Steven77 Inviato 22 Ottobre 2019 Condividi Inviato 22 Ottobre 2019 Forse non mi sono spiegato bene.... allora.... io devo fare il collaudo per i nuovi pneumatici in più devo fare l’immatricolazione..... per fare il tutto ci vorranno 300/400 euro.... i 100 euro erano in più per far venire l’ingegnere collaudatore a casa... comunque sono cifre non precise... appena farò tutto vi dirò di preciso.... intanto domani montiamo le ruote... ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Novembre 2019 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2019 Ecco il primo 5125R con XeoBib omologate! Il mio sogno si è avverato! Questo è il 5R di Steven a cui ho rotto le palle per un anno per farlo così, e ha seguito il mio consiglio, sono sicuro che non se ne pentirà. Per l'omogolazione delle Michelin XeoBib 480/60 r 28 e 600/60 r 38 è stato richiesto il nulla osta alla JD, che ha accettato dato che non cambia il rotolamento rispetto alle 480/65 r 24 e 600/65 r 34 che possono essere fornite dalla fabbrica. 2 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 Possente...complimenti anche per l'ordine e la pulizia...e vai di biliardino Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 (modificato) A breve ragazzi vi dirò anche i pesi esatti. grazie mille dj per le foto ??? Modificato 3 Novembre 2019 da Steven77 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 sei sopra i 50Ql...anche se non hai la pto....deludente la stabilita con carico posteriore Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 Bellissimo cosi! Cosa sei di larghezza? Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 1 ora fa, SAN64 ha scritto: ...deludente la stabilita con carico posteriore meno male che qualcuno senza i paraocchi c è........difetto di sempre fin dall origini dei 5 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 (modificato) i non ne ho avuti mai.....il mio con le 710/60r30 posteriori, quindi con una gomma con molta piu portanza di una 600, paragonato con il deutz 5115 con stessa gomma al posteriore, con lo spandiconcime,gruetta e 2 sacconi dentro si comporta molto peggio del deutz.....è un pò migliore del Dorado.....ed ecco che in molti diranno.." ma per forza! ha un passo piu corto del Deutz!!!".....e che me frega a me..io so bene che come peso è 2 ql abbondanti piu del 5115 e ben oltre i 15ql in piu del Dorado.....conclusioni...da giugno fin ora ho fatto oltre 700 ore e posso dire che la macchina è ok, solo che come stabilità in collina non ci siamo Altra cosina che volevo dire non per sapere i cavoli altrui...ma sto scherzetto per passare solo al /60 quanto è costato visto che le larghezze sono restate le stesse?....capisoc che la xeobib sia una gran gomma ma se vuoi calpastare meno devi allargare....la mia esperienza l ho avuta sia sul silver con 600 che sul 6140 con le 650.....non sono mai come avere una 710 . Stop chiuse le critiche...potete anche spararmi ora Modificato 3 Novembre 2019 da SAN64 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 7 ore fa, Steven77 ha scritto: A breve ragazzi vi dirò anche i pesi esatti. grazie mille dj per le foto ??? Quindi appena smette di piovere lo vedremo sfrecciare per le campagne del basso Veronese! ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 17 ore fa, Pello97 ha scritto: Bellissimo cosi! Cosa sei di larghezza? Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Grazie mille...Più i meno 245 ? 10 ore fa, Ambrosius88 ha scritto: Quindi appena smette di piovere lo vedremo sfrecciare per le campagne del basso Veronese! ? Esattamente ? 16 ore fa, SAN64 ha scritto: i non ne ho avuti mai.....il mio con le 710/60r30 posteriori, quindi con una gomma con molta piu portanza di una 600, paragonato con il deutz 5115 con stessa gomma al posteriore, con lo spandiconcime,gruetta e 2 sacconi dentro si comporta molto peggio del deutz.....è un pò migliore del Dorado.....ed ecco che in molti diranno.." ma per forza! ha un passo piu corto del Deutz!!!".....e che me frega a me..io so bene che come peso è 2 ql abbondanti piu del 5115 e ben oltre i 15ql in piu del Dorado.....conclusioni...da giugno fin ora ho fatto oltre 700 ore e posso dire che la macchina è ok, solo che come stabilità in collina non ci siamo Altra cosina che volevo dire non per sapere i cavoli altrui...ma sto scherzetto per passare solo al /60 quanto è costato visto che le larghezze sono restate le stesse?....capisoc che la xeobib sia una gran gomma ma se vuoi calpastare meno devi allargare....la mia esperienza l ho avuta sia sul silver con 600 che sul 6140 con le 650.....non sono mai come avere una 710 . Stop chiuse le critiche...potete anche spararmi ora Ciao San, grazie mille per il tuo pensiero ma sai non tutti quelli che acquistano Ferrari o altre auto del genere vanno per forza in pista a sfruttare al massimo l’auto..... a me piacciono i John Deere con i loro pregi e difetti... per me il 5r è bellissimo e molto funzionale....io l’ho preso con tutti gli optional che dal mio punto vista servivano... non vedo l’ora di usarlo ??? 7 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Novembre 2019 Condividi Inviato 3 Novembre 2019 Ciao San, grazie mille per il tuo pensiero ma sai non tutti quelli che acquistano Ferrari o altre auto del genere vanno per forza in pista a sfruttare al massimo l’auto..... a me piacciono i John Deere con i loro pregi e difetti... per me il 5r è bellissimo e molto funzionale....io l’ho preso con tutti gli optional che dal mio punto vista servivano... non vedo l’ora di usarlo Complimenti.Per cosa lo userai?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 Bello complimenti @Steven77 è giusto che ognuno con i propri soldi compri cio che piace. Interessante l'analisi di San,che condivido,la xeo è una gomma molto funzionale,sul campo e su strada,ma per noi a Todi che siamo in collina ed abbiamo terra con presenza di argilla,allargare la gomma è decisamente meglio. Per me è normale che si alza,perche il passo è corto come il dorado,prova a mettere 10 q.li davanti Quindi le tue gomme le ha riprese il concessionario? Appunto,come gia chiesto da altri quanto è costato il cambio?! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2019 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2019 Steven ha fatto arrivare il trattore con le gomme strette da 230, e poi ha preso direttamente dal gommista gomme e cerchi così non ha dovuto fare nessun reso. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 Comunque è bello ...A parte tutto, ma che differenza c è di peso con un 6120 m ? Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 4 ore fa, Toso ha scritto: Bello complimenti @Steven77 è giusto che ognuno con i propri soldi compri cio che piace. Interessante l'analisi di San,che condivido,la xeo è una gomma molto funzionale,sul campo e su strada,ma per noi a Todi che siamo in collina ed abbiamo terra con presenza di argilla,allargare la gomma è decisamente meglio. Per me è normale che si alza,perche il passo è corto come il dorado,prova a mettere 10 q.li davanti Quindi le tue gomme le ha riprese il concessionario? Appunto,come gia chiesto da altri quanto è costato il cambio?! fai i discorsi della volpe che non arrivava a mangiare l' uva e diceva che tanto non era fatta.....nella classificazione della macchina il 5R è paragonabile alla serie 5 deutz per peso e potenza e struttura della macchina....paragonarlo al Dorado e come trovare una giustificazione a questa pecca che ha, perche come ripeto il Dorado ha una struttura completamente diversa e non solo ha 15ql in meno di peso, ma non ha nemmeno il ponte ammortizzato cosa che apporta ancora piu peso sul davanti 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 La differenza con il 6120m dovrebbe essere di 600 kg..almeno il 5125r di un mio amico è 52 qli senza sollevatore..i nuovi li danno a 57.5..per essere più precisi bisogna aspettare una pesata reale. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 37 minuti fa, SAN64 ha scritto: fai i discorsi della volpe che non arrivava a mangiare l' uva e diceva che tanto non era fatta.....nella classificazione della macchina il 5R è paragonabile alla serie 5 deutz per peso e potenza e struttura della macchina....paragonarlo al Dorado e come trovare una giustificazione a questa pecca che ha, perche come ripeto il Dorado ha una struttura completamente diversa e non solo ha 15ql in meno di peso, ma non ha nemmeno il ponte ammortizzato cosa che apporta ancora piu peso sul davanti come mai hai optato x prendere un 5r se ha questo difetto e non un altro sdf? 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 Il 3/11/2019 Alle 09:37, DjRudy ha scritto: Ecco il primo 5125R con XeoBib omologate! Il mio sogno si è avverato! Questo è il 5R di Steven a cui ho rotto le palle per un anno per farlo così, e ha seguito il mio consiglio, sono sicuro che non se ne pentirà. Per l'omogolazione delle Michelin XeoBib 480/60 r 28 e 600/60 r 38 è stato richiesto il nulla osta alla JD, che ha accettato dato che non cambia il rotolamento rispetto alle 480/65 r 24 e 600/65 r 34 che possono essere fornite dalla fabbrica. Bellissimo, però gommato così bene senza parafanghi stona un po'? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 1 ora fa, Alessandro82 ha scritto: come mai hai optato x prendere un 5r se ha questo difetto e non un altro sdf? vedi a differenza di tanti paraocchiati, io per giudicare compro provo e giudico....a mio parere se hai letto bene in 5 mesi e 740 ore di utilizzo posso dare pareri positivi e negativi della macchina e non solo l'entusiasmo delle belle gomme che a mio modesto parere restano sempre delle 600 e delle 480 e che ad occhio avrebbero fatto la loro bella figura anche le /65 , quindi per me è stato un fatto personale perche evevo bisogno di una macchina che non superasse i 210cm di larghezza e che avesse una struttura piu grande del dorado.....la scelta era o il 5115 che con i parafanghi non ci stavo per pochi cm o un 5R che tanti eloggiavano......quindi per quanto concerne il resto la macchina è ok, per carichi posteriori si comporta come gia detto....quindi non dico che è da buttare, ma calatevi la maschera ogni tanto che non sempre perche cè scretto JD sia la perfezione. ecco qua....e questa bacchettata la do anche ad altri che per motivi loro adesso sputano nel piatto dove hanno mangiato fino a pochi gg fà . chiuso OT 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 27 minuti fa, SAN64 ha scritto: vedi a differenza di tanti paraocchiati, io per giudicare compro provo e giudico....a mio parere se hai letto bene in 5 mesi e 740 ore di utilizzo posso dare pareri positivi e negativi della macchina e non solo l'entusiasmo delle belle gomme che a mio modesto parere restano sempre delle 600 e delle 480 e che ad occhio avrebbero fatto la loro bella figura anche le /65 , quindi per me è stato un fatto personale perche evevo bisogno di una macchina che non superasse i 210cm di larghezza e che avesse una struttura piu grande del dorado.....la scelta era o il 5115 che con i parafanghi non ci stavo per pochi cm o un 5R che tanti eloggiavano......quindi per quanto concerne il resto la macchina è ok, per carichi posteriori si comporta come gia detto....quindi non dico che è da buttare, ma calatevi la maschera ogni tanto che non sempre perche cè scretto JD sia la perfezione. ecco qua....e questa bacchettata la do anche ad altri che per motivi loro adesso sputano nel piatto dove hanno mangiato fino a pochi gg fà . chiuso OT la mia era una semplice domanda dettata dalla curiosità, non era certo mia intenzione criticarti.se ti sei sentito criticato dalla mia domanda ti chiedo scusa,l'intenzione non era certo questa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 Che i JD siano macchine sbilanciate al posteriore non è una novità, poi in collina la differenza si sente di più.Per la storia dei parafanghi posteriori come hanno risolto? Hanno modificato il parafango o allungato il braccio del sollevatore? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 sono daccordo con san bisogna provare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Steven77 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 Il 4/11/2019 Alle 13:46, BrownSwiss90 ha scritto: Bellissimo, però gommato così bene senza parafanghi stona un po'? Essendo stato ordinato con le ruote strette non potevano montare i parafanghi quindi sono stati ordinati e montati dopo? Il 3/11/2019 Alle 23:28, Edo ha scritto: Complimenti. Per cosa lo userai? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Grazie mille, spandiconcime trainato, botte trattamenti trainata, vibro, seminatrice pneumatica, sarchio, taglia rive, irrigazione, ecc.... Il 4/11/2019 Alle 14:33, Fabio_89 ha scritto: Che i JD siano macchine sbilanciate al posteriore non è una novità, poi in collina la differenza si sente di più. Per la storia dei parafanghi posteriori come hanno risolto? Hanno modificato il parafango o allungato il braccio del sollevatore? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Hanno allungato le parallele ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 vedi a differenza di tanti paraocchiati, io per giudicare compro provo e giudico....a mio parere se hai letto bene in 5 mesi e 740 ore di utilizzo posso dare pareri positivi e negativi della macchina e non solo l'entusiasmo delle belle gomme che a mio modesto parere restano sempre delle 600 e delle 480 e che ad occhio avrebbero fatto la loro bella figura anche le /65 , quindi per me è stato un fatto personale perche evevo bisogno di una macchina che non superasse i 210cm di larghezza e che avesse una struttura piu grande del dorado.....la scelta era o il 5115 che con i parafanghi non ci stavo per pochi cm o un 5R che tanti eloggiavano......quindi per quanto concerne il resto la macchina è ok, per carichi posteriori si comporta come gia detto....quindi non dico che è da buttare, ma calatevi la maschera ogni tanto che non sempre perche cè scretto JD sia la perfezione. ecco qua....e questa bacchettata la do anche ad altri che per motivi loro adesso sputano nel piatto dove hanno mangiato fino a pochi gg fà . chiuso OTDiscorso stabilità in pianura è meno accentuato e zavorro a seconda delle lavorazioni che faccio. Sicuramente in collina non è così semplice risolverlo Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 4 Novembre 2019 Condividi Inviato 4 Novembre 2019 3 ore fa, Steven77 ha scritto: Essendo stato ordinato con le ruote strette non potevano montare i parafanghi quindi sono stati ordinati e montati dopo? Tranquillo ci mancherebbe, la mia era una battuta, anche se i rivenditori dicono che quando fanno preventivi, per abbassare il prezzo, sono mediamente una delle prime cose che saltano (sul prezzo finale saranno poi 300/400€)... Scherzi a parte bella macchina, anche un mio amico lo ha preso, sembra contento ma ha ancora poche ore? 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati