valtra Inviato 20 Giugno 2019 Condividi Inviato 20 Giugno 2019 2 ore fa, rico 91 ha scritto: Sul discorso del concessionario ti dò pienamente ragione. Devo dire però che same ultimamente mi ha dato alcuni problemi che, viste le poche ore, non dovrebbero succedere, cosa che con jd non è mai successo. Spero solo che siano state rotture accidentali ( anche se non dovrebbero succedere ) ma che siano finite, se no se continuano i problemi macchine simili a casa mia volano via! Anche perché ripeto con JD non sono mai successe, soprattutto con così poche ore. Con questo non voglio dire che SDF fa schifo, anzi! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Che problemi hanno avuto i same ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 20 Giugno 2019 Condividi Inviato 20 Giugno 2019 Che problemi hanno avuto i same ?Al 140 a circa 1200 ore è partito il riduttore anteriore sinistro e a circa 1400 lo scambiatore di calore...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 20 Giugno 2019 Condividi Inviato 20 Giugno 2019 Dedicato a San64 trattore vincitore tuttofare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 Dalle mie parti già a due 5r non hanno funzionato i freni, uno ha tirato giù un cancello e l'altro è finito nel canale. Sapete qualcosa? Grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 Dalle mie parti già a due 5r non hanno funzionato i freni, uno ha tirato giù un cancello e l'altro è finito nel canale. Sapete qualcosa? GrazieC'era un post sul forum di un ragazzo che aveva avuto un problema del genere e si era ribaltato col rimorchio.Non so come sia andata a finire poiInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 C'era un post sul forum di un ragazzo che aveva avuto un problema del genere e si era ribaltato col rimorchio.Non so come sia andata a finire poiInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkNon era proprio stato un problema alla frenatura per qualche difetto, gli si era spento il motore in salita per una marcia sbagliata e da spento non frenava più Inviato dal mio iPad Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 Non era proprio stato un problema alla frenatura per qualche difetto, gli si era spento il motore in salita per una marcia sbagliata e da spento non frenava più Inviato dal mio iPad Si mi sembrava una cosa del genereInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 (modificato) 2 ore fa, Edo ha scritto: C'era un post sul forum di un ragazzo che aveva avuto un problema del genere e si era ribaltato col rimorchio. Non so come sia andata a finire poi Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Ricordo che la casa madre o il conce gli aveva chiesto di pulire le lamentele x poi venirgli incontro. Certamente può succedere di spegnere il motore sottosforzo, se poi non frena son doloroni. Modificato 16 Settembre 2019 da Alberto64 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 Ricordo che la casa madre o il conce gli aveva chiesto di pulire le lamentele x poi venirgli incontro. Certamente può succedere di spegnere il motore sottosforzo, se poi non frena son doloroni.Se nn ricordo male era stato il ca,bio automatico ad inserire la marcia sbagliata, poi il perché L abbiano chiuso non si saInviato dal mio iPad Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 Nel mio sono stati fatti gli spurghi ai freni questa primavera, frenava a dovere.. ultimamente la corsa del pedale si è allungata... Ora dovrò riavviasare il conce. Per il resto sono contento Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 17 Settembre 2019 Condividi Inviato 17 Settembre 2019 (modificato) 9 ore fa, Calle 89 ha scritto: Se nn ricordo male era stato il ca,bio automatico ad inserire la marcia sbagliata, poi il perché L abbiano chiuso non si sa Inviato dal mio iPad Si in salita, gli aveva messo una marcia troppo lunga e spegnendosi il trattore non ha più frenato. Se non sbaglio la discussione è ancora presente, anche se chiusa. Mi piacerebbe anche a me sapere com'è andata a finire, visto che parliamo di sicurezza e incolumità sia dell' operatore che " pubblica" P. S. Trovata: Modificato 17 Settembre 2019 da Raffa_mito_ev Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 26 Settembre 2019 Condividi Inviato 26 Settembre 2019 senza andarmi a rileggere tutti i post precedenti, mi potete dire, in configurazione standard la larghezza del mezzo e il raggio di sterzata? in che maniera potrebbe essere confrontato con un vaio 412? (me lo chiedo perchè un amico sta pensando di sostituire il fendt con un 5 r) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Settembre 2019 Condividi Inviato 26 Settembre 2019 ma non credo che siano paragonabili...il 5R è paragonabile a una serie 200...il mio 5 R con ponte ammortizzato e gomme 420 dietro e 320 davanti sono riuscito a portarlo ad una larghezza esterna di mt 2.08 perche il limite sono i riduttori davanti....il raggio di svolta non lo sò ma credimi che gira molto meglio lui che il Dorado 100.4 che è piu stretto pure Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Ottobre 2019 Condividi Inviato 4 Ottobre 2019 @Francesco F. non è il 412 Fendt omologo del 5R Di al tuo amico che sta fuori di testa se cambia il 412 con il 5R sono macchine completamente diverse,come dice San è la serie 200 o al massimo la serie 300 ma gia siamo fuori Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 4 Ottobre 2019 Condividi Inviato 4 Ottobre 2019 3 ore fa, Toso ha scritto: @Francesco F. non è il 412 Fendt omologo del 5R Di al tuo amico che sta fuori di testa se cambia il 412 con il 5R sono macchine completamente diverse,come dice San è la serie 200 o al massimo la serie 300 ma gia siamo fuori scusate...avevo confuso...vuole cambiare il 310 vario... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 4 Ottobre 2019 Condividi Inviato 4 Ottobre 2019 Il 26/9/2019 Alle 22:22, SAN64 ha scritto: ma non credo che siano paragonabili...il 5R è paragonabile a una serie 200...il mio 5 R con ponte ammortizzato e gomme 420 dietro e 320 davanti sono riuscito a portarlo ad una larghezza esterna di mt 2.08 perche il limite sono i riduttori davanti....il raggio di svolta non lo sò ma credimi che gira molto meglio lui che il Dorado 100.4 che è piu stretto pure larghezza 2.08: è la larghezza massima o minima? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Ottobre 2019 Condividi Inviato 4 Ottobre 2019 larghezza minima che puoi scendere con ponte ammortizzato e gomme anteriori da 320/85-28 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Ottobre 2019 Autore Condividi Inviato 6 Ottobre 2019 NOVITA' MY 2020 Autotrac su 5r my2020 in due versioni: base e completo Il completo è un classico monitor 4240 cablato e sterzo integrato Il base si comanda dal piccolo monitor del trattore sul montante dx, e chiaramente fa solo guida, no mappatura, gestione campi, linee guida ecc Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 7 Ottobre 2019 Condividi Inviato 7 Ottobre 2019 Oggi ho ricevuto per posta il richiamo della casa madre per "ingresso di aria nell'impianto di frenatura che potrebbe causare una riduzione delle prestazioni". Scrivono che é stato sviluppato un programma di miglioria,i dettagli di risoluzione sono stati inviati al mio concessionario e che tutti i componenti per completare il programma sono disponibili e vengono forniti gratuitamente ( e ci mancherebbe ?). Io non ho ancora avuto il problema e magari il mio non é uno di quelli che potrebbe averlo,però prossima settimana lo porto per questa modifica. P.S. per ora ci ho fatto solo 80 ore ma ne sono soddisfattissimo ? 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Ottobre 2019 Condividi Inviato 7 Ottobre 2019 47 minuti fa, Impag ha scritto: Oggi ho ricevuto per posta il richiamo della casa madre per "ingresso di aria nell'impianto di frenatura che potrebbe causare una riduzione delle prestazioni". Scrivono che é stato sviluppato un programma di miglioria,i dettagli di risoluzione sono stati inviati al mio concessionario e che tutti i componenti per completare il programma sono disponibili e vengono forniti gratuitamente ( e ci mancherebbe ?). Io non ho ancora avuto il problema e magari il mio non é uno di quelli che potrebbe averlo,però prossima settimana lo porto per questa modifica. P.S. per ora ci ho fatto solo 80 ore ma ne sono soddisfattissimo ? no se ti hanno mandato la lettera è perchè il tuo potrebbe avere quel problema, loro lo sanno da quale matricola in poi ci potrebbe essere il problema come hai scritto tu è meglio fargliela applicare la modifica che se succede qualcosa rischi di passare pure dalla parte del torto poi... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 7 Ottobre 2019 Condividi Inviato 7 Ottobre 2019 Oggi ho ricevuto per posta il richiamo della casa madre per "ingresso di aria nell'impianto di frenatura che potrebbe causare una riduzione delle prestazioni". Scrivono che é stato sviluppato un programma di miglioria,i dettagli di risoluzione sono stati inviati al mio concessionario e che tutti i componenti per completare il programma sono disponibili e vengono forniti gratuitamente ( e ci mancherebbe ). Io non ho ancora avuto il problema e magari il mio non é uno di quelli che potrebbe averlo,però prossima settimana lo porto per questa modifica. P.S. per ora ci ho fatto solo 80 ore ma ne sono soddisfattissimo Il mio ogni tanto butta fuori il codice di errore impianto frenante rimorchio. Ora la corsa del pedale si è nuovamente allungata e frena lungo, quest'inverno torna dentro.Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorys83 Inviato 8 Ottobre 2019 Condividi Inviato 8 Ottobre 2019 Ciao ragazzi, ordinato a luglio il my2019 ma leggendo dopo i vari post qui mi state facendo ricredere su una macchina che credevo top su questo segmento.. superiore al Fendt a mio parere..!! Comunque per ora ancora non parte dall’America!!! Quindi ci vuole tempo!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Ottobre 2019 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2019 Ciao ragazzi, ordinato a luglio il my2019 ma leggendo dopo i vari post qui mi state facendo ricredere su una macchina che credevo top su questo segmento.. superiore al Fendt a mio parere..!! Comunque per ora ancora non parte dall’America!!! Quindi ci vuole tempo!!!Difficilmente ti arriverà prima di maggioInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 8 Ottobre 2019 Condividi Inviato 8 Ottobre 2019 Difficilmente ti arriverà prima di maggioInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkE fino a maggio magari esce pure la serie nuova del 5r, per me sono tempi bibblici Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 8 Ottobre 2019 Condividi Inviato 8 Ottobre 2019 si ma per la serie nuova ci vorra sempre quasi un anno per la consegna........ cmq molti concessionari hanno già in casa o in ordine diversi esemplari di 5r,se ci si accontenta delle configurazioni,i tempi si accorciano Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati