G240 Inviato 28 Giugno 2020 Condividi Inviato 28 Giugno 2020 Il 27/6/2020 Alle 07:52, brinta ha scritto: Una Fendt con barra da 12 metri è dentro alla Massari a fare dei test, con al seguito un dumper 3 assi con coclea laterale Pichard..come solito tutto molto top secret Il carro con coclea è un Perard modello Interbenne da 46 mc. Da poco anche tutti i prodotti Perard sono importati in Italia da Veenhuis Italia... Comunque si shooting fotografico privato.? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 28 Giugno 2020 Condividi Inviato 28 Giugno 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
G240 Inviato 29 Giugno 2020 Condividi Inviato 29 Giugno 2020 Questo è il Perard Interbenne che hanno usato sotto la Ideal trainato da un Fendt 1050 Gen.2 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 29 Giugno 2020 Condividi Inviato 29 Giugno 2020 visto da Valmori 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 29 Giugno 2020 Condividi Inviato 29 Giugno 2020 (modificato) che spettacolo ! quando erano con la 9 avevano 1 carro monoasse horsch Modificato 29 Giugno 2020 da Alessandro82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Eccola!Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Questo è il Perard Interbenne che hanno usato sotto la Ideal trainato da un Fendt 1050 Gen.2Favoloso,però nn può circolare carico per strada vero?quanto può venire un affare simile?In Montana avevo visto quello che loro chiamano motherbin, era spaventosamente grosso,forse il doppio di questo con 6 assi e seguiva 4 trebbie case per poi scaricare nei camion a bordo campoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 52 minuti fa, luca ha scritto: Eccola! ......................................... Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Eh gli piace vncerefacile. Se viene a mietere da me a 20 q.li/ha ne deve girare di campagna per riempire quel carrellone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Favoloso,però nn può circolare carico per strada vero?quanto può venire un affare simile?In Montana avevo visto quello che loro chiamano motherbin, era spaventosamente grosso,forse il doppio di questo con 6 assi e seguiva 4 trebbie case per poi scaricare nei camion a bordo campoInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa infatti li usano dove hanno i camion,Alla fine del video si vede che scarica in un rimorchio da trattoreInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Ma infatti li usano dove hanno i camion,Alla fine del video si vede che scarica in un rimorchio da trattoreInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSi si certo il suo utilizzo è quello, ma mi chiedevo se nn fossero proprio omologati per girare pieni,quello che avevo visto io no sicuramente perché sfondi le strade ma questo è più europeoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Si si certo il suo utilizzo è quello, ma mi chiedevo se nn fossero proprio omologati per girare pieni,quello che avevo visto io no sicuramente perché sfondi le strade ma questo è più europeoInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa se ha gli assali omologati con i freni perché non può essere omologato a pieno carico?I rimorchi dei mangimi 3 assi con la coclea girano pieniInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Ma se ha gli assali omologati con i freni perché non può essere omologato a pieno carico?I rimorchi dei mangimi 3 assi con la coclea girano pieniInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkMa questo quanto porta pieno?chiedo scusa se sto parlando del rimorchio che nn c’entra niente nella discussione, giusto 2 info e smettoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Ma questo quanto porta pieno?chiedo scusa se sto parlando del rimorchio che nn c’entra niente nella discussione, giusto 2 info e smettoInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe il 46 sta per i mc supera i 300 quintali Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 eccolo http://www.perard.fr/en/grain-cart/interbenne-46/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 eccolo http://www.perard.fr/en/grain-cart/interbenne-46/Scarica 46 mc in un minuto... impressionanteInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Scarica 46 mc in un minuto... impressionante Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Impressionante davvero,se vedi scaricare quelli grossi prendi paura,se ti scappa L occhio quando ti accorgi che il camion è pieno hai già buttato per terra 20/30 quintali,però in America mi dicevano che loro nn sono autorizzati a circolare pieni però si parla di rimorchi da 180/190 metri cubi,sono case su ruote da vedere quindi ovvio che girino vuoti,anzi a volte stanno fermi in campo e vengono riempiti da altri più piccoli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Impressionante davvero,se vedi scaricare quelli grossi prendi paura,se ti scappa L occhio quando ti accorgi che il camion è pieno hai già buttato per terra 20/30 quintali,però in America mi dicevano che loro nn sono autorizzati a circolare pieni però si parla di rimorchi molto più grossi e scortati in stradaInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi poi loro hanno lo scarico dei camion a saracinesca sul fondo.È bello quando se li dimenticano aperti e gli arriva sotto il carro a scaricare Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Luglio 2020 Condividi Inviato 4 Luglio 2020 Si poi loro hanno lo scarico dei camion a saracinesca sul fondo.È bello quando se li dimenticano aperti e gli arriva sotto il carro a scaricare Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkAhahaha le madonne che volanoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 5 Luglio 2020 Condividi Inviato 5 Luglio 2020 Non aggiungo altro...Per i piu curiosi, solo la tara, 10820 kg 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 5 Luglio 2020 Condividi Inviato 5 Luglio 2020 Ho visto 3 assi con 360 di netto... 4 assi con più di 400...Cosa c'è da sorprendersi? Basta guardare cubatura e fare una moltiplica....Ma siamo ot.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 5 Luglio 2020 Condividi Inviato 5 Luglio 2020 (modificato) 22 ore fa, Calle 89 ha scritto: Impressionante davvero,se vedi scaricare quelli grossi prendi paura,se ti scappa L occhio quando ti accorgi che il camion è pieno hai già buttato per terra 20/30 quintali,però in America mi dicevano che loro nn sono autorizzati a circolare pieni però si parla di rimorchi da 180/190 metri cubi,sono case su ruote da vedere quindi ovvio che girino vuoti,anzi a volte stanno fermi in campo e vengono riempiti da altri più piccoli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quelli che dici tu sono quelli che usano soprattutto in australia, li lasciano in testata per poi riempire i camion quando arrivano ma non girano nel campo, li parcheggiano in testata e basta poi nel campo girano con quelli da 30/40 mc. Il flusso di prodotto si regola quindi è difficile buttare roba in terra se non dormi mentre scarichi. 22 ore fa, Edo ha scritto: Si poi loro hanno lo scarico dei camion a saracinesca sul fondo. È bello quando se li dimenticano aperti e gli arriva sotto il carro a scaricare Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Basta la prima volta poi non succede più ? comunque capita anche con i rimorchi classici basta che non si agganci bene la sponda e non te ne accorgi ed ecco fatta la frittata. Certo che la coclea così arretrata nel perard non aiuta secondo me, con la coclea frontale hai una visibilità perfetta Modificato 5 Luglio 2020 da cece 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Luglio 2020 Condividi Inviato 5 Luglio 2020 che mega stronzata!!!!...hanno fatto piu pubblicita alla Perad che non alla loro macchina...oggi si vivie di sole cazzate e di chi fà il video meglio...poi se la trebbia perde o deve fare 100 ore di aggiornamenti stai sicuro che và tutto bene perche ci sara sempre il coglione di turno che la comprera e allora vedrai che tutto sarà rientrato nel baget....non hanno mica fatto la riperesa su quello che cè sottto la paglia.........che coglioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Luglio 2020 Condividi Inviato 5 Luglio 2020 Bhe, nemmeno altri marchi inquadrano sotto la paglia o la sensibilità dei sensori delle perdite.Sarebbe da provare per curiosità, progetto ancora acerbo ma se investono, il margine c'èInviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 6 Luglio 2020 Condividi Inviato 6 Luglio 2020 7 ore fa, SAN64 ha scritto: che mega stronzata!!!!...hanno fatto piu pubblicita alla Perad che non alla loro macchina...oggi si vivie di sole cazzate e di chi fà il video meglio...poi se la trebbia perde o deve fare 100 ore di aggiornamenti stai sicuro che và tutto bene perche ci sara sempre il coglione di turno che la comprera e allora vedrai che tutto sarà rientrato nel baget....non hanno mica fatto la riperesa su quello che cè sottto la paglia.........che coglioni forse mi vien da pensare che il video sia realmente dedicato al carro e non alla trebbia,se non sbaglio sia Perard che loagri sono francesi, quindi penso che dato che ormai si vive in un mondo di m.. basato su like,visualizzazioni, influencer etc, abbia alzato l'asticella mettendo nel titolo new fendt ideal 10,in modo che la gente andasse a vederlo chiaramente incuriositi dalla mietitrebbia,invece ti mostrano il loro carro e si son beccati un sacco di visualizzazioni e noi come fessi l'abbiamo guardato fino alla fine sperando di vedere la ideal. penso che se uscirà un video sarà fatto direttamente da Fendt tv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 6 Luglio 2020 Condividi Inviato 6 Luglio 2020 che mega stronzata!!!!...hanno fatto piu pubblicita alla Perad che non alla loro macchina...oggi si vivie di sole cazzate e di chi fà il video meglio...poi se la trebbia perde o deve fare 100 ore di aggiornamenti stai sicuro che và tutto bene perche ci sara sempre il coglione di turno che la comprera e allora vedrai che tutto sarà rientrato nel baget....non hanno mica fatto la riperesa su quello che cè sottto la paglia.........che coglioniAnche jd ha sempre fatto video epici ma dal contenuto scarsoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.