Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Premetto che nella mia zona un terzista che ha un 765 C finita la garanzia ha segato la marmitta per poi "gustarsi" quel tipico "boooo" dei serie A e B...

Voci semiserie della rete di vendita dicono che tra marzo e aprile 2012 verrà presentato il D... Per gli Italiani il lancio non si è capito in quale mese sarà e in quale sede:Grubbenvorst o San quirico 3Casali?

Di certo è che il C và per il 5anno di mercato e quindi il D è imminente (Non a caso i Concessionari Challenger non hanno tante macchine nuove serie C in casa da vendere.....)

Si parla di motore Sisu 7cilindri 9600cc al posto del Cat C9 e di due nuove trasmissioni... Mah???

Di certo l' elettronica dei Challenger A,B,C ci ha portato ad un nuovo "colonialismo" dove l' utilizzatore al di fuori della manutenzione ordinaria non può fare altro che inginocchiarsi davanti al service dei concessionari che tra corsi di formazione, attrezzature etc etc ci "trattorano" per bene con i loro prezzi...

Se qualcuno la pensa come me scriva pure... E se ha notizie più certe sul D meglio ancora...

Aggiungo: su internet si trovano brani musicali protetti da diritti d' autore.... perchè non si trovano i programmi per calibrare le frizioni del cambio dei Challenger o inserire quel maledetto trim-code degli iniettori-pompa?? Se qualcuno ce l' ha lo metta in rete che poi S.Antonio lo benedirà....O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che nella mia zona un terzista che ha un 765 C finita la garanzia ha segato la marmitta per poi "gustarsi" quel tipico "boooo" dei serie A e B...

Voci semiserie della rete di vendita dicono che tra marzo e aprile 2012 verrà presentato il D... Per gli Italiani il lancio non si è capito in quale mese sarà e in quale sede:Grubbenvorst o San quirico 3Casali?

Di certo è che il C và per il 5anno di mercato e quindi il D è imminente (Non a caso i Concessionari Challenger non hanno tante macchine nuove serie C in casa da vendere.....)

Si parla di motore Sisu 7cilindri 9600cc al posto del Cat C9 e di due nuove trasmissioni... Mah???

Di certo l' elettronica dei Challenger A,B,C ci ha portato ad un nuovo "colonialismo" dove l' utilizzatore al di fuori della manutenzione ordinaria non può fare altro che inginocchiarsi davanti al service dei concessionari che tra corsi di formazione, attrezzature etc etc ci "trattorano" per bene con i loro prezzi...

Se qualcuno la pensa come me scriva pure... E se ha notizie più certe sul D meglio ancora...

Aggiungo: su internet si trovano brani musicali protetti da diritti d' autore.... perchè non si trovano i programmi per calibrare le frizioni del cambio dei Challenger o inserire quel maledetto trim-code degli iniettori-pompa?? Se qualcuno ce l' ha lo metta in rete che poi S.Antonio lo benedirà....O0

 

Se ne era già parlato in questa discussione creata appositamente per la serie D:

 

http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-challenger-700d-8645/

 

A quanto pare il motore sarà il Sisu 8400 cc (6 cilindri quindi) e almeno per il momento solo cambio powershift.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Massimo avevi detto che aspettavi un po.non sei riuscito a resistere al fascino CAT.

ti ripeto,bella la bestia,quando mi inviti a farci un giro O0

visto che non vieni tu da me vengo io da te.

ti ho mandato un messaggio privato ma non so se ti e' arrivato.

cosa ci attacchiamo dietro al mostercat?

Stammi bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

sappi Toso che i terreni non sono tutti sabbiosi,abbiamo anche terreni come quelli del buon Alfieri.

Anche se il buon Massimo doveva venire in visita da me a casa.Non per lavorare i terreni.Se no i pochi ettari di conto terzi che faccio me li leva tutti con le bestie del suo cantiere.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'aratro dell'avatar di Massimo è un penta vomere.....a meno che non avete cemento armato nel vero senso della parola da voi credo che il C16 la parte sua la faccia

 

Da noi già con 4 vomeri è a posto.....

Poi è ovvio che in certe stagioni potrebbe azzardare un vomere in più....

Però poi quando è molto asciutto e duro o bagnato, sene deve andare a casa.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi già con 4 vomeri è a posto.....

Poi è ovvio che in certe stagioni potrebbe azzardare un vomere in più....

Però poi quando è molto asciutto e duro o bagnato, sene deve andare a casa.....

 

mah.. vedendo il video che hai caricato credo che 4 vomeri li tiri anche il tuo 8r con quella terra (che non è certamente la peggiore che abbia mai visto..).. se poi consideriamo che quel bestione ha quasi il doppio dei cavalli!!

non so quanto pesa esattamente il trattore, ma un pentavomere secondo me lo porta dove vuole....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tu con l'8000 ari con monovomere o massimo bivomere?

 

Complimenti per l'ironia di SAN:asd::asd:

 

Ma voi siete fuori di testa secondo me,una macchina del genere con solo 4 vomeri fa ridere,ma se trovi la terra un po dura lo spezzi!minimo 5,poi è chiaro che andare a spendere 50000 euro (non so quanto possa costarere)per un aratro non è uno scherzo,pero è per lui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi dico che il giorno che ho firmato il contratto cioe martedi al minimo il computer segnava 12 lt ora

e zambon mi ha detto che minimo devo metterci un esavomere per andare in qualunque tipo di terreno dall'acciaio ai medio impasto e quasi mi ha consigliato il gregoire bensson

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per l'ironia di SAN:asd::asd:

 

Ma voi siete fuori di testa secondo me,una macchina del genere con solo 4 vomeri fa ridere,ma se trovi la terra un po dura lo spezzi!minimo 5,poi è chiaro che andare a spendere 50000 euro (non so quanto possa costarere)per un aratro non è uno scherzo,pero è per lui!

X Toso prezzo del lemken 5vomeri 55000€

Link al commento
Condividi su altri siti

La machina pesa 220ql con una potenza di 530cv su motore C18...mi correggo per prima che dicevo C16

 

:AAAAH::AAAAH:

:ave::ave:

Scusate ma non avev connesso che era quello grosso....

Pensavo fosse il solito.....

Non ci ho neanche badato dalle foto...

 

Allora non dico più nulla, da noi quelle macchine non si sono ancora viste....

Ma allora dietro hai il sollevatore con gancio Americano......

 

Cavoli già da soddisfazioni quello piccolo immagino quello li, anzi forse non immagino aspettiamo i video.....

 

Cavoli 55000 euri per un aratro, mi vien male a pensarci.......

 

Per il mio 8000 vado con 3 vomeri, con 4 si deve alzare, e in alcune situazioni si deve svitare un vomere....

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...