Vai al contenuto

Nuove uve da tavola senza semi e no consigli


ALAN.F

Messaggi raccomandati

:)Nel mio vigneto , come si faceva una volta , ho qualche vite di uva da tavola Regina, Sultanina, Moscato e una nera grossa di cui ignoro il nome.

Visto che adoro , e non solo io :asd: l'uva da tavola, quest'anno ho ordinato 15 barbatelle miste, tra cui la meta' delle nuove varieta' senza semi nere e bianche e rosa...tra cui la Miss Pink e le Crimson, oltre alle classiche Italia, Matilde, Zabibbo.....un supermisto :fiufiu:.

Che accorgimenti mi consigliate rispetto ad una normale barbatella da vino?

Mi arrivano fra 20gg:leggi:

Per esempio ho notato che nel mio podere, l'impianto va fatto ad inizio inverno, con mortalita' di barbatelle quasi nulla, invece un impianto ritardato a febbraio..sara' un caso ,ma ho avuto risultati fallimentari.

 

Accetto consigli, dai pugliesi in particolare che sono maestri nell'uva da tavolaO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel nostro vigneto, albergano alcune piante di uva da tavola, ma che non saprei identificare -tranne il colore, ovviamente-, una è apirene dal colore giallo-verde ma con produzione incostate e bassa, l'altra ha i semi e produce assai, quest'anno era meravigliosamente sorbevole, ne ho fatto scorpacciate!!

Posto un servizio dell'Informatore Agrario del 2014 (spero che la redazione del mensile non mi redarguisca...per i diritti d'autore ) esaustivo con indicate molte varietà di uva da tavola interessanti; personalmente ho tratto spunto per ordinare alcune barbatelle delle varità più interessanti.

 

20151205144934993266199.JPG

 

20151205144934995157706.JPG

 

20151205144934996614356.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

:)Nel mio vigneto , come si faceva una volta , ho qualche vite di uva da tavola Regina, Sultanina, Moscato e una nera grossa di cui ignoro il nome.

Visto che adoro , e non solo io :asd: l'uva da tavola, quest'anno ho ordinato 15 barbatelle miste, tra cui la meta' delle nuove varieta' senza semi nere e bianche e rosa...tra cui la Miss Pink e le Crimson, oltre alle classiche Italia, Matilde, Zabibbo.....un supermisto :fiufiu:.

Che accorgimenti mi consigliate rispetto ad una normale barbatella da vino?

Mi arrivano fra 20gg:leggi:

Per esempio ho notato che nel mio podere, l'impianto va fatto ad inizio inverno, con mortalita' di barbatelle quasi nulla, invece un impianto ritardato a febbraio..sara' un caso ,ma ho avuto risultati fallimentari.

 

Accetto consigli, dai pugliesi in particolare che sono maestri nell'uva da tavolaO0

Nelle mie zone si dice che effettuando l'impianto delle barbatelle in autunno (Novembre) si guadagna una stagione...in quanto le radici messe a dimora durante il riposo vegetativo hanno tutto l'inverno a disposizione per ambientarsi e assestarsi. Cosi facendo si assiste nella quasi totalità dei casi ad un risveglio primaverile vigoroso ed a un attechimento pressoché totale.. Detto questo...credo che lo stesso metodo si possa tranquillamente seguire anche per l' uva da tavola.. :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ciao, io sono pugliese. Precisamente sono Grottagliese, e il mio paese Grottaglie, è noto per la coltivazione dell'uva da tavola.

Il nostro è un settore che si è evoluto molto, sia riguardo ai metodi di coltivazione e agli impianti (i famosi "tendoni"), sia per le varietà di uva coltivate. Purtroppo il nostro è un settore influenzato molto dal mercato, e questa ha portato alla monocultura su tutto il territorio.

Prendiamo in esame l'uva Regina, ai tempi in cui scoppiò il boom della Regina tutti piantarono tendoni di questa varietà, portando così a far scomparire le vecchie varietà come l'Uva Rosa, il Primus, ecc... Passati anni di fiorente commercio, arrivò il momento in cui la richiesta per la Regina si esaurì e così venne rimpiazzata dalla Victoria, portando così interi tendoni di Regina alla carolla. Gli anni sono passati e non c'è più la totale monocultura per la Victoria, ma si coltivano anche uve come Apirene, Italia, Crimson, Black Pearl, Black Magic, Red Globe, Pizzutella ecc...

Inizialmente io avevo molti ettari di tendoni, coltivati a Regina, adesso ho solo tendoni coltivati a Victoria.

Spero che questa piccola lezione di storia ti possa essere stata d'aiuto, o almeno ti possa aver chiarito un pò le idee.

Comunque non ho mai sentito di impianti fatti ADDIRITTURA a febbraio. A febbraio bisogna aver già fatto tutti i lavori perché in questi mesi si copre con i teli.

Per qualsiasi tuo dubbio sono a disposizione, fino a dove arrivano le mie conoscenze in questo campo ti saprò dire.

Detto ciò, buona serata.

Link al commento
Condividi su altri siti

.....Comunque non ho mai sentito di impianti fatti ADDIRITTURA a febbraio. A febbraio bisogna aver già fatto ......

Dipende sempre dalla latitudine, nella nostra zona (5 km dal PO) a febbraio è ancora pieno inverno e non bisogna lasciarsi lusingare dalle maggiore ore di luce.

Ad ogni modo è sempre bene finire per tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo Tiziano, hai ragione con il discorso della latitudine, non lo metto in dubbio.

Ritornando al fatto dell'impianto a febbraio, non è una cosa fatta solo per finire in tempo, ma fatta perché la vigna ha il suo preciso "ritmo".

La vigna ha determinati tempi per determinati lavori, per questo mi è sembrato così strano sentire di un impianto fatto a febbraio.

Quindi, andando a trapiantare la barbatella nel terreno quando è ancora autunno, trascorrerà tutto l'inverno in riposo vegetativo e in primavera riprenderà tranquillamente la sua attività.

Spero di essere stato chiaro, come sempre per eventuali chiarimenti sono a disposizione

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...