Patto Inviato 2 Settembre 2016 Condividi Inviato 2 Settembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 7 Settembre 2016 Condividi Inviato 7 Settembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
180 90 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 [ATTACH]30868[/ATTACH][ATTACH]30869[/ATTACH][ATTACH]30870[/ATTACH][ATTACH]30871[/ATTACH][ATTACH]30872[/ATTACH] Salve, è da un po di tempo che sono iscritto al forum ma non sono mai intervenuto diciamo utente passivo; questi giorni io e mio padre abbimo acquistato questo ch 55 colgo l occasione per presentarmi. il trattore ha 7700 ore, cingoli da mettere nuovi e qualche problemuccio in genere.Per quest anno gli abbiamo attaccato l aratro che avevamo ad un 180 90. come si riconosce se è un rc ? dalle zavorre e dal sollevatore mi se sembra un rc... nel libretto ha 200kw quindi 270cv immatricolato dicembre 2000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 su quel carretto è da paura...:AAAAH: :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 su quel carretto è da paura...:AAAAH: :asd: non solo sul carretto ma anche il fissaggio... :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
180 90 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 ahahah.. no no tutto sotto controllo ! (o quasi, dovevamo fare circa 15km) dalla foto non si vede ma aveva anche una corda dietro il carro è un pieri 2 assi tirato da un fiat 180 90.... poi per sicurezza io sono stato in cabina a tenere calzato il pedale del freno ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 (modificato) 8mila ore? Che vita utile hanno questi trattori? Spesa prevista per la messa a punto? Modificato 9 Settembre 2016 da Gibo93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 ahahah.. no no tutto sotto controllo ! (o quasi, dovevamo fare circa 15km) dalla foto non si vede ma aveva anche una corda dietro il carro è un pieri 2 assi tirato da un fiat 180 90.... poi per sicurezza io sono stato in cabina a tenere calzato il pedale del freno ..... foto renderanno male ma cingoli non sembrano totalmente finiti, quante ora prevedi all'anno^ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
180 90 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 Allora l abbiamo pagato 20.000 euro, noi abbiamo un azienda di circa 50 ettari ma 25 sono a erba medica quindi di lavoro per adesso non ne fa tanto lo vorremo usare per arare, preparazione terreno e in futuro anche una bella seminatrice combinata con vibro davanti (tipo aguirre bota). Andando avanti con i discorsi pensavo anche di cambiare la pressa (adesso possiedo una hesston 4700 che attacco senza problemi al 180 90) magari un krone o una new holland e in quel caso per non far sforzare troppo il 180 90 attaccarla al challenger, ma non so che effetto faccia, non ho mai visto nessuno.... (conoscete qualcuno che l ha già fatto??) Preciso che noi non facciamo gli agricoltori come lavoro primario mio padre ha sempre fatto il meccanico e io sono iscritto all università (ing, elettronica), non dico che ripariamo tutto da soli, ma con calma durante l inverno mettiamo mano in molte cose. Già abbiamo messo in programma di revisionarlo, per i cingoli tiriamo finché possiamo anche magari con altri usati, (uno ha un taglio penso che non duri tanto) poi li cambiamo appena abbiamo due soldi (10.000 euro) già ci hanno detto che a quelle ore il cambio è a rischio quindi quello quando si rompe pensiamo di smontarlo noi e portarlo in qualche officina autorizzata, poi sicuramente ci esce una revisionata fatta da noi all impiato idraulico e elettrico, il motore finché va va ! mentre di carrozzeria vedremo di riverniciarlo perché fa un po pena.... Io penso e spero di fare tutto questo con 20.000 euro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 é un RC e lo si vede dalle zavorre e lo si dovrebbe vedere dai bracci del sollevatore che non dovrebbero essere quelli del G ma quelli con modifica CAT...per il resto è tutto uguale alle serie del 99....per la pressa ti dico che non và bene, io con il mio 745B avevo fatto un pò di lavoro ma quando sterzi la paglia se la porta dietro il congolo e crea problemi......il cambio può fare anche 9000 ore se di dice cul....ma di certo non credo che sia una cosa da smontare nell'aia di casa come si potrebbe fare con un 180/90 per intenderci.... per sfilarlo è un pò piu complicato che su un gommato e poi ci vuole un'officina adeguata che sappia mettere le mani su qul tipo di cambio, oppure prenderne uno di giro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 Mmm si non so che senso ha prendere in mano una macchina particolare come quella con l'estensione che hai, però un mio paesano la ha e la usa molto delicatamente per arare ed estirpare, peparazione terra pomodori (poco piu della tua estensione) con la cifra che hai detto se è stato usato decentemente ci puoi star dentro. L'imballatrice la prenderesti nuova? La ammortizzi anche facendo contoterzi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 Per me hai fatto bene il cingolato gommato rimarra sempre il top Dell tecnologia agricola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 (modificato) io ne ho preso uno usato un paio di anni fa........rc ultima serie, ma l'ho revisionato completamente, dietro l'ho scoperchiato tutto ho così fatto registrare la coppia conica che era fuori tolleranza e controllato per bene anche i riduttori......il sollevatore l'ho riboccolato tutto ed ora va benone i cingoli li ho messi nuovi, mentre i ruotini l'ho presi ricoperti, ......ancora tengono di motore aveva 8000 ore.......non consuma un etto di olio .......fuma un pochino ma per ora il meccanico cat , chiamato per registrare le valvole per sicurezza ,ha detto che va benone ed è tollerabile e un motore del genere fa 12000 ore senza tanti problemi, il turbo era stato sostituito dal vecchio proprietario a 7500 ore in 2 anni ci ho fatto oltre 500 ore (non è il mio unico trattore , ho un case mx240 come mulo da aratura) sopratutto ripassi e semina, lo scorso anno anche una 70 ettari di aratura.......quest'anno ho già fatto un primo passaggio di circa 70 ettari tra girasole cece e favino con un erpice a dischi da 4,2 metri......... non ho avuto nessun problema a parte un paraolio a causa di un gambo di girasole, per i ripassi è una bomba , oltretutto il problema calpestamento è totalmente risolto..... io mi trovo molto soddisfatto............come dice san la manutenzione straordinaria è un pò più complicata di un gommato tradizionale.......quindi nel caso di un cambio da rifare (potrebbe sgrat sgrat sgrat) non è facile farlo in casa........anzi di solito si sostitisce con uno di rotazione , ma in un officina attrezzata..... ciao Modificato 9 Settembre 2016 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
180 90 Inviato 9 Settembre 2016 Condividi Inviato 9 Settembre 2016 bhe il cambio si vedrà quand è il momento come fare... non averemo un officina come una ufficiale cat .... ma insomma non lo facciamo nemmeno nell'aia di casa. So che dal vecchio proprietario è stato rifatto il turbo e iniettori. Questi giorni mi segna la temperatura della trasmissione elevata ma controllandola è tutto a norma quindi penso sia il sensore rotto... qualcuno l ha mai cambiato sa dove si trova nel trattore?? mi hanno detto vicino hai filtri dell olio idraulico ma non sono riuscito a trovarlo.... La pressa non è per adesso prima ho altre necessita ero un po curioso di sapere se qualcuno l avesse già provato, cmq in caso sempre usata qualcosa anni 2000. Perchè la 4700 fa balle da 80x90 e sono un po scomode da maneggiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Ottobre 2016 Condividi Inviato 6 Ottobre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Lo conosco... e il Cat dei Soffritti di Ferrara.. ha preso il posto del glorioso 765 A Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaoloFendt Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Nuovo challenger? Fonte foto Gtp. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Ottobre 2016 Condividi Inviato 7 Ottobre 2016 Palese fotomontaggio. Guardate i ruotini a destra della foto... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 Guardandolo dal pc su una foto molto grande, a me sembra vero e non un fotomontaggio. Se giardate vicino ai filtri del gasolio dove c'è una parte di cofano nero, si vede che si sono rotti dei pezzi di cofano. Secondo me è reale Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 Guarda i 3 ruotini che si sovrappongono alla ruota anteriore del cingolo Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 Guarda i 3 ruotini che si sovrappongono alla ruota anteriore del cingolo Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk ecco la prova che sia un nuovo fotomontaggi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 ecco la prova che sia un nuovo fotomontaggi? Questo non so, ma la foto di prima si. Non sarebbe male come linea, basta che aggiornino la cabina Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 Questo non so, ma la foto di prima si. Non sarebbe male come linea, basta che aggiornino la cabina Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk se guardi bene la foto sopra il camion, vedrai ce non è un fotomontaggio, e che i ruotini sono più larghi della ruota anteriore ce ad occhio è circa 10cm più stretta dei ruotini e ti fa quella impressione. inoltre se uno vuole fare il fotomontaggio del challenger di certo non sta a modificare i ruotini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 (modificato) A me sembra che il primo ruotino sia proprio più esterno. Poi fatalità la foto è in formato PNG, formato proprietario di adobe e quindi di photoshop... Mi sbaglierò io... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Modificato 8 Ottobre 2016 da Gallo88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 8 Ottobre 2016 Condividi Inviato 8 Ottobre 2016 piccolo ot, png è tutto fuorché un formato proprietario, e adobe non c'entra nulla (quello di photoshop e' .psd, che poi per il web si esporta in jpg png pdf tiff bla bla bla), il fatto che la prima foto fosse png e non jpeg e quindi sia passata sotto le mani di qualche software, puo' essere semplicemente perche' la foto era troppo pesante e il software del forum di gtp ne abbia ridotto le dimensioni e salvata in png.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.