Ospite ale76 Inviato 22 Agosto 2016 Condividi Inviato 22 Agosto 2016 unica cosa che ti fa storcere il naso è assenza di vario che per me su una macchina di questo tipo potrebbe far perdere quote vendite, tuttavia penso sia un successo annunciato Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 22 Agosto 2016 Condividi Inviato 22 Agosto 2016 unica cosa che ti fa storcere il naso è assenza di vario che per me su una macchina di questo tipo potrebbe far perdere quote vendite, tuttavia penso sia un successo annunciato secondo me l'assenza del vario (che avrebbe fatto comunque lievitare il prezzo di qualche migliaio di euro) è si una mancanza, ma non credo farà perdere quote di vendita perchè viene ampiamente ripagata dalla grande modulabilità di configurazioni della macchina. Cioè se ad un agricoltore serve un erede del vecchio 5R può orientarsi su un modello senza assale ant sospeso, con cambio power quad, senza command arm, e risparmiare, oppure puntare sul cambio a gamme robotizzate, command arm, distributori elettrici assale ant sospeso ecc per avere una macchina full optional ma chiaramente con un aggravio di almeno una decina di migliaia di euro. Ad oggi l'unico competitor con il vario resta il 200 fendt, che secondo me quando verrà aggiornato sarà sicuramente uno dei punti di riferimento del settore, ma ad un prezzo che sappiamo tutti, sarà quantomeno impegnativo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 22 Agosto 2016 Condividi Inviato 22 Agosto 2016 ma la domanda che mi sono sempre fatto, ad oggi, costa veramente di piu' produrre un cambio vario che un robotizzato? o alzano il prezzo perche', MARKETING? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 22 Agosto 2016 Condividi Inviato 22 Agosto 2016 il prezzo del fendt è dovuto sicuramente ad una qualità costruttiva superiore ma anche al "brand" comunque qui sul forum ho letto che dove vogliono scontano anche il 40% Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Agosto 2016 Condividi Inviato 26 Agosto 2016 Coppa portante. Trasmissione non è detto che sia command quad, ma bensì una trasmissione nuova progettata da 0. In quanto il power quad è una trasmissione con cassa in alluminio adatta solo a trattori con telaio portante, qui serve un cambio con cassa portante e quindi non certo di alluminio. Per cui già che devono rifarlo da zero non è escluso che abbia 6 o addirittura 8 marce sotto carico ma non doppia frizione. la foto in vista e' la mia . il cambio si chiama c8 8 marce sotto carico Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 26 Agosto 2016 Condividi Inviato 26 Agosto 2016 8 marce su 4 gamme per un totale di 32 rapporti mi sembra perfetto. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Agosto 2016 Condividi Inviato 26 Agosto 2016 la foto in vista e' la mia ..il cambio si chiama c8 8 marce sotto carico.....visto il numero di rapporti sotto carico che fa ripensare al direct drive Semplice p.s oppure un doppia frizione ?? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Agosto 2016 Condividi Inviato 27 Agosto 2016 Nell'esperienza utente dubito che ci si accorge molto se le cambiate son di un doppia frizione o di un semi powershift anzi su questo cambio a differenza del Dd le gamme si cambiano con l'automatico nella maggior parte di velocità . Credo che non vedremo urea comunque sia a parte listini o non la macchina prima che esce sarà ben sistemata a dovere Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 27 Agosto 2016 Condividi Inviato 27 Agosto 2016 Conte come siamo messi ad affidabilitá dell'assale sul tuo arion? Io non riesco a digerirlo su un jd, qui su case/mcck e renault/claas comfort eccezzionale ma noie all'infinito Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Agosto 2016 Condividi Inviato 27 Agosto 2016 La sera apposto di andar in piazza o al bar lo ingrasso . Dopo 7 anni zero noie. carico le due bocce di azoto a 45 bar (1.4 litri cadauna ) smontandole ovviamente . so che oggi lo montano fino agli arion 630 se non erro con un carico maggiore fino a 44 qli (mio 38) ci ci son diversi disegni di modelli di questo assale ma siamo ovviamente fuori tema . ottimo anticipo ottima presa ottimo con poco peso ottimo in tutto olio raccomandato ls (limited slip ) 90 , cambio ogni anno su assale e riduttori . Mai trovato ferro usandolo su scaffe che un campo minato ne ha di meno .forse in guerra se la passerebbe meglio che da me . Come ogni cosa l' occhio del padrone ingrassa il cavallo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 27 Agosto 2016 Condividi Inviato 27 Agosto 2016 La sera apposto di andar in piazza o al bar lo ingrasso . Dopo 7 anni zero noie. carico le due bocce di azoto a 45 bar (1.4 litri cadauna ) smontandole ovviamente . so che oggi lo montano fino agli arion 630 se non erro con un carico maggiore fino a 44 qli (mio 38) ci ci son diversi disegni di modelli di questo assale ma siamo ovviamente fuori tema . ottimo anticipo ottima presa ottimo con poco peso ottimo in tutto olio raccomandato ls (limited slip ) 90 , cambio ogni anno su assale e riduttori . Mai trovato ferro usandolo su scaffe che un campo minato ne ha di meno .forse in guerra se la passerebbe meglio che da me . Come ogni cosa l' occhio del padrone ingrassa il cavallo é un 20.29 ?...ha 6 0 8 crociere? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Agosto 2016 Condividi Inviato 27 Agosto 2016 Ha lo stesso disegno del 5r. Dicerso da un landini 190 che c'è l ha più simile al Claas 640. Riguardo la sigla non la so ma potrò leggerla in un futuro non lontano. riguardo al 5r se non ricordo male su quello presentato velocemente era munito di vgt . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 28 Agosto 2016 Condividi Inviato 28 Agosto 2016 La sera apposto di andar in piazza o al bar lo ingrasso . Dopo 7 anni zero noie. carico le due bocce di azoto a 45 bar (1.4 litri cadauna ) smontandole ovviamente . so che oggi lo montano fino agli arion 630 se non erro con un carico maggiore fino a 44 qli (mio 38) ci ci son diversi disegni di modelli di questo assale ma siamo ovviamente fuori tema . ottimo anticipo ottima presa ottimo con poco peso ottimo in tutto OT. Quante ore hai accumulato con l'Airon in questi anni ?????? ......... che problemi hai avuto (se ne hai avuti ovviamente) ????? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 28 Agosto 2016 Condividi Inviato 28 Agosto 2016 2600 se non erro però tirando attrezzi fuori misura . Scaffe tipo dossi di paese continui e spaccarsi in due la testa . condizioni disastrose di infossare o secco da non poter affrontare la terra senza pregar . Rogne il radiatore bucato perché il compressore con alluminio va poco D accordo . qualcje attacco distributore dietro perdeva e devi cambiare Or dentro poi la macchina e come nuova sempre lucidata giorno per giorno e tira giornalmente 150 170 qli di rimorchio in condizioni di scaffe che un operaio si licenzia subito . non c'è nulla da calibrare motore Jd con la vgt spinge come un dannato da 2100 a 1200 pressione turbo non cala non cede . cambio ottimo sollevatore dietro mai toccato nulla se non un gancio rotto se ti ci metti danni ne fa ripeto ciò che lui fa da me molto con 200 cv non lo fanno voto 10. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 29 Agosto 2016 Condividi Inviato 29 Agosto 2016 (modificato) Se fosse con il DD, cosa che era stata smentita, allora forse sarebbe riempito il buco del cvt che manca poiché il DD fa un po' da novità.. Invece con questo C8 che ha svelato ilconte hanno tirato fuori un cambio nuovo.. un po' come il ps 8 marce dei kubota GX (che adesso forse si chiamano 6001 ) Modificato 29 Agosto 2016 da Francesco Caroli Correzioni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Agosto 2016 Condividi Inviato 29 Agosto 2016 Il Dd è stato provato ma non si può mettere per un motivo la lunghezza del cambio che farebbe diventare un 4 lunghissimo . ricordate 6430 e 6534 ? beh sul secondo si potrebbe montare molte case (non dico quali perché il centro discussione e perché non si mette Dd su 5r ) tagliano le carcasse e fanno in modo alleggerendo la struttura ed indebolendola che il cambio del 200 vada sul 150 e così via a scender Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 29 Agosto 2016 Condividi Inviato 29 Agosto 2016 Il Dd è stato provato ma non si può mettere per un motivo la lunghezza del cambio che farebbe diventare un 4 lunghissimo . ricordate 6430 e 6534 ? beh sul secondo si potrebbe montare molte case (non dico quali perché il centro discussione e perché non si mette Dd su 5r ) tagliano le carcasse e fanno in modo alleggerendo la struttura ed indebolendola che il cambio del 200 vada sul 150 e così via a scender a dir la verità, di questi tempi, è molto più comune vedere trasmissioni nate per piccole potenze venir accoppiate a motori sempre più potenti. In certi casi, siamo prossimi al raddoppio della potenza da trasmettere, dal progetto originale della trasmissione all'ultima sua evoluzione Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Agosto 2016 Condividi Inviato 30 Agosto 2016 E no con Jd non funziona . l assale che regge un 630 class Jd te lo mette su un 5r che pesa meno e porterà attrezzi più leggeri e meno carichi stessa cosa i cambi Jd non taglia la struttura del cambio per metterlo sul 4 e farne uno nuovo non so fino a che serva . tra l altro penso che questo cambio vada bene per 5r ricordiamoci ci che un autoquad e montato su un telaio ma il cambio pesa 40 kg . non si può mettere senza una struttura e anche tls non sarebbe compatibile senza un telaio quindi la scelta è stata questa per ovvi motivi di durata e non troppo ingombro . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
3040 Inviato 30 Agosto 2016 Condividi Inviato 30 Agosto 2016 http://www.thecombineforum.com/forums/18-tractors/265897-john-deere-5r-series-2017-a.html Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
3040 Inviato 30 Agosto 2016 Condividi Inviato 30 Agosto 2016 Scusatemi, non mi sono presentato: Mi chiamo Marco e sono un agricoltore del Piemonte. Mi sono accreditato qualche tempo fa su questo forum ma non ho mai avuto l'occasione di presentarmi nell'apposita sezione. Spero possano interessarvi. Buona giornata. M Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 30 Agosto 2016 Condividi Inviato 30 Agosto 2016 benvenuto Marco, le info presenti sul sito thecombineforum che hai postato provengono da dj rudy, che se non sbaglio è socio fondatore di questo forum. :-) Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 30 Agosto 2016 Condividi Inviato 30 Agosto 2016 E no con Jd non funziona . l assale che regge un 630 class Jd te lo mette su un 5r che pesa meno e porterà attrezzi più leggeri e meno carichi stessa cosa i cambi Jd non taglia la struttura del cambio per metterlo sul 4 e farne uno nuovo non so fino a che serva . tra l altro penso che questo cambio vada bene per 5r ricordiamoci ci che un autoquad e montato su un telaio ma il cambio pesa 40 kg . non si può mettere senza una struttura e anche tls non sarebbe compatibile senza un telaio quindi la scelta è stata questa per ovvi motivi di durata e non troppo ingombro . la storia delle trasmissioni piccole acoppiate a motori potenti, era più che altro riferita alla concorrenza (praticamente tutta). Se le cose stanno cosi', sul 5r dovevano mettere gli assali dell'8r per giustificare la fama di affidabilità che tale serie si era guadagnata.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2016 Condividi Inviato 31 Agosto 2016 se tu pensi che il mio Claas pesa sui 70 qli . 37 qli avanti con 7 qli di zavorre ed ha lo stesso assale , ed il 5r monta lo stesso IDENTICO assale penso che qualcosa la vorrà dire . ovviamente turto ciò avrà un prezzo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 31 Agosto 2016 Condividi Inviato 31 Agosto 2016 temo che il listino sia molto simile a quello di un 6 rc.... cmq a breve lo sapremo :-) Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 31 Agosto 2016 Condividi Inviato 31 Agosto 2016 Sarebbe interessante sapere se è lo stesso identico montato anche sull'arion 400 suo concorrente oppure no Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati