valeriol25 Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 4 ore fa, Gibo93 ha scritto: Vale la regola dell'anticipo di almeno il 20% versato, o meglio, fatturato entro il 31/12/2021 e la messa in funzione (fattura di saldo) entro il 30/06/2022. La dicitura è la medesima di quella per i beni 4.0 . Beni agevolabili ai sensi dell’articolo 1, commi 1054-1058, Legge 178 del 30.12.2020” Che senso ha, comunque il 10% te lo fanno anche il prossimo anno immediato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: Che senso ha, comunque il 10% te lo fanno anche il prossimo anno immediato. Ho comprato una seminatrice in Polonia...5500 euro, posso chiedere il credito d'imposta del 10%? È la prima volta che acquistiamo una macchina nuova...Poi comprerò un carrier qui in Italia e lo chiederò anche se posso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 6 Novembre 2021 Condividi Inviato 6 Novembre 2021 Oggi mi è arrivata la mail dal perito che mi ha fatto la perizia per la 4.0Qualcuno ne sa qualcosa?Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Interessante il testo evidenziato in nero... Se davvero sarà così, ne vedremo delle "belle" 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Il 10/10/2021 Alle 13:57, Corra81 ha scritto: Ho comprato una seminatrice in Polonia...5500 euro, posso chiedere il credito d'imposta del 10%? È la prima volta che acquistiamo una macchina nuova...Poi comprerò un carrier qui in Italia e lo chiederò anche se posso No non si può chiedere sulle fatture estere. Non si paga nemmeno L'Iva su quelle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 11 ore fa, Enrico Costanzo ha scritto: Oggi mi è arrivata la mail dal perito che mi ha fatto la perizia per la 4.0 Qualcuno ne sa qualcosa? Inviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Riesci ad allegare risposta di ADE? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Riesci ad allegare risposta di ADE?Guarda se riesci a leggerlohttps://cloud.tapatalk.com/s/61879fe4ddcf9/Risposta_394_08.06.2021_OBBLIGO%20REPORTISTICA.pdfInviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 14 minuti fa, paolocappo ha scritto: No non si può chiedere sulle fatture estere. Non si paga nemmeno L'Iva su quelle L'iva la pago qui, al 22%... Avevo già acquistato un ricambio in Olanda un anno fa e l avevo pagata...La Coldiretti mi ha detto che posso avere il 10% indietro... vedremo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Guarda quihttps://cloud.tapatalk.com/s/6187a54405711/Risposta_394_08.06.2021_OBBLIGO%20REPORTISTICA.pdfInviato dal mio moto e6s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 21 minuti fa, Corra81 ha scritto: L'iva la pago qui, al 22%... Avevo già acquistato un ricambio in Olanda un anno fa e l avevo pagata...La Coldiretti mi ha detto che posso avere il 10% indietro... vedremo Dipende dal regime iva che hai e se sei iscritto al VIES altrimenti non la pagavi. Anche io ho preso un attrezzo all'estero e mi hanno detto che si puo recuperare il 10 di credito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 4 ore fa, mf 399 ha scritto: Dipende dal regime iva che hai e se sei iscritto al VIES altrimenti non la pagavi. Anche io ho preso un attrezzo all'estero e mi hanno detto che si puo recuperare il 10 di credito Io sono iscritto al vies e sono in regime ordinario. Non ho pagato L'Iva e non ho avuto il 10%, anzi 6% perché era 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Per quanto riguarda la comunicazione degli investimenti al MISE, aspetterei ancora qualche settimana perché dovrebbero aggiornare i moduli precompilati.Per quanto riguarda la parte in grassetto della mail, il fatto di doverli utilizzare in chiave 4.0 era già ben chiaro fin da subito, quindi chi ha fatto investimenti in tal senso, è bene ogni tanto si faccia degli screenshot e/o si salvi dei report su pc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Interessante il testo evidenziato in nero... Se davvero sarà così, ne vedremo delle "belle"Penso che quella citazione faccia la differenza piuttosto di una periziaInviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 35 minuti fa, Frio87 ha scritto: Penso che quella citazione faccia la differenza piuttosto di una perizia Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk Io penso che per non sbagliarsi,meglio farle entrambe... Cmq sarebbe molto utile sapere cosa intendono con quello scritto in grassetto. Perché sembra quasi che per ogni lavoro che si va a svolgere, bisogna darsi o ricevere un ordine di lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 ma l'ordine di lavoro tu lo crei dall'apparato mobile....ma se per esempio tu fai trasporti o per assurdo fai lavorare la macchina in istallazzione fissa utilizzando la PTO, mi spiegate che ordine di lavoro aprite?....mi spiegate che tracciatura di mappa fai?.....e se è fermo con il motore in moto?.....non facciamoci mangiare il cazzo dalle mosche.....non sempre si può aprire ordine di lavoro in ogni minuto che è in moto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 La reportistica può essere facilmente soddisfatta dalla presenza della telemetria e di un portale che memorizza le varie informazioni. Piuttosto ritengo più critico l'aspetto relativo al caricamento di istruzioni o part program da remoto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Penso che quella citazione faccia la differenza piuttosto di una periziaInviato dal mio moto g(10) utilizzando TapatalkNo no, la perizia stabilisce il momento a partire dal quale puoi iniziare ad usufruire del credito, poi per dimostrare di utilizzare il mezzo in chiave 4.0 servono i report. Tutti i portali comunque hanno la funzione per scaricarli, è abbastanza fattibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Io penso che per non sbagliarsi,meglio farle entrambe... Cmq sarebbe molto utile sapere cosa intendono con quello scritto in grassetto. Perché sembra quasi che per ogni lavoro che si va a svolgere, bisogna darsi o ricevere un ordine di lavoro.Intendono che la legge è strutturata appositamente per l'industria. In agricoltura ovviamente va interpretata e bisogna speare che gli eventuali controllori sappiano farlo. Ovvio che applicazioni molto borderline son difficili da sostenere.Le prime indiscrezioni sulla legge di bilancio prossima a decidersi vedono un credito d'imposta al 20% sui beni 4.0 acquistati dal 2023 al 2025. Da confermare ad inizio gennaio con la legge definitiva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 ma l'ordine di lavoro tu lo crei dall'apparato mobile....ma se per esempio tu fai trasporti o per assurdo fai lavorare la macchina in istallazzione fissa utilizzando la PTO, mi spiegate che ordine di lavoro aprite?....mi spiegate che tracciatura di mappa fai?.....e se è fermo con il motore in moto?.....non facciamoci mangiare il cazzo dalle mosche.....non sempre si può aprire ordine di lavoro in ogni minuto che è in motoSicuramente penso che i dati vengano registrati sempre e comunque, l ordine di lavoro o in campo ad erpicare o in piazzale sotto mulino deve sempre essere impartito, in trasporto idem, diciamo che cambiano gli attori e i modi e poi avremmo un socio passivo che conoscerà tutti i movimenti l AGENZIA DELL' ENTRATE. E il peggio e che in futuro saremo obbligati su tutte le macchine Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Domanda finanziaria. Quanto riusciamo a portarci a casa con la Sabatini? Facendo il finanziamento con il 3% quando riuscite a portarvi a casa? Io speravo 1.5. Domani ci vadoInviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 2 ore fa, SAN64 ha scritto: ma l'ordine di lavoro tu lo crei dall'apparato mobile....ma se per esempio tu fai trasporti o per assurdo fai lavorare la macchina in istallazzione fissa utilizzando la PTO, mi spiegate che ordine di lavoro aprite?....mi spiegate che tracciatura di mappa fai?.....e se è fermo con il motore in moto?.....non facciamoci mangiare il cazzo dalle mosche.....non sempre si può aprire ordine di lavoro in ogni minuto che è in moto Esatto San, ci sono lavori in cui non puoi utilizzare gli ordini di lavoro... È la stessa obiezione che ho fatto al tecnico Trimble. Con il loro portale l'ordine di lavoro lo puoi dare anche dal PC a casa. Io credo che come al solito in Italia si vada a fortuna, in base a chi viene a fare il controllo. Che paese... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 2 ore fa, SAN64 ha scritto: ma l'ordine di lavoro tu lo crei dall'apparato mobile....ma se per esempio tu fai trasporti o per assurdo fai lavorare la macchina in istallazzione fissa utilizzando la PTO, mi spiegate che ordine di lavoro aprite?....mi spiegate che tracciatura di mappa fai?.....e se è fermo con il motore in moto?.....non facciamoci mangiare il cazzo dalle mosche.....non sempre si può aprire ordine di lavoro in ogni minuto che è in moto Aggiungo che chi come me, la macchina 4.0 la usa solo lui, non fa altro che mandarsi l’ordine di lavoro dall’app. sul telefono, riceverlo sullo stesso telefono, girare la chiave ed andare a fare il lavoro! Che spettacolo?♂️ 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 15 minuti fa, monster ha scritto: Aggiungo che chi come me, la macchina 4.0 la usa solo lui, non fa altro che mandarsi l’ordine di lavoro dall’app. sul telefono, riceverlo sullo stesso telefono, girare la chiave ed andare a fare il lavoro! Che spettacolo?♂️ Esatto! Dobbiamo assumere un dipendente per farci come fare da casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Ma se il trattore ha la guida autonoma, non viene a meno il discorso degli ordini di lavoro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 3 ore fa, Gibo93 ha scritto: 5 ore fa, Frio87 ha scritto: Penso che quella citazione faccia la differenza piuttosto di una perizia Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk No no, la perizia stabilisce il momento a partire dal quale puoi iniziare ad usufruire del credito, poi per dimostrare di utilizzare il mezzo in chiave 4.0 servono i report. Tutti i portali comunque hanno la funzione per scaricarli, è abbastanza fattibile. Mi spieghi sta cosa che non ho capito. Nel senso se non faccio la perizia non posso iniziare ad usare il dispositivo? Poi la perizia non è facoltativa ma cmq consigliabile sotto i 300k €? (e anche qui cosa diavolo vorrá dire... il paese delle barzellette). Cmq le info su questa storia dei report etc dove si trovano? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.