Federix Inviato 29 Gennaio 2018 Condividi Inviato 29 Gennaio 2018 865C sound! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Gennaio 2018 Condividi Inviato 29 Gennaio 2018 sound clamoroso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 29 Gennaio 2018 Condividi Inviato 29 Gennaio 2018 Ma dai che va come il sisu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Entro solco con un cingolato e l'ultimo corpo che sporge dall'altra parte? Scusate il commento fuori disussione ma è voluto o avevano quell'aratro li e quello hanno usato? Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 Terra buona, Mooolto buona.. Se era col 60% di argilla l aratro faceva una brutta fine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Bello vedere che ancora si contravviene alle regole del buon senso, non servono solo i collaudi obbligatori per le macchine agricole ma sopratutto una adeguata formazione degli operatori, in parte il problema lo hanno risolto le cambiali, evidentemente ancora non basta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 Ma a cosa serve il challenger? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 Ma a cosa serve il challenger? Me lo stavo chiedendo anch io quando vedo queste come i 939 in risaia con i pentavomeri piu che ridere e pensate che il riso e la pac riso rendono troppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 1 Febbraio 2018 Condividi Inviato 1 Febbraio 2018 E renderanno sempre meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 Io nel 2018 mi domando: ma perché con quello che costano c'è ancora gente che gli vuole così male ai propri mezzi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 Nessuno ha pensato che date le condizioni del terreno il cat in fuorisolco nn riusciva ad andare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 Io nel 2018 mi domando: ma perché con quello che costano c'è ancora gente che gli vuole così male ai propri mezzi! posso capirti, ma non dimentichiamo che certi lavori li fai quando è possibile, inoltre è un mezzo agricolo che è comprato per fare quello, ovvio che l'utilizzo non è sicuramente leggero a causa delle condizioni di lavoro, ma se poi finito il lavoro si fa una buona manutenzione non ci vedo grossi problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 Nessuno ha pensato che date le condizioni del terreno il cat in fuorisolco nn riusciva ad andare? non ho esperienze di questi mezzi ma come farebbe a cadere nel solco con un aratro che copre tutta la larghezza del trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 Quell aratro nn e fuorisolco ergo ha attaccato ciò che aveva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 non ho esperienze di questi mezzi ma come farebbe a cadere nel solco con un aratro che copre tutta la larghezza del trattore? Mica cade nel solco...semplicemente pattina e nn riesce ad andare dritto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 il mezzo ha sostituito un 765c, gia con il c aravano in solco con stesso aratro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Febbraio 2018 Condividi Inviato 2 Febbraio 2018 il mezzo ha sostituito un 765c, gia con il c aravano in solco con stesso aratro Per quale motivo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 3 Febbraio 2018 Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 Se col challenger non si riesce a stare fuori dal solco ( cosa più che normale in risaia) vuol dire che non è il mezzo adatto per quel lavoro, poi logico che ognuno a casa sua fa ciò che gli pare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 3 Febbraio 2018 Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 Concordo, ara fuori solco perché nessun track su bagnato e non parlo solo di risaia non riesce a stare fuori solco, d'altronde è uno dei limiti dei track, ergo avessi risaia mezzo simile non lo prenderei mai, almeno se ho intenzione di usarlo per lavorazioni primarie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 3 Febbraio 2018 Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 un profano si aspetterebbe che vadano anche su sapone, il limite lo impone il sistema di sterzata che accelera il cingolo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 3 Febbraio 2018 Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 la pressione per cm quadro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 3 Febbraio 2018 Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 (modificato) non ho esperienze di questi mezzi ma come farebbe a cadere nel solco con un aratro che copre tutta la larghezza del trattore? L' aratro può anche essere della larghezza del trattore, ma i versoi tendono sempre a spingere di lato, e aumentando il numero dei versoi aumenta anche la lunghezza dell aratro e quindi l' effetto leva. Modificato 3 Febbraio 2018 da Twin Spark Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 3 Febbraio 2018 Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 si ma i corpi oppongono anche resistenza all' avanzamento quindi l' ultimo dovrebbe anche tirare il trattore dal lato opposto della parte arata chiudiamo questo ot sennò rimaniamo impigliati nel reticolo di forze spinte e componenti:crazy2: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 6 Febbraio 2018 Condividi Inviato 6 Febbraio 2018 [ATTACH]33284[/ATTACH] A 9000 ore qualche acciacco è comprensibile, nel sostituire l'olio nei ruotini e nelle ruote anteriori, ci siamo accorti che 2 hanno fatto l'olio nero e puzzava, quindi abbiamo sostituito cuscinetti e paraolio. Poi dato che il sollevatore aveva preso un po' di gioco nel palo, abbiamo sostituito le boccole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.