Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

tutto il contrario io sono felice se mi filmano mentre lavoro......infatti me ne sono fatti fare tanti di video metre lavoro.....sradicare le piante è il meno, peggio è rompere l' aratro.....

Modificato da MT765B
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda il filmato non volevo innescare polemiche ne insinuazioni, non c'è niente di male se un tuo amico ti fa un filmato. Fai bene ad andarci piano con le manovre con quel che costa un aratro così e poi rischi di sradicarle le piante!:2funny::2funny:

 

il trattore filmato da roberino lo dovrei conoscere anche io se è quello di una grossa ditta che produce erbe per le creme di bellezza. non è così robertino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Cia Mt765b.....io il mio 745b l'ho sto utilizzando in semina con una MARZIA Kultidora da 5 metri una combinata con vibrocoltivatore + seminatrice a traino e devo dire che è uno spettacolo...ho tolto le zavorre e devo dire che non calpestra nulla.....cammino a circa 10/11km/h e stò facendo di media 3ha/ora con un consumo di circa 10lt/ha

Link al commento
Condividi su altri siti

Cia Mt765b.....io il mio 745b l'ho sto utilizzando in semina con una MARZIA Kultidora da 5 metri una combinata con vibrocoltivatore + seminatrice a traino e devo dire che è uno spettacolo...ho tolto le zavorre e devo dire che non calpestra nulla.....cammino a circa 10/11km/h e stò facendo di media 3ha/ora con un consumo di circa 10lt/ha

 

 

San se ne hai la possibilità, mostraci qualche foto, il Tuo cantiere è senz'altro molto bello da vedere e credo di interpretare il pensiero di molti chiedendoti qualche foto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cia Mt765b.....io il mio 745b l'ho sto utilizzando in semina con una MARZIA Kultidora da 5 metri una combinata con vibrocoltivatore + seminatrice a traino e devo dire che è uno spettacolo...ho tolto le zavorre e devo dire che non calpestra nulla.....cammino a circa 10/11km/h e stò facendo di media 3ha/ora con un consumo di circa 10lt/ha

 

sarei curioso di sapere se che tipo di terreno lavori con la kultidora: se vai su terra ripssat e con cosa, se ci sono residui o se vai addirittura sull'arato

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao mauro.....la mia zona la conosci....comunque io fin'ora ho seminato su terreno dopo girasole frangizzollato e su terreno dopo grano arato o ripuntato e frangizzollato.....comunque voglio precisare che la mia kultidora ,siccome abito a 1km dalla Marzia, diciamo che l'ho voluta un pò come pare a me....nel senso che ho fatto montare sul vibro coltivatore anziche tutte ancore la prima fila a dischi concavi la seconda e la terza fila ad ancore e la quarta fila ancora a dischi concavi.....questo perche ......la prima fila in presenza di residui con i disco riesce a passare sensa intopparsi e alla quarta fila i dischi lasciano il terreno meno sollevato delle ancore e quindi il gruppo semina lavora su un terreno più uniforme e devo dire che fin'ora su 80 ha seminati non ho avuto problemi di sorta....adesso voglio vedere se dopo la pioggia su terreno bagnato come si comporta

Link al commento
Condividi su altri siti

bella macchina pure quella.....io stavo quasi per farla ma sensa erpice , quella con il preparatore, solo che avendo solo due file di ancore il preparatore non mi ispirava tanta fiducia.....io l'erpice rotante lo uso molto poco solo in casi estremi.....sia le semine autunnali che quelle primaverili prepariamo il terreno con vibrocoltivatore e per il challenger è il pane quotidiano!

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo sapere San...ma il Challenger in semina nelle capezzagne come si comporta?....cioè nelle svolte lascia cumoli.....e poi con la seminatrice e il vibro riesci a livellare tutto....?????:cheazz::cheazz:O0O0

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece vorrei sapere se a parità di dimensioni il challenger avesse un rullo (parte inferiore) in piu , quindi un carro piu lungo , guadagnerebbe in stabilità.

dico ciò perchè vedo sia i track che i challenger con i carti troppo corti in base alla stazza del mezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

X BASA.... ti devo dire che fino a ieri con il vecchio CH 35 avevo una combinata da 4mt portata sempre vibro + seminatrice sopara e in capezzagna facevo la manovra e i cumoli che lasciava non davano problemi si spianavano bene quando facevo la capezzagna.....ora con questa sul 745 che è trainata alzo e giro per poi rientrare sensa manovra e fin'ora su terreno asciutto devo dire che di cumoli ce ne sono di meno e si spianano a meraviglia anche perche con questa che è 5mt con due passate chiudo la capezzagna mentre prima ce ne volevano 3 anche se facevo la manovra adesso sul bagnato vedremo, se ci sono problemi o giro piu a largo e torno a fare tre passate per chiudere oppure alla piu brutta la metto portata e faccio la manovra; comnunque se posso la lascio trainata perche il lavoro viene molto meglio.....

X IL CONTE....ti dò ragione sul Track e sul vecchio Callenger CH che aveva il carro corto .....ma sulla serie 700 è stato allungato di circa 30cm e infatti oltre ad aver migliorato di molto la stabilità e la trazione della macchina io ho potuto notare che calpesta meno del CH anche se pesa 40ql in più....quindi io credo che un cingolo piu lungo non serve perche poi in fase di manovre strette andrebbe a muovere piu terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Per san e Mt 745: ma per i lavori di semina in combinata che effettuate una macchina da 6 metri non sarebbe stata più adatta alle dimensioni del challenger?

Link al commento
Condividi su altri siti

si sicuramente sarebbe stata più adatta però in qualche appezzamento già è difficile seminare con una da 4m pensa te con una da 6m........poi se devi seminare in un anno che è sempre molto bagnato è difficile controllare una seminatrice da 6m, considerando il suo peso......

 

San64 quanto pesa la tua seminatrice??????

Link al commento
Condividi su altri siti

si sicuramente sarebbe stata più adatta però in qualche appezzamento già è difficile seminare con una da 4m pensa te con una da 6m........poi se devi seminare in un anno che è sempre molto bagnato è difficile controllare una seminatrice da 6m, considerando il suo peso......

 

San64 quanto pesa la tua seminatrice??????

hai perfettamente ragione e poi aggiungo che almeno la mia è collina e anche se il challenger tirerebbe benissimo la 6 metri l'inregolarità dei campi darebbe problemi e comunque la mia 5mt vuota pesa 27 quintali che poi con il serbatoio più piccolo che ho preso io da 1400lt aumenti altri 10 ql di seme e con i terreni argillosi bagnati cè da stare attenti

Link al commento
Condividi su altri siti

e ci credo! perchè se ci son dislivelli, proprio come da noi, con attrezzi larghi non si ha una copertura buona ed è sempre meglio andare qualche metro in meno.

Io per il challenger comunque vedo meglio una trainata ,ma se ha piovuto troppo nei terreni argillosi, come si comporta? avete mai paragonato pregi a difetti rispetto ad un gommato in quelle situazioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

t3137_Photo129.jpgt3138_Photo131.jpgt3139_Photo132.jpgt3140_Photo134.jpg

ecco le foto del mio mt745b con combinata Kultidora della Marzia da 5mt.....infatti conte hai ragione, trainata e meglio che portata......sul bagnato ancora non l'ho provata ma spero che vada bene.....per il discorso gommato io una prova l'ho fatta lo scorso anno con una macchina simile ma sul bagnato la traccia che lascia il gommato è difficile da richiudere e quindi il grano rimane scoperto

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti SAN,visto le mie istruzioni hanno funzionato!!!Bellissima macchina,anche noi spesso seminiamo con un erpice a molle simile al tuo,non in combinata però (magari),la larghezza è di 3 m o 4,a seconda del trattore.Nel bagnato ti posso dire che forse l'unico problema è che la terra invece di farla passare,tende ad accumularla,ma dipende da diversi fattori,tipo di terreno,distanza tra le molle,residui vegetali o no,pressione sul terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti SAN,visto le mie istruzioni hanno funzionato!!!Bellissima macchina,anche noi spesso seminiamo con un erpice a molle simile al tuo,non in combinata però (magari),la larghezza è di 3 m o 4,a seconda del trattore.Nel bagnato ti posso dire che forse l'unico problema è che la terra invece di farla passare,tende ad accumularla,ma dipende da diversi fattori,tipo di terreno,distanza tra le molle,residui vegetali o no,pressione sul terreno.
garzie robertino per le dritte sull'inserimento foto....comunque se guardi bene il vibrocoltivatore davanti alla seminatrice, io me lo sono fatto un pò personalizzare.......cioè alla Marzia la Kultidora la trovi o con le quattro file a molle oppure a dischi......la mia se vedi ha la prima fila a dischi la seconda e la terza a molle e la quarta ancora dischi......questo perche i dischi sui residui trinciano e passano meglio dell'ancora, però l'ancora spiana meglio dei dischi perciò secondo me un mix è meglio di tutti dischi o tutte ancore e nella parte finale prima della parte semina il disco non lascia la terra troppo sollevata come la lascia la molla e quindi il gruppo semina trova già il terreno un pò spianato
Link al commento
Condividi su altri siti

una piccola seminatrice ! alla faccia! beh in pratica prima ti smuove il terreno calpestato o se c'e' qualche erbetta la toglie e dopo semina con i dischi.complimenti.

Si infatti almeno il peso grava sulle gomme ,l unico danno secondo me è che con la trainata in collina (collina) se si mette storta diciamo che la semente cade una dietro l'altra apposto di seminare precisamente riga per riga . Questo proprio perchè mettendosi storta dal timone (ove collegata al mezzo) si ha un pò questo effetto, ma comuque esistono delle zappette per molle che:

hanno il senso (verso destra o sinistra) per riallineare il tutto o si mettono i bracci in modo tale da far andare sempre piu dritto il tutto.comunque sia direi molto produttivo.

Modificato da IlCoNtE
orrori ortografici
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...