ho scoperto come Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite baccio 56 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 Per sostituire la pompa ac di solito la pompa d'iniezione rimane carica con un pò di manualità e se vogliamo anche di fortuna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola77 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 Pensa che qualsiasi intervento faccia sull'apparato d'iniezione del mio 880 poi sono costretto a rifare tutta la procedura di spurgo aria fino ad allentare i condotti degli iniettori e a far girare il motore con il motorino di avviamento:blink: (pompa CAV) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
legend 170 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 prima di qualsiasi intervento prova a svitare i raccordi di mandata e ritorno appena dopo il filtro verso la pompa d'iniezione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 purtroppo su tutti gli impianti cav è cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
legend 170 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 avevo un 6500 ogni volta che cambiavo il filtro lo dovevo tirare per un bel po per il cortile :cheazz: ho un 14500 che cambio i filtri (2 cav 796) faccio lo spurgo alla ::::::::: di cane poi metto in moto come se niente fosse:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola77 Inviato 4 Novembre 2015 Condividi Inviato 4 Novembre 2015 Il metodo di trainare il paziente lo faceva anche mio papà...io so come spurgarlo e non mi frega più...su 5 trattori l'880 è l'unico che dà dei problemi da questo punto di vista... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite baccio 56 Inviato 5 Novembre 2015 Condividi Inviato 5 Novembre 2015 Anche sul 605 me lo faceva, ora non lo fa più, pompa bosch risolto tutto e il trattore va cento volte meglio,non voglio più vedere pompe cav neanche in figura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dam81 Inviato 9 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Finalmente ho trovato il tempo per cambiare la pompa AC. E' andato tutto liscio..... Dalla parte del filtro ho solamente allentato il dado del tubo di arrivo, ma solo dopo aver montato il pezzo nuovo. Ho spurgato prima ingresso e uscita dalla pompa AC e poi dalla parte del filtro. Il motore è partito subito senza esitazione. Grazie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.