Vai al contenuto

John Deere serie 5R 2017


DjRudy

Messaggi raccomandati

Personalmente sto aspettando l'uscita del 5r perché ho acquistato questa primavera un 5115m full opt. che mi è arrivato oltre la metà di giugno e non sono per nulla soddisfatto..... Attacco p.d.f. eccessivamente aggressivo tanto che i cardani "sgranano" e sollevatore che con un giro ranghinatore Lely monorotore da 4,85 comincia a "rimbalzare, tanto da rendere inusabile il trattore..... Il conce dice che purtroppo è nato così. Ho chiesto ad un suo collega e mi dice che è questione di regolazione. La macchina con il caricatore mi è costata 68k ivata. Il conce dice che il 5r sarà completamente diverso e che con una rifatta (ovviamente) me la potrò cavare. Il diverso credo consista nel soll. elettronico, telaio completo e allestimenti tipo 6.... sarà decisamente più pesante (cosa che per me è dannosa). Io faccio fieno (100 ha.) che vendo consegnato. Non ho bisogno di macchine troppo tecnologiche e pesanti. Comunque se qualcuno mi può dare dei consigli, ringrazzio anticipatamente. Da tener presente che io sono appassionato della marca e non intendo cambiare :)

 

Marco

Modificato da 3040
Link al commento
Condividi su altri siti

1) Non ha telaio integrale e nemmeno semitelaio ma sarà motore portante.

2) Trasmissione C8 con 8 marce sotto carico e 4 gamme

3) Motore come il tuo ma con maggiore emissionamento

4) Assale anteriore sospeso a ruote indipendenti.

 

Per quello che dovrai fare va benissimo, ma se quando hai preso il 5M spendevi 10 mila € in più e prendevi un 6110MC era molto meglio e non avevi tutti i problemi da te elencati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Dj. Hai ragione, infatti ero andato a vederlo, ma l'ingombro era eccessivo. Tieni presente che la dimensione era simile al 6420s che possiedo. Avevo bisogno, anzi, ho bisogno di una macchina intermedia tra il 5085 2wd e il 6420 ed il 5115 mi sembrava la scelta giusta. Non sai se c'è la possibilità almeno di rendere un po' meno aggressiva la p.d.f.?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe interessante sapere se è lo stesso identico montato anche sull'arion 400 suo concorrente oppure no

 

Carichi massimi assale Carraro che monta anche 5r su Claas

 

vecchio 520 38 qli

nuovo 530 42 qli

Nuovo 460 40 qli

Nuovo 620 46 qli

 

Disegno su tutti e lo stesso

 

 

Mhà ......... a lume di naso e francamente credo proprio di non sbagliare ............ il nuovo JD "5r 2017" ha in dotazione lo stesso assale ant. Carraro che è in dotazione al New 400 Claas, macchine simili e paragonabili, di segmento analogo per intenderci.

Modificato da Mefisto2
Link al commento
Condividi su altri siti

Come carico ammissibile intendevo, come disegno si vede palesemente che sono tutti identici

 

 

Infatti ........... per "lo stesso assale" intendevo oltre che nell' aspetto (non c'era neanche bisogno di dirlo) proprio nel modello, con conseguenti carichi max. ammissibili uguali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Dj. Hai ragione, infatti ero andato a vederlo, ma l'ingombro era eccessivo. Tieni presente che la dimensione era simile al 6420s che possiedo. Avevo bisogno, anzi, ho bisogno di una macchina intermedia tra il 5085 2wd e il 6420 ed il 5115 mi sembrava la scelta giusta. Non sai se c'è la possibilità almeno di rendere un po' meno aggressiva la p.d.f.?

 

I tuoi messaggi mi riempono di gioia..perche se la JD si trova cosi in Italia,ovvero con concessionari storici che lasciano il marchio è proprio perche hanno creduto solo nella gamma alta..e quella di abbandonare a se stesso il progetto del 5M macchina che non avrei mai comprato a quel prezzo che lo hai pagato tu,si è fatta sentire...

Ho detto che sono contento perche avvalli la mia tesi,ma allo stesso tempo mi dispice perche hai speso soldi e il trattore non va...peccato che non hai consultato prima dell'acquisto Tractorum altrimenti ti avremmo salvato:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Carichi massimi assale Carraro che monta anche 5r su Claas

 

vecchio 520 38 qli

nuovo 530 42 qli

Nuovo 460 40 qli

Nuovo 620 46 qli

 

Disegno su tutti e lo stesso

 

Io, che sono io e conosco sti assali quasi pezzo per pezzo... non sono in grado di distinguerne da fuori le varie categorie. Prima di elencare tanti numeri, è meglio andare su sto 5r e leggere la targhetta dell'assale...cosi' poi possiamo dire di aver scoperto che il 5r ha lo stesso assale che veniva montato sullo ztx

Link al commento
Condividi su altri siti

I tuoi messaggi mi riempono di gioia..perche se la JD si trova cosi in Italia,ovvero con concessionari storici che lasciano il marchio è proprio perche hanno creduto solo nella gamma alta..e quella di abbandonare a se stesso il progetto del 5M macchina che non avrei mai comprato a quel prezzo che lo hai pagato tu,si è fatta sentire...

Ho detto che sono contento perche avvalli la mia tesi,ma allo stesso tempo mi dispice perche hai speso soldi e il trattore non va...peccato che non hai consultato prima dell'acquisto Tractorum altrimenti ti avremmo salvato:)

Toso secondo me i motivi della rottura con i concessionari storici sono altri, anche perchè è vero che jd non ha rimpiazzato subito il 5r di qualche anno fa, ma credo abbia capito l'errore e per questo si appresti a presentare questo nuovo 5r che sulla carta sembra un buon prodotto. Il 5M mi è sempre sembrata una macchina onesta, certo non è mai stato il riferimento della categoria anzi, ma preventivi alla mano era allineato alla concorrenza con pari allestimento.

 

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La gamma è composta dai seguenti modelli:

 

5090R

5100R

5115R

5125R

 

Mi sono fatto fare oggi preventivo per 5125R allestito in questo modo:

 

Assale sospeso

Cabina sospesa

440/65 r 24 e 600/65 r 34

Frenatura prneumatica

Sollevatore anteriore + predisposizione PTO ant

Cambio C8 32/32 con marcia eco.

 

Scontato siamo sui 65 + iva

 

Scontato siamo sui 65 + iva

 

Il prezzo può sembrare alto, ma siccome si conferma che la macchina full optional pesa sui 45 q.li e ha un passo di 225 cm, a mio parere comprare il 125 è uno spreco, meglio risparmiare 10 mila €, e comprare il 100 che come potenza basta e avanza per un carro simile (e comunque ha sempre 10 cv di IPM alla PTO e trasporto), e allora allestito così un 5100R non è caro per quello che ti da.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

La gamma è composta dai seguenti modelli:

 

5090R

5100R

5115R

5125R

 

Mi sono fatto fare oggi preventivo per 5125R allestito in questo modo:

 

Assale sospeso

Cabina sospesa

440/65 r 24 e 600/65 r 34

Frenatura prneumatica

Sollevatore anteriore + predisposizione PTO ant

Cambio C8 32/32 con marcia eco.

 

Scontato siamo sui 65 + iva

 

Scontato siamo sui 65 + iva

 

Il prezzo può sembrare alto, ma siccome si conferma che la macchina full optional pesa sui 45 q.li e ha un passo di 225 cm, a mio parere comprare il 125 è uno spreco, meglio risparmiare 10 mila €, e comprare il 100 che come potenza basta e avanza per un carro simile (e comunque ha sempre 10 cv di IPM alla PTO e trasporto), e allora allestito così un 5100R non è caro per quello che ti da.

 

Che dire innanzitutto DJ Rudy complimenti per le informazioni dettagliate e precise che ci fornisci, sei sempre un passo avanti!! Sono d'accordo con il tuo ragionamento, e chi vuole potenza magari per la PTO c'è il 5125r. Il prezzo è con il CommandArm?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.profi.de/neuheiten/Neuer-Fuenfer-von-John-Deere-4481342.html

 

2 trasmissioni:

 

Command quad 16 x 16 (4 marce sotto carico e 4 gamme) senza marcia eco

Command quad 32 x 16 (8 marce sotto carico e 4 gamme) con marcia eco

 

Passo 2.25 metri

Peso 43 q.li.

 

Modello anche 5RN con larghezza massima di 170 cm per chi vuole uno specializzato/campo aperto.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.profi.de/neuheiten/Neuer-Fuenfer-von-John-Deere-4481342.html

 

2 trasmissioni:

 

Command quad 16 x 16 (4 marce sotto carico e 4 gamme) senza marcia eco

Command quad 32 x 16 (8 marce sotto carico e 4 gamme) con marcia eco

 

Passo 2.25 metri

Peso 43 q.li.

 

Modello anche 5RN con larghezza massima di 170 cm per chi vuole uno specializzato/campo aperto.

 

 

 

Miracolo !!!! sono arrivati a 32 marce !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo un po' di news; peso massimo ammissibile 8,6 ton, freno a mano elettrico, 47 qli sollevatore posteriore (optional 53) idraulica da 76 litri/min (opt 113) alcuni fari di lavoro a Led ed assale anteriore con possibilità di regolazione e di blocco.

 

Per quanto riguarda la potenza extra credo che questa sia disponibile solo in trasporti e non alla pdf, in quanto la chiamano transport power management (Tpm) e non ipm.

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...