Gabri765 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Il problema dei riduttori invece cè eccome anche nei B. Non sono un meccanico comunque in pratica cè un fermo o perno roba del genere che esce dalla sua sede e viene "tritato" dagli ingranaggi, questa limatura poi va in giro e potete immaginare cosa combina tra cuscinetti e cambio! Quando l'hanno riparato hanno dovuto smontare tutto per lavare e cambiare tanta di quella roba... Il fatto è che se ti succede te lo fanno altrimenti se non hai problemi non ti fanno nessun intervento! Devo dire che questa cosa è riconosciuta come difetto e rientra in garanzia! Ah sempre parlando di rotture, ho dimenticato che mi si era rotta anche la ruota folle anteriore! Era partito il cuscinetto ma me ne ero accorto perchè c'era l'olio sul cingolo. Comunque trattori senza problemi non esistono anche perchè andrebbe contro gli interessi delle case costruttrici, ma problemi di questo livello sono gravi! Ci va di mezzo la sicurezza, cavoli ma si gira anche per strada! Non è tollerabile spendere 200.000 euro e poi nel giro di 4 anni avere problemi per 45/50000 euro! Ok in parte c'era la garanzia, nulla da dire per l'ispettore sempre gentile e disponibile nei svariati casi di bisogno, ma per i prossimi anni? Come recuperi queste cifre? Sarò sfortunato ma sinceramente sono anche un pò demoralizzato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 scusa ma 45/50000 € in 4 anni mi pare un po' esagerato.... se va male potrai dire 10/15000 €.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 confermo problemi agli iniettori, anche il 765b dei sardo li ha avuti a circa 3000h, la macchina è stata poi sostituita a circa 3600h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Si 10/15 euro con i problemi elencati!!!! Mi risulta che si spenda 5/6 mila euro solo per il problema agli iniettori. Non sò se è solo per risolvere quello, ho se quando succede si facciano altri danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 I problemi dei motori Cat su pompa e iniettori colpisce in genere i motori della serie B e non su tutti.....in genere CAT interviene e sostuisce in garanzia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 I problemi dei motori Cat su pompa e iniettori colpisce in genere i motori della serie B e non su tutti.....in genere CAT interviene e sostuisce in garanzia infatti confermo pure la riparazione in garanzia, ma se sapevano del difetto non era logico adottare delle campagne di richiamo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 E' quello che mi ha fatto meravigliare!.....non me l'aspettavo da CAT una cosa del genere....ma siccome la cosa ha riguardato all'inizio solo alcune macchine, hanno preferito intervenire per singolo caso.....io per esempio ho 2 motori C9 sulle Lexion con rispettivamente 1800 e 3500 ore e su nessuno si è manifestato il problema per ora...quindi non è detto che poi succeda a tutti..... e per non spender soldi in questi periodo di crisi si adattano a far così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 infatti cambiando gli iniettori penso non montino gli stessi di prima sapendo che il problema potrebbe ripetersi, ne monteranno di diversi, non richiamano sperado gli vada bene almeno risparmiano nei pezzi di rivambio(iniettori). La cosa è scandalosa, ormai se ne sentono di tutti i colori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Ma vedi Ale.....il problema sta sostanzialmente nella pompa.....Il sitema di inizione del C9 è tutto particolare....spiego....in genere tutti i motori con sistema pompa iniettore sono mossi dall'albero a cammes che movendo l'iniettore crea la pressione di iniziene......sul C9 il movimento del pompante iniettore è fatto dal un sistema idraulico a 220bar generato dalla pompa in oggetto che mette in pressione il circuito idraulico e poi elettronicamnete su ogni inietttore viene fatta fare l'attuazione e cosi l'iniettore genera la pressione di inziene non tramite albero a cammes ma dall'olio che muove l'iniettore......la pompa, che quindi pompa solo olio per far nuovere gli iniettori, al suo interno ha dei cuscinetti e boccole che a lungo andare partono delle micro particelle di metallo e vanno in giro per il circuito idraulico fino a rovinare gli iniettori......infatti quando accade si sente subito che il motore non và più a 6 cilindri ma si sente che zoppica......prima che accade questo si dovrebbe notare un piccolo fischiettio alla pompa idraulica che avvisa che qual cosa non và e a quel punto se si è accorti e si cambia solo la pompa e si và il lavaggio del circuito, si salvano gli iniettori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Ma vedi Ale.....il problema sta sostanzialmente nella pompa.....Il sitema di inizione del C9 è tutto particolare....spiego....in genere tutti i motori con sistema pompa iniettore sono mossi dall'albero a cammes che movendo l'iniettore crea la pressione di iniziene......sul C9 il movimento del pompante iniettore è fatto dal un sistema idraulico a 220bar generato dalla pompa in oggetto che mette in pressione il circuito idraulico e poi elettronicamnete su ogni inietttore viene fatta fare l'attuazione e cosi l'iniettore genera la pressione di inziene non tramite albero a cammes ma dall'olio che muove l'iniettore......la pompa, che quindi pompa solo olio per far nuovere gli iniettori, al suo interno ha dei cuscinetti e boccole che a lungo andare partono delle micro particelle di metallo e vanno in giro per il circuito idraulico fino a rovinare gli iniettori......infatti quando accade si sente subito che il motore non và più a 6 cilindri ma si sente che zoppica......prima che accade questo si dovrebbe notare un piccolo fischiettio alla pompa idraulica che avvisa che qual cosa non và e a quel punto se si è accorti e si cambia solo la pompa e si và il lavaggio del circuito, si salvano gli iniettori ok, ora ho capito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Porca miseria,da me è tanto se si accorgono di perdere il retrotreno,(ma solo se restano col culo per terra)figuriamoci il fischio..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gabri765 Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Allora solo per il problema dei riduttori la cifra era oltre i 20000€, per gli iniettori 1100€ l'uno più regolatore e il resto quindi 7500/8000€ ogni singolo intervento... Aggiungete gli altri interventi e tenendo presente il fermo macchina! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Challenger MT 865 L'ex 865 di Venturelli (per intenderci, questo ora sta dal nuovo conce 'di zona' JD... vorrà dire qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Ma che niente niente quello di 130.000 € di Ravenna che c'è su terra e vita ! Allora Romeo è partito alla carica! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Challenger MT 865 L'ex 865 di Venturelli (per intenderci, questo ora sta dal nuovo conce 'di zona' JD... vorrà dire qualcosa? ma che marmitta ha? ormai però è vecchio ha troppe ore per me non ha senso fare tale acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Se è quello è troppo sicuro ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Challenger MT 865 L'ex 865 di Venturelli (per intenderci, questo ora sta dal nuovo conce 'di zona' JD... vorrà dire qualcosa? vorra dire che ha 7900 ore ed era ora di cambiarlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Sicuramente il monte ore annuo è stato abbastanza elevato! Io mi riferivo a un eventuale cambio marca, messa li anche con un po di spirito e malizia...cerchiamo di prendere i messaggi per quello che sono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Conoscendo Romeo vuol dire che il prodotto e il prezzo hanno convinto al cambiamento poi sento molti storcere il naso per il sisu che sento dire però come gran motore ma tant'é ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Ottobre 2012 Condividi Inviato 31 Ottobre 2012 Challenger MT 865 L'ex 865 di Venturelli (per intenderci, questo ora sta dal nuovo conce 'di zona' JD... vorrà dire qualcosa? con cosa lo sostituisce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2012 9560RT? Ammesso che ce la faccia a farlo importare in Italia come esemplare unico. Oppure si fa bastare un 8360RT? Comunque vista la lunga serie di ricambi che ha di sicuro quel 865 qualche problema lo deve aver avuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 con il trattore ti danno il rimorchio pieno di ricambi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 con il trattore ti danno il rimorchio pieno di ricambi! Prova a raccontarlo a chi ha comprato la prima serie di cingolati jd? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Prova a raccontarlo a chi ha comprato la prima serie di cingolati jd? cambiati molti turbo....ma tanti!!!!! per il resto andava a parte il carro che faceva schifo e con un po' d' acqua slittava il cingolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 la serie 8000 lo sappiamo tutti come andava....la serie 9000 ce uno a Grossetto che ancora strilla dal dolore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.