Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

inafatti!!!...sulla lexion 530 è lo stesso motore e se faceva quel rombo si sentirebbe da lontano.....invece non si nota....comunque è bello il sound ma a volte crea problemi....noi che in estate si fà anche il turno di notte a volte se ti trovi vicino alle abiatazioni, o cambi campo oppure è successo di sospendere il turno....a finestre aperte sentire quella melodia non è piacevole per chi vorrebbe riposare

Link al commento
Condividi su altri siti

Del motore ne abbiamo parlato anche nella discussione challenger 700 D,non si sa ancora nulla,e quindi credo sia impossibile immaginare o sentire il suo rombo,oppure puoi provare a buttare un orecchio quando senti passare un 8690 MF. Io che l'ho sentito ti posso dire che non ha nulla a che vedere,è molto piu silenzioso,anzi sembra quasi che non ce l'hai il motore:asd:.

Come rumore non ha niente da spartire, tuttavia non si compra un trattore per il rumore e come prestazioni il sisu non ha niente da invidiare a nessuno, visto personalmente sull'8690mf

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho pure portato con big baler,e mi ha fatto una buobissima impressione,la mia era solo una considerazione sul sound,e non sulle prestazioni.

Qunidi in futuro bisognera fare pieno diesel e pieno urea,anche sul challenger!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal 2013 entrerà in produzione il Sisu da 16,8 litri che sfonderà i 700cv. Quindi presumibilmente i futuri 800 monteranno quello.

 

 

Articolo tratto dal sito di AGCO SISU POWER ENGINE::leggi:

 

AGCO SISU POWER ENGINE Family about to extend in near future

"AGCO Sisu Power has stepped up its engine range with the development of a new 16,8 litre engine with rated power of 522 kW. It is the largest engine in the Finnish manufacturer’s diesel engine family and is currently in testing with expected production to begin in 2013.

The first applications for the new 16,8 Litre engine will be in AGCO’s largest ag machinery, but the company said it also plans to offer the engine for external OEM sales. ASP expects to sell the engine asTier 4 final compliant from the start of production"

 

Si parla di un motore in fase di test, la cui produzione è prevista per il 2013, e con potenze fino a 522 KW che corrispondono a ca. 750 hp. E' prevista una prima applicazione sulle macchine agricole del gruppo e successivamente si pensa alla loro fornitura a potenziali clienti.

Fine OT

Ciao Sandroz

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

Si. Trattasi del 7 cilindri da 9,8 litri che monteranno, tra gli altri, i Challenger MT 700 e le mietitrebbie ibride di MF Delta.

 

Per adesso sulla seire 700 D, per adeguare alle normative a euro4 credo che venga montato il 6 cilindri... poi nel 2013 qaundo verrà presentatra la macchina completamnte nuova si passera a 7 cilindri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz...!!!..bell'aratro!....era anche abbastanza aperto.....dai rumori che si sentivano non stava molto bene....regge ancora?....

ogni tanto parte qualcosa....pero' vai te a convincere il mio amico che il lemken è debole!!! l' azienda qua vicino con il 765 e quadrivomere ermo va benissimo e dicono che è solo pesante e basta.Andavamo a circa 45cm.

Link al commento
Condividi su altri siti

ogni tanto parte qualcosa....pero' vai te a convincere il mio amico che il lemken è debole!!! l' azienda qua vicino con il 765 e quadrivomere ermo va benissimo e dicono che è solo pesante e basta.Andavamo a circa 45cm.

 

Ciao,

mi sembra di riconoscere la strada che c'è nello sfondo del video: è forse lo stradone che dalla SS Romea va verso Porto Tolle:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddio.....non cè che dire è un gran bell'aratro....ma quando vado a leggere che un 4drivomere si aggira intorno ai 18 qli circa, con tutto rispetto per la Lemken non è adatto a quelle terre e a quelle potenze....sono aratri per stare dietro a 250cv max e per tali potenze con terre diverse

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddio.....non cè che dire è un gran bell'aratro....ma quando vado a leggere che un 4drivomere si aggira intorno ai 18 qli circa, con tutto rispetto per la Lemken non è adatto a quelle terre e a quelle potenze....sono aratri per stare dietro a 250cv max e per tali potenze con terre diverse

esatto san, pero' ritorniamo a parlare del challenger:leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aratura alla Torvis, mi sarebbe piaciuta vederla effettuare dai Versatile come un tempo

 

E dato che il buon Ennio Doris ha la banca costruita intorno a te ,ha preso pure l'azienda agricola costruita intorno a te ,4800 ettari se non erro O0

sarei curioso di sapere le tariffe di aratura di quel challenger:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me delle tariffe interessa ben poco, mi chiedo invece come sia possibile che su appezzamenti del genere si usi un portato da oltre 40 q.li, invece di un bel semiportato dove sicuramente l'MT andrebbe molto meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me delle tariffe interessa ben poco, mi chiedo invece come sia possibile che su appezzamenti del genere si usi un portato da oltre 40 q.li, invece di un bel semiportato dove sicuramente l'MT andrebbe molto meglio.

Pienamente daccordo per il semiportato,stessa cosa chiesta all'azienda della generali che di ettari ne hanno circa 2600 e mi e' stato risposto che hanno provato il semiportato ma alcuni operatori non si sono trovati bene nelle manovre finecampo sopratutto negli appezzamenti medio piccoli.Gli aratri portati utilizzati con il track per qualche campagna ho notato un gioco maggiore sul collo rispetto a un pari potenza gommato,non so forse se sia dovuto all'"ondeggiare" del track facendo perno sul collo,chiedo conferma da parte di qualche utilizzatore.Ho osservato sia Challenger che jd ma il risultato e' pressoche' identico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...