Federix Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 (modificato) Agco ha annunciato che sta lavorando su una concetto di mietitrebbia completamente nuovo che vedrà la luce tra qualche anno. Probabilmente saranno 4 modelli (cat. 7,8,9 10) assiali e bi-assiali. Sarà proposta in versione Massey Ferguson, Fendt e in colorazione gialla (da interpretare) per il mercato Usa. Notare le ruote inferiori della cingolatura identiche a quelle del carro Caterpillar MT. Inoltre sembra che in America sia stata fotografata in un piazzale di un dealer CAT. Gia fotografata sia in USA che in Europa. http://www.agrartechnik-im-einsatz.de/de/index.php?page=view_picture&id=1126320&location=galery#anker ...EDIT... Il motore sarà con molta probabilità MAN. Modificato 12 Febbraio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Il cingolone fa paura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Metto il link, spero di non aver sbagliato http://www.contoterzista.it/agco-aumenta-la-voglia-di-full-line/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 (modificato) se non sbaglio in america la CAT distribuisce per CLAAS Finora le Claas Lexion sono state vendute con livrea Cat. Faccio presente che nel frattempo Claas sostituisce i motori Cat con Perkins su Lexion. Modificato 18 Luglio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Finora le Claas Lexion era vendute con livrea Cat. Faccio presente che nel frattempo Claas sostituisce i motori Cat con Perkins su Lexion. cambio solo di nome, Perkins è di Cat, le differenze dovrebbero essere anche nell'idraulica, da SAUER a REXROTH Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Agco ha annunciato che sta lavorando su una concetto di mietitrebbia completamente nuovo che vedrà la luce tra qualche anno. Sarà proposta in versione Massey Ferguson, Fendt e in colorazione gialla (da interpretare) per il mercato Usa. Notare le ruote inferiori della cingolatura identiche a quelle del carro Caterpillar MT. Inoltre sembra che in America sia stata fotografata in un piazzale di un dealer CAT. Gia fotografata sia in USA che in Europa. [ATTACH]29110[/ATTACH] [ATTACH]29111[/ATTACH] http://www.agrartechnik-im-einsatz.de/de/index.php?page=view_picture&id=1126320&location=galery#anker ma non verranno prodotte nello stabilimento Laverda di Breganze VC.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Beh, col prototipo verdegiallo che avanza si sono sentiti in dovere di fare un po' di casino :asd: Dalle foto, a parte il cingolo abnorme (scusate ma il mio metro di paragone è il terra trac per cui tutti quelli triangolari mi sembrano troppo grossi ), sembrerebbe una assiale normale... quindi se è la rivoluzione che dicono, chissà cosa troveremo dentro :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Beh, col prototipo verdegiallo che avanza si sono sentiti in dovere di fare un po' di casino :asd: Dalle foto, a parte il cingolo abnorme (scusate ma il mio metro di paragone è il terra trac per cui tutti quelli triangolari mi sembrano troppo grossi ), sembrerebbe una assiale normale... quindi se è la rivoluzione che dicono, chissà cosa troveremo dentro :clapclap: Il terratrac sembra piccolo...la forma inganna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Secondo me vedendo il posteriore,che non è tagliato tipo Case o CR e un ibrida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 6 Gennaio 2016 Condividi Inviato 6 Gennaio 2016 Secondo me vedendo il posteriore,che non è tagliato tipo Case o CR e un ibrida Le macchine saranno 4 nuovi modelli, cat. 10/9/8/7. Le prime due più grandi sono bi assiali, le due più piccole con un solo rotore. Sono state progettate insieme dagli Stati uniti fabbrica ex heston, dal Brasile e Breganze per dimensioni e ingombri. In Europa si dovrebbe vedere qualcosa alla prossima Eima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 (modificato) cambio solo di nome, Perkins è di Cat, le differenze dovrebbero essere anche nell'idraulica, da SAUER a REXROTH Si certo, proprio per questo l'ho fatto presente. Il Perkins 2206 è un c13 costruito in Usa, salvo non ci siano piccole differenze. Rc21 conosci anche le eventuali motorizzazioni? Modificato 7 Gennaio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 (modificato) Grandeeee RC!!! Questa è una bomba!! Quindi sicuramente monteranno motore caterpillar Quindi saranno tutte e 4 assiali,anche perché il sistema ibrido gia c'è in commercio Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Modificato 7 Gennaio 2016 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 O il v12.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Il motore avrà 700 cv e sarà MAN Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Il motore avrà 700 cv e sarà MAN Bene... D38 in arrivo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 D38???motorino niente male anche se per ora la taratura max e 640 cv sul tgx.....e solo sul 250ton... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Il motore avrà 700 cv e sarà MAN fonte?????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 Stai tranquillo che se lo scrivo sono sicuro, altrimenti sto zitto. Non scrivo tanto per scrivere qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Gennaio 2016 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2016 (modificato) D38???motorino niente male anche se per ora la taratura max e 640 cv sul tgx.....e solo sul 250ton... Diciamo che rispetto allo stradale ci dovrebbero essere differenze. Rispetto a quest'ultimo oltre agli accorgimenti per le applicazioni off-road, dovrebbe esserci una sovralimentazione singola ma vgt (in luogo del doppio stadio) e l'eliminazione del Dpf e Doc. La taratura dichiarata dalla casa è di 660cv. Propulsore molto tecnologico sicuramente una new entry interessante sulle mietitrebbie. Modificato 9 Gennaio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 12 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2016 (modificato) Altra foto del prototipo MF Modificato 12 Febbraio 2016 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 12 Febbraio 2016 Condividi Inviato 12 Febbraio 2016 Qui sembra lunghetta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 12 Febbraio 2016 Condividi Inviato 12 Febbraio 2016 La macchina è enorme. Spero mettano una gomma posteriore adeguata altrimenti i benefici del cingolone anteriore svaniscono tutti con quella ruotina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 12 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2016 Faccio presente che sulle macchine prototipali molto spesso i carter sono più grandi per facilitare interventi, un esempio su tutti è stata la trincia John Deere 8000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2016 Anche in versione gommata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Luglio 2016 Autore Condividi Inviato 11 Luglio 2016 Prototipo della nuova mietitrebbia assiale Agco in test in Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.