Vai al contenuto

Nuova Trebbia AGCO IDEAL


Federix

Messaggi raccomandati

33 minuti fa, pinox ha scritto:

Bisogna capire se aveva volante o joystick ?

Guarda joystick o volante ha delle belle gomme. Possibile che nessuno si sia accorto che era in euilibrio solo su una parte del pneumatico e stava scivolando? Baaa tutti lì a guardare senza vedere? A parte che piange il cuore a vedere una trebbia così ribaltarsi, noi ci ridiamo però l'operatore poteva anche farsi male. Mah valli a capire sti crucchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Federix ha scritto:

Cosa c'entrano crucchi? Il video dovrebbe essere in Sud America... ?

Il problema è che il pianale è ormai inclinato, è letteralmente sollevato dall'altro lato.

Terra rossa e 10 persone che gesticolano ognuno per conto suo, effetto confusione, Sembra proprio sud America... E li questo genere di cose non è raro che succedano

Quando giravo da quelle parti per lavoro mi capitò di veder scoperchiare la cabina a un T8 390 perché lo volevano scaricare con un escavatore, avrei dovuto filmare la scena ma rischiavo il linciaggio 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Federix ha scritto:

Cosa c'entrano crucchi? Il video dovrebbe essere in Sud America... ?

Il problema è che il pianale è ormai inclinato, è letteralmente sollevato dall'altro lato.

Pensavo fossero tedeschi perchè il titolo era in tedesco. Non si sente audio delle persone o almeno io non lo ho sentito. Ma perchè in sudamerica la terra è tutta rossa ? scusa ma come si poteva inclinare il pianale con la trebbia sopra ? ?

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Pensavo fossero tedeschi perchè il titolo era in tedesco. Non si sente audio delle persone o almeno io non lo ho sentito. Ma perchè in sudamerica la terra è tutta rossa ? scusa ma come si poteva inclinare il pianale con la trebbia sopra ? ?

Tutta no ma quasi... Avevo sempre le scarpe infangate dello stesso colore ? 

Ci può stare anche che non abbiano i piedi al rimorchio, o che non li abbiano tirati giù... Col peso sbilanciato da un lato le balestre non riescono a tenerlo in piano

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, davide89 ha scritto:

Tutta no ma quasi... Avevo sempre le scarpe infangate dello stesso colore ? 

Ci può stare anche che non abbiano i piedi al rimorchio, o che non li abbiano tirati giù... Col peso sbilanciato da un lato le balestre non riescono a tenerlo in piano

si ma comunque la trebbia era tutta sopra. Cioè mica era su due ruote. Va bè tanto a quest'ora la avranno già raccolta....

Link al commento
Condividi su altri siti

effetto idrostatica ad impulsi....la stronzata piu grossa....gli strattoni che dava sembra essere di un autista pirla, ma con i nuovi sistemi di comando ad impulsi non hai piu il controllo diretto ed istantaneo della macchina...poi ci sta anche forse la giuda senza volante ed ecco la frittata

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me il drive-by-wire lo possono anche buttare al rogo... per me l'analogico è una sicurezza, altro che impulsi... tra l'altro non sarebbe nemmeno il primo che sento che ha avuto problemi col sistema elettronico sulle trebbie... io se potessi scegliere, cavo tutta la vita

Link al commento
Condividi su altri siti

x me quella squadra di imbecilli li rovesciava anche una trebbia con le leve meccaniche..basta guardare come gli fanno manovra,come han messo il camion,come scappano quando è successo il danno..non diamo la causa all'elettronica, li è solo causa loro.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, SAN64 ha scritto:

gia!...una volta presa la mano....mi sembra nuova la macchina e non è che la carichi tutti i giorni su un camion

Eh lo so ma secondo te se uno deve caricare una trebbia da 2-300 k euro non guarda bene cosa deve fare e come deve salire ? leva o volante che sia. Cioè se mi accorgo che c'è qualcosa che non va e che i miei colleghi a terra mi dicono cose diverse o scendo e guardo io oppure scendo dal carrello e faccio nuovamente la manovra

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Indubbiamente cè l'errore umano di base....ma l'idrostatica a impulsi non venitemi a dire che in condizioni di manovre critiche è come quella normale....io sulla vendemmiatrice maledetto chi l'ha inventata....a volte ti trovi in capezzagna con una scarpata sotto e posto stretto e ti caghio sotto ...e per fortuna che ho preso il freno dinamico che era a richiesta altrimenti eri salto giu diverse volte

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No dovrebbero proprio avere un sistema diversoda quello ad impulsi , un sistema a variazione incrementale continua. Cioè sempre con cloche o rotellina visto che gli piace tanto ma un segnale continuo non ad impulsi che per essere efficace dovrebbe avere degli inpulsi infinitesimi . Ma insomma facciamo i controller playstation , fanno dei robot per operare chirurgicamente su esseri umani a distanza e non riescono a fare una cloche per una trebbia che ti permetta di muoverla ad un cm/s ?

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

No dovrebbero proprio avere un sistema diversoda quello ad impulsi , un sistema a variazione incrementale continua. Cioè sempre con cloche o rotellina visto che gli piace tanto ma un segnale continuo non ad impulsi che per essere efficace dovrebbe avere degli inpulsi infinitesimi . Ma insomma facciamo i controller playstation , fanno dei robot per operare chirurgicamente su esseri umani a distanza e non riescono a fare una cloche per una trebbia che ti permetta di muoverla ad un cm/s ?

il problema dell'idrostatica con i potenziometri, è che sommi una marea di ritardi del segnale, muovi il joystick e parte un segnale elettrico che arriva alla centralina, questa la manda alla pompa che inizia a lavorare andando in cilindrata, la pompa manda un segnale alla centralina che indica la posizione del piattello, cioè della cilindrata e la centralina controlla ed eventualmente corregge se non è allineato con quanto richiesto, oltre a questo poi vi sono ritardi dati da trafilamenti e dalla cinematica.

Quando vi era il cavo era tutto molto più preciso, ma poco ci facciamo per avere la possibilità di controllare tutto quello che serve non vi sono altre strade se non quelle elettroniche, fatte di potenziometri, centraline ecc ecc. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

La ideal ha l' inversione degli organi trebbianti azionato da un motore idraulico.
com'è collegato il motore idraulico per far si che non giri mentre si lavora normalmente ?
C'è un innesto o una ruota libera in mezzo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
ecco come è finita 
 
 
 

Lo dicono loro stessi che il mondo è bello perché vario,e per variare hanno fatto stare una trebbia dentro il cassone di un camion.
Tolte le battute,può succedere a tutti come si vede ogni estate,di certo nn è una bella pubblicità,il tipo L ha presa anche bene comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...