Mirko-93 Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 si è parlato di commandquad ma il command8 di preciso sarebbe un nuovo cambio? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Settembre 2016 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2016 (modificato) E' un nuovo cambio con 8 marce sotto carico e 4 gamme. Le trasmissioni disponibili sul 5R sono le seguenti: A mio parere su una macchina del genere ha senso solo il C8 sia perché si hanno molte più marce (16 sono troppo poche) sia perché si ha la marcia eco. Modificato 10 Settembre 2016 da DjRudy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Quando chiesi al training camp dell'autocommand sul t5 ha detto testuali parole nn faccio nomi:il mercato dice che su questa classe di macchine il cambio del t5 e più che sufficiente......... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Settembre 2016 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Quando chiesi al training camp dell'autocommand sul t5 ha detto testuali parole nn faccio nomi:il mercato dice che su questa classe di macchine il cambio del t5 e più che sufficiente.........�� Si perché non hanno altro e sono ridicoli montando ancora oggi un cambio nato nel 1992. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Ma che si sveglino,di quel t5 nn ne venderanno uno di questi in Europa ne venderanno un botto,altro che due pesi due.misure blablabla. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Settembre 2016 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Sembra che si siano svegliando e vogliano fare T5 AC con Nef.... ma se ne parla tra 2 anni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Se i suv Son usciti nel 2001 e Alfa ancora ci pensa ..... comunque ricordatevi che sto giocattolo non ha urea . Ed è già qualcosa penso che finalmente chi usa mezzi più piccoli può aver un confort degno di un mezzo grosso . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Settembre 2016 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Ringrazio Emy 82 che ha fatto questo file Excel e l'ha messo a disposizione del forum, permettendo a chiunque voglia farsi un preventivo veloce del 5r, configurandolo come vuole. Configuratore listino 5R Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 (modificato) Ecco la vera coppia del 5125R (che lo pone ai vertici del mercato). Quindi i dati riportati in fondo al dépliant sono un errore di stampa. Queste sono la distribuzione delle velocità della trasmissione C8. Si conferma carro identico dal 90 al 125, quindi a mio parere prendere il 125 non ha alcun senso. Brochure 5r jd ovviamente deve stare ai vertici del mercato...ma per un motore da 100kw, la coppia è paragonabile a quella dei concorrenti Modificato 10 Settembre 2016 da velistar Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Dj quel trattore prima che riescano ad assemblarlo (da.come.la so io)devono fare uma gita aziendale a Lourdes.ora basta mi son stufato fin di criticarli.sempre e solo John Deere. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 10 Settembre 2016 Condividi Inviato 10 Settembre 2016 Dj quel trattore prima che riescano ad assemblarlo (da.come.la so io)devono fare uma gita aziendale a Lourdes.ora basta mi son stufato fin di criticarli.sempre e solo John Deere. E che ci vuole a fare nà macchina del genere??...basta fare una macchina con la maneggevolezza di una con il passo da 2 mt e la stabilità di una da 3 mt, che pesti come se fosse 20q e tirasse come se fosse 80, con un motore dai consumi di un 20 hp e le prestazioni d un 200 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 (modificato) Premettendo che questo john deere 5r è stupendo; vorrei evidenziare alcune questioni : - Non hanno senso paragoni col t5 in quanto questi pesa 10 q.li in più ...per cui cnh peggiora ancora nei confronti visto che oltre a pesare di più monta un motore più piccolo (pur essendo il 3,4 ottimo ....è azzardato montarlo su macchine di tale peso), con meno cv ma sopratutto meno coppia. -Questo john deere a mio avviso proprio per scelta di motore in base al peso ha surclassato tutti ! ....infatti se è vero che si pone come concorrente del fendt 200 vario ...bhe anche quì i confronti dei rapporti Nm/kg e hp/kg tra fendt e jd sono imbarazzanti evvidenzio proprio questi aspetti ovvero i rapporti in peso ....e se il peso di questo jd è più vicino al t4 medium dico che sul t4 il 3,4 fc5 va benissimo ....e che magari john deere non ha un motore piccolo da installare che possa reggere il confronto pertanto ha scelto di andare sul sicuro col 4,5 . Tuttavia è lodevole e notevole trovare un mezzo di tale fascia di peso con assale sospeso cabina premium e quant'altro ...solo fendt e jd osano tanto Chiudo pertanto dicendo la mia ! Se devo scegliere scelgo le cilindrate maggiori , però non si capisce se la scelta jd sia dettata da una volontà di prediligere un motore grosso oppure di non avere altra scelta in casa per reggere il passo coi concorrenti ....anche perchè se monti un motore così su un mezzo così leggero di certo non miri a doti di traino (anche perchè non so se con telaistica nuova mantenga le doti note del vecchio con semitelaio) ma pdf, schiena, idraulica e trasmissione si . Pertanto scelte OPPOSTE tra john deere e i restanti COMPETITORS . In ogni caso ammiro le scelte di jdeere ...il tempo dirà se ha avuto ragione . p.s ...spiace leggere alcuni post che mirano ad esaltare tale nuovo mezzo anche laddove forse non è top ...buono si ma non top. Modificato 11 Settembre 2016 da [email protected] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 (modificato) Il cambio con 8 marce sotto carico,è una cosa molto interessante e non capisco perche la gente parlava male(almeno cosi ho sentito dalle mie parti)che non avere il vario su questo JD fosse come un problema,perche appunto fendt lo ha. Ma se un 5125R full costa 65.000€ il 200 fendt che suppongo a breve sara presentato il modello nuovo ne costa almeno 80.000€ Quindi ci lamentiamo che costa tanto il cervo....e allora il 200 fendt chi lo compra?! Modificato 11 Settembre 2016 da Toso Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Ma il peso e' reale o desunto dai depliant? Molte volte sulla pesa ci sono sorprese Siamo alle solite basta un depliant e subito si coglie l occasione per esaltare questo marchio e gettare cacca sui soliti saro' controcorrente ma io in questa classe di potenza non mi sembra che sia il caso del motorone meglio la scelta di agco e nh sdf tanto questa categoria di trattori servono a concimare seminare diserbare fienagione caricatore frontale Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 (modificato) tutto è relativo alla zona in cui si opera ...ed ecco che il 3,4 può non bastare ....e di molto! un mezzo fatto bene con scelte progettuali azzeccate ci fai di tutto ....qualità che deve essere intrinseca ad ogni multiutility che si rispetti Modificato 11 Settembre 2016 da [email protected] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Ringrazio Emy 82 che ha fatto questo file Excel e l'ha messo a disposizione del forum, permettendo a chiunque voglia farsi un preventivo veloce del 5r, configurandolo come vuole. Configuratore listino 5R Non riesco ad aprire il file. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Che versione hai di excel? Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Ma il peso e' reale o desunto dai depliant? Molte volte sulla pesa ci sono sorprese Siamo alle solite basta un depliant e subito si coglie l occasione per esaltare questo marchio e gettare cacca sui soliti saro' controcorrente ma io in questa classe di potenza non mi sembra che sia il caso del motorone meglio la scelta di agco e nh sdf tanto questa categoria di trattori servono a concimare seminare diserbare fienagione caricatore frontale Peso minimo di spedizione... quindi si arriva al livello dei pari potenza concorrenti. Resta degno di nota il fatto che hanno messo un 8ps e un passo corto su questa macchina (quando dei concorrenti avevano un passo analogo in passato e lo hanno allungato durante i vari restiling). Per il resto non si vede niente di cosi' esclusivo su questo 5r Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Che versione hai di excel? Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Adesso provo dal PC..con tablet e smartphone nn riesco Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MDG Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Peso minimo di spedizione... quindi si arriva al livello dei pari potenza concorrenti. Resta degno di nota il fatto che hanno messo un 8ps e un passo corto su questa macchina (quando dei concorrenti avevano un passo analogo in passato e lo hanno allungato durante i vari restiling). Per il resto non si vede niente di cosi' esclusivo su questo 5r Per capire meglio: cosa sarebbe l' "esclusivo" da mettere su un trattore? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Bello, ti fanno pagare anche la cabina standard quasi 7000 di listino... Meno male che il motore è di serie Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 attenzione a non fare il mio stesso errore di volerlo confrontare con mezzi come arion 460 , nitro, mf5713sl, ecc questo 5r ne ha studiato i pregi come muso di mf5713 , cabina stile arion, ergonomia stile mf ecc ecc ma attenzione ha (se confermato) tutt'altro peso , per cui non può essere confrontato. Lo stesso t5 non si può paragonarlo ....io l'ho tirato in ballo per evvidenziare che seppur di classe e peso inferiore il 5r sfoggia una qualità e scelte progettuali che il t5 si sogna Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nosferatu90 Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Salve a tutti...kmq secondo me il paragone di questa macchina con altre lo si potrebbe anche fare...cioè partiamo dal presupposto che ha un carico massimo di 8,6 t ....quindi su questo fattore si mette addirittura al di sopra di nh t5...ma non solo, avendo un motore generoso e un cambio molto più evoluto azzardo a dire che in quanto a prestazioni potrebbe surclassare il t5 anche nel tiro puro,anche perché all'evenienza questo giocattolo si può zavorrare un po come si vuole...mentre sono d'accordo sul fatto che non si possa confrontare con mf e Class...ma come riferimento di macchina utility prenderei più questo come riferimento e non altre case che sembrano aver perso un po il concetto di macchina utility essendo sempre più grandi e pesanti...concludendo io credo che questa macchina che si aggira intorno ai 45 quintali ed ha un po tutti i comfort possa essere il nuovo riferimento della categoria... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Per capire meglio: cosa sarebbe l' "esclusivo" da mettere su un trattore? Assale ateriore sospeso? cabina sospesa? motore con 540nm? penso ci sia tutto come c'è tutto su molti altri trattori. ritengo l'8ps e il passo corto le uniche caratteristiche distintiva di questa macchina rispetto a molte altre simili. Atzo: quale sarebbe sto peso di cui stiamo parlando? Una macchina equipaggiata con assali e struttura che i concorenti userebbero per un 150 hp (come diceva il conte) adesso dovrebbe pesare 30q? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Settembre 2016 Condividi Inviato 11 Settembre 2016 Quindi secondo voi si può paragonare al t5 come peso ? io sconosco queste macchine piccole . sicuramente l'assale Jd lo mette più grosso per non aver guai e perché se usa telaio del 6rc magari pesa troppo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati