Vai al contenuto

Credito d'imposta 2020-2023


t101

Messaggi raccomandati

Se ho dei problemi io , penso che un buon 50 % dei 4.0  avrà grossissimi problemi.
Alle domande gli risponderò,  bene o male sto utilizzando i software, non sono improvvisato.
1 -   controllo per mezzo di CNC (Compute Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller)
R:    autoguida
2 -   interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program, mediante modulo di trasmissione dati
R:   mappatura con coltivazioni, invio alla GRIM dei lavori, ritorno dei lavori fatti con percorsi, orari, superfici
3 -    integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
R: non ho studiato bene ancora una risposta,   però con l'AUTO SYNC di Trimble posso lavorare contemporaneamente sul campo con più trattori con la stessa lavorazione.
Basta dire che l'autoguida soddisfa i requisiti 2 e 3,ma non di certo l'1...

È scritto più che chiaramente ovunque.
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando il venditore indica in fattura la dicitura utile alla rivendicazione del credito secondo voi si assume una qualche forma di responsabilita'?

Il fatto che sia indicata tale dicitura non presuppone una contrattazione sui presupposti utili al credito?

Se io dichiaro e vendo che un mezzo che e' 4.0 e poi non e' piu' tale posso rivalermi sul venditore? 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, CBO ha scritto:

Quando il venditore indica in fattura la dicitura utile alla rivendicazione del credito secondo voi si assume una qualche forma di responsabilita'?

Il fatto che sia indicata tale dicitura non presuppone una contrattazione sui presupposti utili al credito?

Se io dichiaro e vendo che un mezzo che e' 4.0 e poi non e' piu' tale posso rivalermi sul venditore? 

Grazie.

Assolutamente no.

la dicitura è la medesima sia per il credito d'imposta al 50% (o 40%), che per il 10% (o 6%), pertanto il venditore non dichiara con quella dicitura se il bene è 4.0 oppure no, ma dichiara  il fatto che tu possa accedere alle agevolazioni previste dagli estremi di legge riportati in fattura, poi sta ad ognuno verificare i requisiti per rientrare o meno nella cosiddetta "4.0"

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, potomac ha scritto:

Gentili colleghi, mi servirebbe un consiglio.

Ho acquistato un trattore LANDINI REX 120 GT con le agevolazioni 4.0 + Sabatini  il  18 novembre, ovviamente ricado nella nuova normativa ma su questo non ho subito danni o presunti tali in quanto riusciro' ad utilizzare il credito anche in soli 3 anni. Preciso comunque che odio le norme retroattive.

Ora vengo al dunque, sarei tentato dal presentare una autocertificazione al posto di una perizia, la legge lo consente visto il valore del mezzo ( risparmio circa 2000 euri)

Gradirei i vs  punti di vista grazie !

Di che importi stai parlando come credito maturato?

La perizia alcuni commercialisti la consigliano a prescindere se si parla di importi considerevoli, dove la spesa per la perizia potrebbe essere giustificata, altrimenti se l'importo è basso il rischio è basso e vai di autocertificazione del legale rappresentante.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Primo ha scritto:

Assolutamente no.

la dicitura è la medesima sia per il credito d'imposta al 50% (o 40%), che per il 10% (o 6%), pertanto il venditore non dichiara con quella dicitura se il bene è 4.0 oppure no, ma dichiara  il fatto che tu possa accedere alle agevolazioni previste dagli estremi di legge riportati in fattura, poi sta ad ognuno verificare i requisiti per rientrare o meno nella cosiddetta "4.0"

E se il preventivo riporta un piano di ammortamento che si rifa' alla 4.0?

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, 1760michele ha scritto:

Di che importi stai parlando come credito maturato?

La perizia alcuni commercialisti la consigliano a prescindere se si parla di importi considerevoli, dove la spesa per la perizia potrebbe essere giustificata, altrimenti se l'importo è basso il rischio è basso e vai di autocertificazione del legale rappresentante.

Per un azienda in regime speciale ogni 10mila eurini sono 4mila eurini che ballano. 

Tanti o pochi e' soggettivo. Per me sono tanti. 

Il consiglio emerso in piu' incontri negli ultimi anni e' quello di guardare alla standarizzazione o meno del bene fruibile di ammortamento agevolato. 

Su beni tipici anche di valore ridotto se non si vuole riportare il preventivo d'ordine e la nota di ammortamento che responsabilizza il venditore e' consigliata la perizia. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentili colleghi, mi servirebbe un consiglio.
Ho acquistato un trattore LANDINI REX 120 GT con le agevolazioni 4.0 + Sabatini  il  18 novembre, ovviamente ricado nella nuova normativa ma su questo non ho subito danni o presunti tali in quanto riusciro' ad utilizzare il credito anche in soli 3 anni. Preciso comunque che odio le norme retroattive.
Ora vengo al dunque, sarei tentato dal presentare una autocertificazione al posto di una perizia, la legge lo consente visto il valore del mezzo ( risparmio circa 2000 euri)
Gradirei i vs  punti di vista grazie !
Noi abbiamo fatto col perito. Almeno siamo tranquilli.
In fin dei conti, probabilmente il trattore l'avresti preso comunque, non lo prendi per andare a fare la spesa...e su circa 30000 di bonus i 2 Mila del perito ti fanno dormire più tranquillo.


Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A cosa serve l'asseverazione del tribunale? Non e' richiesta.
 

Per quello non è richiesta manco la perizia!
Comunque in un incontro dello scorso anno sulla 4.0 hanno detto che la perizia deve essere così, ma non ricordo più minimamente il motivo
Forse per responsabilizzare chi la fa, ma non ricordo minimamente
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, bahcwm ha scritto:


Per quello non è richiesta manco la perizia!
Comunque in un incontro dello scorso anno sulla 4.0 hanno detto che la perizia deve essere così, ma non ricordo più minimamente il motivo
Forse per responsabilizzare chi la fa, ma non ricordo minimamente

forse era così per il vecchio Iperammortamento...

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Primo ha scritto:

forse era così per il vecchio Iperammortamento...

La perizia era obbligatoria oltre certi valori gia' per l'iperammortamento ma trattavasi iei come oggi di semplice perizia. Nessuna richiesta di asseverazione.

Modificato da CBO
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CBO ha scritto:

La perizia era obbligatoria oltre certi valori gia' per l'iperammortamento ma trattavasi iei come oggi di semplice perizia. Nessuna richiesta di asseverazione.

Il comma 11 dell' articolo 1 della legge n. 232/2016 prevede che per l’applicazione dei benefici di cui ai commi 9 e 10, l’impresa è tenuta a produrre “…una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali ovvero un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, attestanti che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato A o all’allegato B annessi alla presente legge ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura”

Modificato da Primo
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Primo ha scritto:

Il comma 11 dell' articolo 1 della legge n. 232/2016 prevede che per l’applicazione dei benefici di cui ai commi 9 e 10, l’impresa è tenuta a produrre “…una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali ovvero un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, attestanti che il bene possiede caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi di cui all’allegato A o all’allegato B annessi alla presente legge ed è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura”

Quella relativa alla linea di imbottigliamento (iperam 2017) riporta 2 timbri: il tecnico incaricato + notaio.

Non c'e' alcun timbro di tribunale come per le traduzioni dei contratti. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Primo ha scritto:

Quello evidenziato significa che è una perizia giurata.

Ma la giurata si fa solo in Tribunale. Le traduzione dei contratti mica vado ad asseverarle dal notaio.

Da verificare.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, CBO ha scritto:

Ma la giurata si fa solo in Tribunale. Le traduzione dei contratti mica vado ad asseverarle dal notaio.

Da verificare.

Una perizia è giurata (o asseverata e giurata) quando la stessa, oltre alla dichiarazione che assevera la veridicità del contenuto, riporta in calce il verbale del giuramento di "aver bene e fedelmente adempiuto alle funzioni affidategli al solo scopo di far conoscere la verità", reso dal perito dinanzi al cancelliere di un qualsiasi ufficio giudiziario, compreso quello del giudice di pace, ai sensi dell'art. 5 del r.d. 9 ottobre 1922, n. 1366, o dinnanzi a un notaio, ai sensi dell'art. 1, n. 4, del r.d.l. 14 luglio 1937, n. 1666.

 

Vogliamo andare avanti ancora?

Modificato da Primo
  • Like 3
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno Ragazzi..avrei un dubbio..ieri è venuto a casa un venditore e parlando mi ha detto che io posso usufruire della 4.0 in questa maniera:

- i primi tra anni scarico il 50%

-dal quarto anno se nn ho finito di recuperare il credito lo posso utilizzare nei 7 anni successivi

quindi non piu in tre anni ma 3+7

vi risulta??

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, jeep001 ha scritto:

Buongiorno Ragazzi..avrei un dubbio..ieri è venuto a casa un venditore e parlando mi ha detto che io posso usufruire della 4.0 in questa maniera:

- i primi tra anni scarico il 50%

-dal quarto anno se nn ho finito di recuperare il credito lo posso utilizzare nei 7 anni successivi

quindi non piu in tre anni ma 3+7

vi risulta??

Fatti mandare i riferimenti normativi da chi ti ha detto questa cosa, e avrai risposta alle tua domanda.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DjRudy ha scritto:

Fatti mandare i riferimenti normativi da chi ti ha detto questa cosa, e avrai risposta alle tua domanda.

Si vero che ci interessa anche a noi da mesi... che non troviamo niente!

Aggiornaci!

PS 

Se leggevi indietro una risposta ce l'avevi...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, monster ha scritto:

Chiedo scusa se la mia domanda non è nel posto giusto, qualcuno ha installato per la 4.0 il sistema cobo intouch?

Ma siete sicuri che basta solo il kit? Io ce l'ho, oltre alla guida, ma più che darti qualche dato sul motore non fa altro. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, valeriol25 ha scritto:

Ma siete sicuri che basta solo il kit? Io ce l'ho, oltre alla guida, ma più che darti qualche dato sul motore non fa altro. 

Io ho chiamato quelli della Way (che è quello sponsorizzato direttamente da alcuni marchi per la 4.0) e mi hanno detto (ma va....) che rispettano tutti e 5 i punti. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho chiamato quelli della Way (che è quello sponsorizzato direttamente da alcuni marchi per la 4.0) e mi hanno detto (ma va....) che rispettano tutti e 5 i punti. 
Chiedigli "in che modo lo rispettano uno ad uno" ed i punti non sono 5, ma 5+2
  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...