Gian81 Inviato 27 Gennaio 2017 Condividi Inviato 27 Gennaio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 bel lavoro su quella terra con un aratro francese di vomeri ne tira 10.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 A parma con aratri francesi stai a casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 ummmm...l'apparenza inganna....per andare in giro con 3 vomeri non è che sia terretta e quindi l'aratro francese che dici te quando arrivi in fondo al campo anziche 10 corpi te ne ritrovi la meta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 (modificato) Ieri è venuto un Landinista (malato gravemente) a stressarmi sul progetto Challenger... San64 posso mandarlo da te? Insiste a dire che il 765 ha il difetto di avere il passo corto e non ha la stabilità di trattori come lo Starland che il nastro di gomma non entra nel terreno come i ramponi di una gomma di un over 300cv e quindi il cingolo non fa aderenza che il Cat tira solo col didietro perchè non ha la Dt... Uffa... Cat Power al tempo quando scrisse questo messaggio citava SAN Da quello che hanno visto in Terratech(coperativa ravennate) tra JohnDeere gommato e cingolo stessa potenza in terra asciutta il cingolo andava un po di piu Modificato 28 Gennaio 2017 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale7800 Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 Scusate..io non me ne intendo molto..ma non riesco a capire il senso di andare sul campo con una combinata e un trattore di queste dimensioni. Uno più piccolo no?? vorrei solamente fare un po' di chiarezza Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 Si si...sono d'accordissimo con te ale7800.... pero purtoppo molti ragionano un po male...poi ci lamentiamo se consuma gasolio.. Ad esempio per dirti facevo un conto con estirpatore 4.60m consumava 45L/h in pianura! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 Cat Power al tempo quando scrisse questo messaggio citava SAN Da quello che hanno visto in Terratech(coperativa ravennate) tra JohnDeere gommato e cingolo stessa potenza in terra asciutta il cingolo andava un po di piu I cingolati hanno maggior superficie di appoggio quindi ha parità di potenza hanno meno slittamento ed una velocita maggiore, fine della storia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 ummmm...l'apparenza inganna....per andare in giro con 3 vomeri non è che sia terretta e quindi l'aratro francese che dici te quando arrivi in fondo al campo anziche 10 corpi te ne ritrovi la meta 10 vomeri ovviamente e' una provocazione , ma 3 vomeri su quella terra e con quel trattore sono secondo me sprecati, per me il challenger è una macchina che va valorizzata coi ripper larghi e con gli erpici a dischi, e con le seminatrici ad alta velocità Ossia proprio per lasciare a casa l'aratro, salvo rara necessita' X ale76: va bene torretta non sara', ma di sicuro non è argilla senese o marchigiana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 28 Gennaio 2017 Condividi Inviato 28 Gennaio 2017 Si si...sono d'accordissimo con te ale7800.... pero purtoppo molti ragionano un po male...poi ci lamentiamo se consuma gasolio.. Ad esempio per dirti facevo un conto con estirpatore 4.60m consumava 45L/h in pianura! Ma dovete capire che i.conti. si.fanno.con i consumi ad ettaro nn a ora come 20 anni fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale7800 Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 Si si...sono d'accordissimo con te ale7800.... pero purtoppo molti ragionano un po male...poi ci lamentiamo se consuma gasolio.. Ad esempio per dirti facevo un conto con estirpatore 4.60m consumava 45L/h in pianura! Ahahah ragionano un po' male? a parte il consumo.. calpestamento? E poi tutto ciò che ne consegue Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 Tieni conto che a quella combinata un 150cv lo devi attaccare che gommatura avrà ? Delle 600? Beh secondo me anche se avesse delle 710 pesterebbe sempre più del charly Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 (modificato) ummmm...l'apparenza inganna....per andare in giro con 3 vomeri non è che sia terretta e quindi l'aratro francese che dici te quando arrivi in fondo al campo anziche 10 corpi te ne ritrovi la meta questo esavomere Kuhn (anni '90) non perdeva i pezzi, ma col CH 65 (270hp se non ricordo male) attaccato davanti dovettero portarlo a pentavomere per permettere la velocità da far lavorare al meglio gli avancorpi, ma poi fu dismesso perché qua da noi si perse la gente che si accontentasse di una profondità di 35cm. [ATTACH=CONFIG]31667[/ATTACH] Modificato 29 Gennaio 2017 da scat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 Tieni conto che a quella combinata un 150cv lo devi attaccare che gommatura avrà ? Delle 600? Beh secondo me anche se avesse delle 710 pesterebbe sempre più del charly E quanto ti costa a ettaro il charly e la amazone da 3 metri a ettaro seminato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 Secondo me, per l'Adp super 150 cv sono pochi, ne servono almeno 200 per avere una discreta velocità, poi se vogliamo fare un po di profondità con l'erpice rotante in terreno umido come quello del video, e andare sugli 8 km/h servono sui 250 cv, quindi invece di andare con un trattore di 80 q.li si può andare benissimo col Challenger che pesta meno e nella nascita del prodotto si vede la differenza, il mio avatar ne è la conferma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 (modificato) questo esavomere Kuhn (anni '90) non perdeva i pezzi, ma col CH 65 (270hp se non ricordo male) attaccato davanti dovettero portarlo a pentavomere per permettere la velocità da far lavorare al meglio gli avancorpi, ma poi fu dismesso perché qua da noi si perse la gente che si accontentasse di una profondità di 35cm. [ATTACH=CONFIG]31667[/ATTACH] Cattani se non sbaglio, primo e mi pare unico 65 arrivato in italia Modificato 29 Gennaio 2017 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 29 Gennaio 2017 Condividi Inviato 29 Gennaio 2017 questo esavomere Kuhn (anni '90) non perdeva i pezzi, ma col CH 65 (270hp se non ricordo male) attaccato davanti dovettero portarlo a pentavomere per permettere la velocità da far lavorare al meglio gli avancorpi, ma poi fu dismesso perché qua da noi si perse la gente che si accontentasse di una profondità di 35cm. [ATTACH=CONFIG]31667[/ATTACH] Appunto magari mi sbaglio , a me sembra che non c'è costruttore che col tempo non abbia osservato geometrie e vomeri degli huard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2017 Secondo me, per l'Adp super 150 cv sono pochi, ne servono almeno 200 per avere una discreta velocità, poi se vogliamo fare un po di profondità con l'erpice rotante in terreno umido come quello del video, e andare sugli 8 km/h servono sui 250 cv, quindi invece di andare con un trattore di 80 q.li si può andare benissimo col Challenger che pesta meno e nella nascita del prodotto si vede la differenza, il mio avatar ne è la conferma. Straquoto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Per Alexfav: ti posso dire che consumava 22 L/ettaro perche faceva 2 ettari/ora Per Cichi:mi dispiace ma non condivido questa scelta aziendale,se devo attaccare tre metri al challenger cambio mestiere(almeno da noi) Troppo consumo. Con erpice rotante ti massacre il C9 da noi in collina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Io il 775 lo uso con un chiese da 4,6 m momentaneamente ma ad ettaro mi consuma come il 720. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Condivido con il grande Toso.. il challenger almeno 5 metri Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Cichi è un grande agricoltore...non scrive tanto per.... Pero da noi si deve cambiare sistema,con una tre metri non puoi andare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Per Cichi:mi dispiace ma non condivido questa scelta aziendale,se devo attaccare tre metri al challenger cambio mestiere(almeno da noi) Troppo consumo. Con erpice rotante ti massacre il C9 da noi in collina differenze di consumi tra 924 e Challenger non ne ho vista molta, se mi capiterà di attaccare l'820 poi ti dirò, io non calcolo il consumo giornaliero, ma ad Ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Con charly e amazone, con quel poco che pesta, basta grattare la terra per coprire le ormaie, invece di avere dei solchi fatti dalle gomme tradizionali. Charly a 9kmh con motore a 1600giri e va come un fulmine. Fai bene Cichi, poi ovvio che con 5-6m di combinata sarebbe meglio ma già così rispetto al gommato corri di più e consumi uguale girandoti su niente in capezzagna Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2017 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Molto meglio un 765C con l'amazone che un 250 cv gommato. un 765 pesta come un 100 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.