Nicola77 Inviato 14 Novembre 2015 Condividi Inviato 14 Novembre 2015 Scusate l'intervento! Fra le mie macchine la più stakanovista è sicuramente l'Om 615 con 23000 ore circa...frizioni almeno 4...prigionieri 2 volte...fino circa alle 20000 ore. Ora abbiamo rifatto di sana pianta il motore...meccanica intonsa:blink: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 14 Novembre 2015 Condividi Inviato 14 Novembre 2015 Noi a casa abbiamo un Ford 3000 con 19900 ore, cambiato il motore con quello del Ford 4000 a circa 10000 ore, per il resto mai fatto niente a cambio o frizione. Anche se è il piccolino dell'azienda è quello che ha più grinta da vendere e non si tira mai indietro. Negli anni 80 faceva tutto in azienda, ora fa sarchiature, trinciatura erba, piccoli trasporti, irrigazioni, diserbi, in pratica il jolly aziendale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola77 Inviato 14 Novembre 2015 Condividi Inviato 14 Novembre 2015 Noi a casa abbiamo un Ford 3000 con 19900 ore, cambiato il motore con quello del Ford 4000 a circa 10000 ore, per il resto mai fatto niente a cambio o frizione. Anche se è il piccolino dell'azienda è quello che ha più grinta da vendere e non si tira mai indietro. Negli anni 80 faceva tutto in azienda, ora fa sarchiature, trinciatura erba, piccoli trasporti, irrigazioni, diserbi, in pratica il jolly aziendale. Dipende molto dall'azienda....ma solitamente sono le macchine così...quelle di mediobassa potenza a totalizzare una montagna di ore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 14 Novembre 2015 Condividi Inviato 14 Novembre 2015 Dipende molto dall'azienda....ma solitamente sono le macchine così...quelle di mediobassa potenza a totalizzare una montagna di ore... Ma il fatto è che non si è mai risparmiato, ha sempre lavorato al limite, e pur avendo un motore maggiorato cioè 60 cv invece di 50 cv, non ha mai ceduto cambio o frizione. Per il resto ha rotto assale anteriore, si è staccato il terzo punto del sollevatore, questa estate si è sfilato il bullone del semi asse posteriore, ma lui continua ad andare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 14 Novembre 2015 Condividi Inviato 14 Novembre 2015 anche a me con il 640 e braccio decespugliatore 5 metri o strappato tutto compreso il corpo sforzo controllato, con tutto che è staffato sul timone e anche lui ha fatto tutti lavori al limite, tra caricatore e braccio dietro, per non parlare del rotante da 250 perugini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola77 Inviato 14 Novembre 2015 Condividi Inviato 14 Novembre 2015 Ti credo:blink:...il mio 615, nei primi anni della sua vita...dal '66 al 71, insieme al 215 si è pippato una 40ina di ettari con tanto di 5 ettari di vigneto...pensa un po'.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Past936 Inviato 14 Luglio 2016 Condividi Inviato 14 Luglio 2016 I same ad aria se messi sotto torchio quando arrivano a 7/8 mila devi operare, se effettuano lavori leggeri possono durare un po' di più ma non molto, tanti anni fa quando lavoravo in officina same erano pochi i casi che passavano le 10mila senza mettere mano, invece i Fiat arrivavano tranquilli a 15mila ma dire che 10mila sono in rodaggio e azzardato. PS un terzista che ormai è morto con un case vecchio stampo da 200 cv circa ricordo benissimo che aveva su 36000 ore con motore originale e diceva sempre che quando moriva il trattore moriva anche lui, e così è stato. Dico solo: same explorer 80 prima serie, cambiate le fasce elastiche dopo poche ore di utilizzo perché erano sbagliate e mangiava kg di olio. È dal 86 che non apriamo il motore, avrà 20000 ore credo e va come un gioiello! Le ultime 7-8000 le ha fatte col braccio decespugliatore, tanto che gli facciamo la frizione ogni due anni. silver 90 turbo con lo stesso motore che ha superato le 10000 , mai fatto nulla al motore, E same solar 50 anche lui non si sa quante ore Ma la cosa che mi incuriosisce di più , qual'è il record per mietitrebbie? Conosco una tx34 motore Ford con 8600 ore Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 15 Luglio 2016 Condividi Inviato 15 Luglio 2016 Avrà? O ha 20000 ore! Mancano tu l ho sai di preciso, io sono un estimatore same tanto che ne ho passati tanti e ti posso dire che arrivato a 7/8 mila ci devi mettere mano, ovviamente ci sono le eccezioni dovute al modo di usarlo, clima , polvere, attrezzi, mettimi un same ad aria con pompa da irrigare fermo sotto il sole 10 ore al giorno come ho sempre fatto io e vedrai che a 10 mila ore ti prega di aprirlo, saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 17 Luglio 2016 Condividi Inviato 17 Luglio 2016 Fiat 850 anno 77 ore 22853 Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piozzo 1180 Inviato 17 Luglio 2016 Condividi Inviato 17 Luglio 2016 Interventi, in 22000 ore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 17 Luglio 2016 Condividi Inviato 17 Luglio 2016 (modificato) Ordinaria manutenzione, mai rifatto ne motore ne frizione. Devo sottolineare che per 8 anni ha fatto lavori pesanti come aratura e erpicatura e poi fino a 2 anni fa tutti i giorni carro discelatore Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Modificato 17 Luglio 2016 da lucanh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola77 Inviato 17 Luglio 2016 Condividi Inviato 17 Luglio 2016 l'850 è una gran macchina:blink:...come tutti i suoi fratelli dell'epoca:briai: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 18 Luglio 2016 Condividi Inviato 18 Luglio 2016 Scusate ma i cavi dei contaore li strappano solo i miei mezzi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cardano Inviato 18 Luglio 2016 Condividi Inviato 18 Luglio 2016 Facile scrivere numeri, sarebbe bello vedere qualche foto di tachimetri con 20 mila scritte ma sarà impossibile perche quasi tutti i vecchi modelli arrivavano a 10 mila e poi ................ che ci siano trattori buoni ed altri meno buoni questo si sa, ma arrivare a 22mila ore con ordinaria manutenzione e senza aver fatto almeno la frizione....... mah fantascenzaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cremonese 61 Inviato 18 Luglio 2016 Condividi Inviato 18 Luglio 2016 l'850 è una gran macchina:blink:...come tutti i suoi fratelli dell'epoca:briai: ho avuto un 850 dt , a 13500 ore cominciava a trafilare olio dalle valvole, fatto due frizioni, un cambio gomme totale, ma la sorpresa l'ho avuta quando lo ho venduto. ho realizzato quasi gli stessi soldi di quando lo ho acquistato nuovo, questo tipo di macchine è molto ricercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alvin 86 Inviato 18 Luglio 2016 Condividi Inviato 18 Luglio 2016 Facile scrivere numeri, sarebbe bello vedere qualche foto di tachimetri con 20 mila scritte ma sarà impossibile perche quasi tutti i vecchi modelli arrivavano a 10 mila e poi ................ che ci siano trattori buoni ed altri meno buoni questo si sa, ma arrivare a 22mila ore con ordinaria manutenzione e senza aver fatto almeno la frizione....... mah fantascenzaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! L' om 850 è una storia a parte perché come motore e tiro da molti grattacapi anche ai giovanotti! per il resto dei trattori dipende sempre da come e con cosa viene utilizzato... noi italiani abbiamo la tendenza ad attaccare l attrezzo più grande del trattore e poi ci domandiamo come mai dopo 4000 ore la frizione è finita, mangia olio, pompa sollevatore andata ecc.... io avevo un deutz d 4006 con 5000 ore e andava molto bene meccanicamente, ne avrebbe fatte altre 10000 ore perché più di trincia da 1,5mt e atomizzatore non faceva....(per arare non andava bene perché non tirava, rotante da 1,6mt neanche perché di motore non c'è n'era...quindi con quei lavori che gli facevo fare sarebbe durato in eterno) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cardano Inviato 18 Luglio 2016 Condividi Inviato 18 Luglio 2016 Come dice cremonese in 13500 ore a fatto 2 frizione e siamo ben lontani da 22000 ore, con questo ho detto tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 18 Luglio 2016 Condividi Inviato 18 Luglio 2016 Io ho un om 45r del 1956 ancora perfettamrnte funzionante. Ore...22000 Ha lavoratp le prime 10000 ore come tuttofare (aratro, erpice a trascino, seminatrice) poi credo che altre abbondanti 10000 ore le abbia fatte alla pto tra irrigazione e combinata per legna, ora lo uso per spostare qualche attrezzo quando serve, con ranghinatore in pianura. Rifatta la frizione non so quante volte, cambiato una volta di netto il sollevatore (non so perche...non ero nato ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.