Vai al contenuto

consumo eccessivo olio motore


catroccia

Messaggi raccomandati

ciao ho un problema ho un motore con parecchie ore di lavoro( circa 10.000), ho un eccessivo consumo , che rimedi adotto, non ho trovato perdite visibili a vista pertanto credo sia dovuto ad usura fasce pistone canna cilindro, mi consigliate di aggiungerci additivi x motori usurati? grazie attendo info :cheazz:, momentaneamente escludo intervento meccanico in officina , a conti fatti mi converra fare sostituzione con altro usato con meno usura,

Link al commento
Condividi su altri siti

se per te è eccessivo come consumo propio propio aumenta un po la viscosità.... se usi 15/40 passa a un 20/40 20/50 ma vedi anche economicamente.... perche certe gradazioni sono piu care...magari conviene solo rabboccare.... il motore fuma??? ha buone prestazioni???

Link al commento
Condividi su altri siti

lo rabbocco solamente quando il consumo è eccessivo,compro il 14/40,come prestazioni è un po spompato non ha ripresa, cosa pensi degli additivi engine restore x motori usurati, conviene aggiungerli x migliorare le prestazioni o danneggiano il motore e sono soldi persi? quale consiglieresti, i ceramici o quelli al teflon?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettere gli additivi è come curare un tumore con i fermenti lattici.

Se le tolleranze sono eccessive e mangia olio, normale per un motore di 10000 ore, tocca metterci le mani, o se il consumo non è eccessivo, andare avanti a rabboccare.

A proposito, in quanto consiste il consumi eccessivo? Che tipo di motore è? A che regimi lavora di solito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Son d'accordo con Gallo88 e chi ti ha consigliato di aumentare la viscosità dell'olio.

Prova con un 20W-50 tipo questo che ha specifica (anche se bassa) per diesel pesanti E2, ce ne saranno molti altri basta cercare questo è il primo che ho trovato.

 

http://www.tamoil.it/NR/rdonlyres/968F0C0B-8E45-4A4B-BCEC-FD33C5DBBE10/0/EXTRADIESELTURBOSAE20W500808ST.pdf

 

Se vedi che non cambia nulla apri il motore.

La prova falla ora con temperature alte, che seconda dove sei in Italia in inverno quell'olio diventa semisolido :)

Link al commento
Condividi su altri siti

la macchina lavora in piano e cerco di farlo lavorare a filo di acceleratore ma ho notato che si è alzato il minimo a 1100 giri( prima era fra 750/800 giri /min),ma credo che non sia dovuto al problema del consumo ma forse " alla carburazione" non vorrei dire una castroneria, sarà che è un po vecchiotto vorrebbe cambiato le fasce e controllato l'alesaggio dei cilindri. dico bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

la macchina lavora in piano e cerco di farlo lavorare a filo di acceleratore ma ho notato che si è alzato il minimo a 1100 giri( prima era fra 750/800 giri /min),ma credo che non sia dovuto al problema del consumo ma forse " alla carburazione" non vorrei dire una castroneria, sarà che è un po vecchiotto vorrebbe cambiato le fasce e controllato l'alesaggio dei cilindri. dico bene?

 

 

e magari ha 280.000 km????

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...