mikyxt Inviato 6 Ottobre 2020 Condividi Inviato 6 Ottobre 2020 2 ore fa, Edo ha scritto: Certo che c'entra, tanti stanno cambiando le vecchie cisterne del gasolio in ferro per questo motivo. Particelle di ruggine nella pompa alta pressione possono farti fare migliaia di euro di danni, Oppure ripeto, servono trattamenti apposta, ma poi costa molto di più Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk le cisterne esterne è cosi, i trattamenti interno sono abbastanza costosi, ma spesso sono poi bilanciati dalla geometria semplice del serbatoio fatta nella maggior parte da figure rettangolari o quadrate, ora anche li iniziano a farli di plastica un po per il motivo che dice Edo utilizzando delle termoformatura o delle tecnologia di roto formato, altro motivo è il peso, le cisterne in metallo pesano molto e quindi sono impegnative da mettere su furgoni piccoli, nella progettazione dei serbatoio a bordo macchina il principale motivo per cui si fanno di plastica è quello che ho detto io, libertà di forme che ti permettono di andare a mettere capacità in zone difficili e di conseguenza incrementi le capacità dei serbatoio e l''autonomia in primis e minor costo, per le macchine esportate negli stati uniti le regolamentazioni sui materiali plastici è più stringente che in europa, chiedono materiali plastici ignifughi o con un grado di infiammabilità molto basso, ovvio che in un caso simile puoi avere la plastica migliore con le qualità migliori a livello di infiammabilità che non serve a nulla, olio impastato con polvere è un innesco ottimo, senza considerare che dal video c'è una quantità di vento elevata che alimenta ancora di più le fiamme e così diventa ancora più difficile spegnerlo. Alcuni dicono che le ideal, come apparato trebbiante siano un pochettino al limite e di conseguenza per farle produrre come dovrebbero spingono molto sulle prestazioni, vi sono altri video dive le facevano vedere con il trinciapaglia intasato, per esperienza poi, ogni volta che cerchi di risolvere un problema come può essere il riscaldamento dei rotori, ci metti una pezza che non è mai una soluzione ad hoc ma un rimedio che poi ti può portare ad avere altri problemi, forse è per questo che si sente parlare di versione 2 delle ideal. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 6 Ottobre 2020 Condividi Inviato 6 Ottobre 2020 Purtroppo di trebbie che si incendiano tutti gli anni c'è pieno...L'ultima che si è incendiata da me era una 760 terratrac la mattina non stava ancora trebbiando ma stava entrando in azienda...Basta veramente poco...Non conosco la ideal non sò se sia al limite o no ma basta un tubo dell'olio che si rompe... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 8 Ottobre 2020 Condividi Inviato 8 Ottobre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 9 Ottobre 2020 Condividi Inviato 9 Ottobre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 Io no speak english...cosa dice della leva delle discordia?promossa o no?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 (modificato) 3 ore fa, luca ha scritto: Io no speak english...cosa dice della leva delle discordia?promossa o no? Dice poche cose.. Prima che tutti i comandi che stavano sul / e dietro al volante ora stanno sul joystick (le frecce, il clacson, l'autoguida e i fari. I comandi delle frecce comandano i fari da lavoro a sinistra e destra quando la trebbia è a lavoro). Dice inoltre che l'unico modo per guidarla è appoggiando il braccio al bracciolo ed usando solo il pollice e l'indice per sterzare, poiché basta uno starnuto o una buca e si sterza troppo bruscamente e si finisce fuori strada. L'ultima cosa che dice è che in un mezzo senza volante si deve usare sempre la cintura (cosa che onestamente dovrebbe valere anche per i mezzi col volante... ma questo è un parere suo) Modificato 10 Ottobre 2020 da Fab5001 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 (modificato) Comunque la ideal sta vendendo e parecchio , e fendt che fino ad oggi non aveva quasi mercato sulle big all estero adesso vende tanto. Ci sono già tanti terzisti oltreoceano con tutte ideal da 5 macchine in su .. che hanno sostituito lexion Cat e john deere Fendt ha vinto La scommessa secondo me , parlando di mercato globale . Modificato 10 Ottobre 2020 da 6530johndeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 Mah, a me sa tanto che pur di entrare nel mercato, a questi con mila e mila ettari e molte trebbie, le ideal le regalano o quasi, i profitti li faranno con i piccoli, che sono molti di più 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 25 minuti fa, Fab5001 ha scritto: Dice poche cose.. Prima che tutti i comandi che stavano sul / e dietro al volante ora stanno sul joystick (le frecce, il clacson, l'autoguida e i fari. I comandi delle frecce comandano i fari da lavoro a sinistra e destra quando la trebbia è a lavoro). Dice inoltre che l'unico modo per guidarla è appoggiando il braccio al bracciolo ed usando solo il pollice e l'alluce per sterzare, poiché basta uno starnuto o una buca e si sterza troppo bruscamente e si finisce fuori strada. L'ultima cosa che dice è che in un mezzo senza volante si deve usare sempre la cintura (cosa che onestamente dovrebbe valere anche per i mezzi col volante... ma questo è un parere suo) Beh non è da tutti guidare una trebbia con il pollicione del piede ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 12 minuti fa, Raffa_mito_ev ha scritto: Beh non è da tutti guidare una trebbia con il pollicione del piede ???? San lo fa da sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 10 Ottobre 2020 Condividi Inviato 10 Ottobre 2020 ops volevo dire l'indice, pardon ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 12 ore fa, Fab5001 ha scritto: Dice poche cose.. Prima che tutti i comandi che stavano sul / e dietro al volante ora stanno sul joystick (le frecce, il clacson, l'autoguida e i fari. I comandi delle frecce comandano i fari da lavoro a sinistra e destra quando la trebbia è a lavoro). Dice inoltre che l'unico modo per guidarla è appoggiando il braccio al bracciolo ed usando solo il pollice e l'indice per sterzare, poiché basta uno starnuto o una buca e si sterza troppo bruscamente e si finisce fuori strada. L'ultima cosa che dice è che in un mezzo senza volante si deve usare sempre la cintura (cosa che onestamente dovrebbe valere anche per i mezzi col volante... ma questo è un parere suo) mbhèèèè anzi....la vedo molto sicura come macchina !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 16 ore fa, Fab5001 ha scritto: Dice poche cose.. Prima che tutti i comandi che stavano sul / e dietro al volante ora stanno sul joystick (le frecce, il clacson, l'autoguida e i fari. I comandi delle frecce comandano i fari da lavoro a sinistra e destra quando la trebbia è a lavoro). Dice inoltre che l'unico modo per guidarla è appoggiando il braccio al bracciolo ed usando solo il pollice e l'indice per sterzare, poiché basta uno starnuto o una buca e si sterza troppo bruscamente e si finisce fuori strada. L'ultima cosa che dice è che in un mezzo senza volante si deve usare sempre la cintura (cosa che onestamente dovrebbe valere anche per i mezzi col volante... ma questo è un parere suo) Cioè dire che devi guidarla con moolta attenzione perchè basta uno starnuto per finire fuori strada non mi sembra un aspetto poco rilevante.....Come già si diceva in un altro thread non è che fai le innovazioni solo per vendere perchè allora si potrebbe pensare che ti stiano illudendo di avere una macchina a top. Non so se è così sensibile se ne vedranno di incidenti strani ma mi auguro di no. Anche perchè a quel punto perchè non lo fanno meno sensibile ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 Avrà sicuramente una sensibilità indirettamente proporzionale alla velocità.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 (modificato) Comunque secondo ve ci va presa la mano, problematiche analoghe c erano, fatte le dovute proporzioni quando hanno introdotto track, inntanti ad es giudicavano pericoloso sterzo di rt perché troppo sensibile, quando poi ci hanno preso la mano lo giudicavano più comodo e meno stancante di mt, secondo me è sopratutto questione di abitudine comunque all inizio dovrebbe essere bel casino, ci vorrà sicuramente più tempo di quello impiegato ad adattarsi a sterzata dei track Modificato 11 Ottobre 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 ma....vedi....il Track o MT sono macchine molto meno ingombranti di una trebbia.....sterzano su tutto il cingolo e hai un controllo diretto e non come la mieitrebbia che sterzando da dietro si comporta diversamente....con le strade che abbiamo dove sono piene di buche e dossi non sarà mai come avere un volante 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 Si, certo questo è senz altro vero, con trebbia parti già con sterzata tipo muletto quindi contraria, problematica é sicuramente più accentuata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 Avete notato dove guida?ecco quello è il suo ambiente, non L italia dove ogni 30 mt devi schivare una buca, una bici o un cartello.Macchina pensata per America, Argentina e posti simili dove L unica cosa che incontri può essere un procione sulla strada e nn devi per forza schivarlo, qua da il meglio perché hai comodità in campo e zero problemi in strada, in Italia sarebbe tutto il contrario, poi mettilo pur proporzionale alla velocità ma regolarti risulta comunque difficile perché nn hai la percezione di come stanno le ruote Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 sicuramente la sensibilità è proporzionata alla velocità, non dimentichiamo che sono mezzi omologati per circolazione stradale, da quanto so in Germania hanno avuto problemi per l'omologazione, ma poi tutto risolto e la macchina la vendono senza problemi, diceva comunque che è molto comodo nel lavoro. faccio fatica a trovare macchine del genere che siano ideali per il mercato italiano, se non per determinate zone nel 70% delle nostre realtà sono tutte enormi. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 15 Ottobre 2020 Condividi Inviato 15 Ottobre 2020 rottura di qualità 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 16 Ottobre 2020 Condividi Inviato 16 Ottobre 2020 rottura di qualità Bene beneInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 13 Novembre 2020 Condividi Inviato 13 Novembre 2020 ottima recensione, tanti problemi sia meccanici che di elettronica, come consumo dice che consuma meno della S690 che avevano prima 2/3 galloni in meno ora (10 litri circa), è contento della pulizia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 7 Gennaio 2021 Condividi Inviato 7 Gennaio 2021 https://fb.watch/2S3OZ9EhYe/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Gennaio 2021 Condividi Inviato 7 Gennaio 2021 8 ore fa, Fab5001 ha scritto: https://fb.watch/2S3OZ9EhYe/ Ahi ahi ahi. E meno male che gli facevano la manovra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 7 Gennaio 2021 Condividi Inviato 7 Gennaio 2021 55 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Ahi ahi ahi. E meno male che gli facevano la manovra Bisogna capire se aveva volante o joystick ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.