1760michele Inviato 30 Gennaio 2021 Condividi Inviato 30 Gennaio 2021 8 ore fa, Ninjarosso ha scritto: L'immagine più circolata al mondo dopo quelle della Famiglia Sacra Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Questa è bellissima...c'è una domanda e sotto una risposta che non risponde alla domanda. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 30 Gennaio 2021 Condividi Inviato 30 Gennaio 2021 O per il legislatore è scontato intendere "il successivo anno d'imposta" uno qualsiasi e non per forza uno incluso nel periodo 3 o 5 anni, oppure qui son tutte supercazzole. Però come hanno già detto altri se in questa vecchia misura si poteva "sforare" allora è verosimile che si "sfora" anche qui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 30 Gennaio 2021 Condividi Inviato 30 Gennaio 2021 La norma prevede quindi una maggiorazione della percentuale di credito d'imposta dal 40 al 50% ma l'utilizzo in tre anni. E' evidente che per alcune aziende la riduzione del tempo di utilizzo potrebbe risultare sconveniente per la ridotta capienza degli F24 annuali. In questa fase di approvazione del Disegno di Legge si sta verificando la possibilità di prevedere emendamenti che permettano anche a questa fattispecie il completo utilizzo del credito. http://www.confagricolturaro.it/confagricoltura-informa/tecnico/finanziamenti/proroga-e-potenziamento-del-credito-dimposta-investimenti-40/ Forse l'unico articolo che fa cenno al problema parlando di eventuali emendamenti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 31 Gennaio 2021 Condividi Inviato 31 Gennaio 2021 (modificato) In sostanza come al solito ci sono molte cose non chiare, e lo saranno fino a quando il credito d'imposta non esisterà più. Ma secondo voi con il kit telemetria di XFarm 4.0 che rende 4.0 anche le attrezzature posso andare tranquillo nel comprare un attrezzo?? È corretto? Modificato 31 Gennaio 2021 da Sangue Blu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 31 Gennaio 2021 Condividi Inviato 31 Gennaio 2021 scusate vi riporto il mio caso.... ho circa 4000 di F24...da scalare nel credito... preventivo trattore da 58000 + guida 4.0 11000 euro... se sono tre anni mi conviene non mettere la 4.0 e prendere il 10% ovvero 5800 che in un anno e mezzo sono a posto...magari compro qualche attrezzo in più senza tanti 4.0... perché mi.convenga la 4.0 dovrei avere almeno 8000 euro anno da accreditare...8000×3 anno 24000 ne spendo 11000 in più per la 4.0 me ne avanzano 13000....puliti giusto il ragionamento?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 31 Gennaio 2021 Condividi Inviato 31 Gennaio 2021 43 minuti fa, 5500 ha scritto: scusate vi riporto il mio caso.... ho circa 4000 di F24...da scalare nel credito... preventivo trattore da 58000 + guida 4.0 11000 euro... se sono tre anni mi conviene non mettere la 4.0 e prendere il 10% ovvero 5800 che in un anno e mezzo sono a posto...magari compro qualche attrezzo in più senza tanti 4.0... perché mi.convenga la 4.0 dovrei avere almeno 8000 euro anno da accreditare...8000×3 anno 24000 ne spendo 11000 in più per la 4.0 me ne avanzano 13000....puliti giusto il ragionamento?? Totale 69.000. Il 50% è 34.500 diviso 3 anni = 11.500 € annui - 4000 tuoi = 7500 € teoricamente persi o forse diluiti negli anni. Domani alle 17.00 c'è un webinar della CIA-ENAMA su facebook 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 15 ore fa, 5500 ha scritto: scusate vi riporto il mio caso.... ho circa 4000 di F24...da scalare nel credito... preventivo trattore da 58000 + guida 4.0 11000 euro... se sono tre anni mi conviene non mettere la 4.0 e prendere il 10% ovvero 5800 che in un anno e mezzo sono a posto...magari compro qualche attrezzo in più senza tanti 4.0... perché mi.convenga la 4.0 dovrei avere almeno 8000 euro anno da accreditare...8000×3 anno 24000 ne spendo 11000 in più per la 4.0 me ne avanzano 13000....puliti giusto il ragionamento?? Ragionamento giusto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 scusate vi riporto il mio caso.... ho circa 4000 di F24...da scalare nel credito... preventivo trattore da 58000 + guida 4.0 11000 euro... se sono tre anni mi conviene non mettere la 4.0 e prendere il 10% ovvero 5800 che in un anno e mezzo sono a posto...magari compro qualche attrezzo in più senza tanti 4.0... perché mi.convenga la 4.0 dovrei avere almeno 8000 euro anno da accreditare...8000×3 anno 24000 ne spendo 11000 in più per la 4.0 me ne avanzano 13000....puliti giusto il ragionamento??Se il macchinario non è 4.0, la Nuova Sabatini è al 7,7% e non al 10%. Controlla.Perciò non 5800 ma 4466.Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 21 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Se il macchinario non è 4.0, la Nuova Sabatini è al 7,7% e non al 10%. Controlla. Perciò non 5800 ma 4466. Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Ha la sabatini a circa il 7.7% se fa un mutuo di 5 anni . NO MUTUO NO SABATINI. se poi è 3 anni è inferiore perchè in realtà è una percentuale annua del 2.75% (non 4.0) poi aggiunge il credito NON 4.0 al 10% 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Ha la sabatini a circa il 7.7% se fa un mutuo di 5 anni . NO MUTUO NO SABATINI. se poi è 3 anni è inferiore perchè in realtà è una percentuale annua del 2.75% (non 4.0) poi aggiunge il credito NON 4.0 al 10%Ah, perché esiste il credito d'imposta al 10% per non 4.0?Vale anche per un erpice rotante?Quindi 10000 x 0,1 = 1000 di c.i.Poi con leasing 5 anni 7,7%9000 x 0,077 = 693 in accredito entro 18 mesi.Totale 1693 euro di sconto?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 (modificato) 53 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Ah, perché esiste il credito d'imposta al 10% per non 4.0? Vale anche per un erpice rotante? Quindi 10000 x 0,1 = 1000 di c.i. Poi con leasing 5 anni 7,7% 9000 x 0,077 = 693 in accredito entro 18 mesi. Totale 1693 euro di sconto? Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Certo che c'è, il problema è che per un importo da 10.000, la sabatini ti costerà 300 € di pratica e fare il leasing ti costa di più della sabatini. Quindi meglio pagare subito e recuperi 1000. Meglio andare ad almeno 20-30.000 in su per leasing+sabatini Modificato 1 Febbraio 2021 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Certo che c'è, il problema è che per un importo da 10.000, la sabatini ti costerà 300 € di pratica e fare il leasing ti costa di più della sabatini. Quindi meglio pagare subito e recuperi 1000. Meglio andare ad almeno 20-30.000 in su per leasing+sabatiniSì ovvio che conviene da almeno 15/16k in su. Però avevo scelto 10000 per fare cifre tonde. L'impianto con lo schema che ho messo va bene? Chiaro che ci vogliono quelle somme (costo fisso) per leasing + Sabatini e anche il costo proporzionale annuo per assicurare il valore.Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 6 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Sì ovvio che conviene da almeno 15/16k in su. Però avevo scelto 10000 per fare cifre tonde. L'impianto con lo schema che ho messo va bene? Chiaro che ci vogliono quelle somme (costo fisso) per leasing + Sabatini e anche il costo proporzionale annuo per assicurare il valore. Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk va bene 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Se non ho capito male hai calcolato il credito sul totale e la Sabatini su 9.000, perché? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Questi ragionamenti stanno in piedi supponendo di non poter usufruire del credito di imposta oltre il terzo anno. La mia opinione è che si può andare a recuperare oltre il terzo anno. Se il credito che avanza nel primo anno può essere usato nel secondo non vedo il perché quello che avanza nel terzo non si possa usare nel quarto e così via... Penso che nei prossimi giorni arriveranno altri chiarimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Se ci mettiamo a scrivere quello che ognuno pensa, non la finiamo più... E' logico che ognuno pensa quel che gli fa più comodo! Secondo me la questione è scritta abbastanza chiaramente e non si presta ad altre interpretazioni di comodo; sino ad oggi mai nessuno ha scritto (se lo ha detto non lo so...) che si possa andare oltre il terzo o quinto anno con il credito. Mi auguro per voi che non sia come dico io, ma se leggete con senso obiettivo non c'è motivo di pensare che il credito possa essere portato avanti ad oltranza... Se nell'azienda di casa acquisto un trattore 4.0 da 200.000 euro, quindi beneficiando di un credito d'imposta pari a 100.000 euro, il credito me lo porterei dietro per almeno 10 anni? Mettiamoci nei panni di chi farà i controlli: un conto è sapere che li devo svolgere dal 2020 al 2025, quindi su un periodo di tempo ben definito; un altro paio di maniche è che i controlli siano dal 2020 a non si sa quando... andrebbe a finire che nel 2035 ci sarà qualcuno che ancora deve scontare il credito d'imposta del trattore 4.0 acquistato nel 2020. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 34 minuti fa, 1760michele ha scritto: Se il credito che avanza nel primo anno può essere usato nel secondo non vedo il perché quello che avanza nel terzo non si possa usare nel quarto e così via... Perché saresti sempre all'interno dei 3 anni e li puoi farlo. Dopo un punto interrogativo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 (modificato) Il 31/1/2021 Alle 16:43, valeriol25 ha scritto: Domani alle 17.00 c'è un webinar della CIA-ENAMA su facebook https://it-it.facebook.com/ciachietipescara/videos/798566334032190/?__tn__=HH-R Modificato 1 Febbraio 2021 da Romagna-doc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Bagnoli ha appena detto che l agenzia delle entrate si è espressa asserendo che il termine dei 3 anni è il termine minimo di detrazione. Sarà vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 2 minuti fa, pedrocchio04 ha scritto: Bagnoli ha appena detto che l agenzia delle entrate si è espressa asserendo che il termine dei 3 anni è il termine minimo di detrazione. Sarà vero? ho sentito anche io .. ma a me AdE (Direzione di zona) ancora non mi ha risposto per confermarlo. Altre domande poste durante la diretta, non sono state prese in considerazione al momento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Secondo me si, ha senso. Hanno ridotto da 5 a 3 per dare un vantaggio e non può diventare uno svantaggio. Sempre se è ancora concesso scrivere ciò che uno pensa ? @Primo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Domanda fatta al volo da me... ora 3+2 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 1 ora fa, coals ha scritto: Domanda fatta al volo da me... ora 3+2 ? ??? Non si capisce niente???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 Come fai a pensare che ci sia un fondo di verità se ognuno dice la sua? Tutti troppo faciloni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 1 Febbraio 2021 Condividi Inviato 1 Febbraio 2021 per come è scritta ora la legge il tempo massimo è 3 anni, il resto sono chiacchiere non mi fiderei neanche di quello che dicono fiscalisti o funzionari dell'ade o addirittura ministri... deve essere nero su bianco e ad oggi non c'è.....mi pare più che chiaro ad oggi 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.